° Catalana d'astice

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Catalana d'astice

Messaggioda ZeroVisibility » 20 lug 2007, 9:28

Immagine

Catalana d'Astice


x2
1 astice da 500/600 gr
1 costina di sedano bianco
2 pomodori maturi
1 cipolla di Tropea
sale/pepe
limone
olio E.V.O

Tuffare l'astice (vivo) in una casseruola con acqua in ebollizione. Lui non sarà molto contento ma..fategli un cazziatone e fregatevene.
Dopo 20 minuti toglietelo dall'acqua (intanto..memore del cazziatone sarà diventato rosso di vergogna). Staccate la coda e le chele e tagliate in due parti il capotorace, recuperando tutta la parte cremosa di colore giallognolo mettendola in una ciotola. Unire al composto cremoso un paio di cucchiai di maionese ( i puristi la faranno ad hoc ma io ne ho usata una in tubo), il succo di mezzo limone, sale , pepe e olio sufficiente a rendere fluido il tutto. Tenete da parte.
Intanto sgusciate e affettate la polpa della coda dell'astice e togliete la polpa dalle chele.
Direttamente nei piatti in cui servirete l'astice, accomodate il pomodoro tagliato a fette sottili. la cipolla tagliata ad anelli e il sedano a julienne. Accomodatevi l'astice e condite con la salsa preparata.
Tempo di preparazione 15 minuti
Perfetto per una entrà e d'effetto e delicata.
Provato il 26/5 a cena
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Messaggioda danyk » 20 lug 2007, 10:13

la mia variante, forse eretica rispetto a quesa delicata versione?
patate novelle cotte al vapore, niente maionese e prezzemolo appena tritato al posto del sedano..
devo provare anche questa, sebbene non sia un gran patita della maionese, non so cosa mi perdo, mi diranno in tanti, lo so!!!!!!!!!
danyk
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:15
Località: roma

Messaggioda Marghe » 20 lug 2007, 10:16

Ti prego...ti prego ..ti prego...ne voglio un po'...farei carte false per assaggiarla.

peccato che non ho il coraggio di cuocere l'astice ;-)) ....ho il coraggio solo di mangiarlo!!!!
Marghe
 
Messaggi: 964
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Messaggioda Typone » 20 lug 2007, 10:45

Mi venderei... :) :wink: :shock: 8) :P

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 20 lug 2007, 11:25

Typone ha scritto:Mi venderei... :) :wink: :shock: 8) :P

T.


Avercelo un bell'astice vivo...senza maionese però :shock: :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 20 lug 2007, 14:21

Typone ha scritto:Mi venderei... :) :wink: :shock: 8) :P

T.

naaaaa.... mi farei solo invitare a cena :D
passo a leggere bene il tutto ora :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda maxsessantuno » 20 lug 2007, 15:49

Bravo Yoda (hops......mi son sconfondato). :lol:
Piatti freschi, lineari, senza tanti arzigogolamenti. Tanta verdura. Presentare le cose bene è sinonimo di predisporre il prossimo al meglio. In questo mi piace ZERO Visibility(non mi piace per nulla questo nick indegno per te).
Prima o poi un tete a tete per far schiattare quel vecchio caprone di Typone :lol: Lui e la su cuscina tos'hana. :lol:
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Rossella » 20 lug 2007, 16:34

Dunque per l'astice è quasi impossibile da trovare, ma potrei senza alcun problema trovare dal mio pescivenolo di fiducia"cicciuzzubeddu" :D DEI crostacei conosciuti con il nome di "zoccola o cicala" ognuna di loro pesa circa 600gr, pescate nel golfo di ognina.

Immagine
o con delle comunissime aragostine che al momento non trovo nel casino del mio pc :lol: :lol: :lol:
che dici se pò fà ?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 20 lug 2007, 16:38

Oddio...aragosta, astice....sono i miei preferiti, solo me li devono cucinare o far trovare non vivi altrimenti...non ci riesco... :roll:
Le cicale (o zoccole... :lol: ) di quella grandezza Rossella non le avevo mai viste... :shock:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 20 lug 2007, 16:42

ila ha scritto:Oddio...aragosta, astice....sono i miei preferiti, solo me li devono cucinare o far trovare non vivi altrimenti...non ci riesco... :roll:
Le cicale (o zoccole... :lol: ) di quella grandezza Rossella non le avevo mai viste... :shock:

il nome scientifico è Scyllarus arctus, ovvero magnosella.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 20 lug 2007, 16:44

Grazie Ross, ora conosco anche quella, figurati che fino a 5 minuti fa per me le cicale erano solo quelle piccole... :D
Qui comunque non le ho mai viste...magari domani ci faccio piú caso
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Typone » 20 lug 2007, 16:46

maxsessantuno ha scritto:Lui e la su cuscina tos'hana. :lol:

Hai cannato anche qui, Maxone...Toscana non prende la c aspirata...trallàllà...La c non si aspira mai dopo una consonante...tràllàllà (in compenso dovevi dire: la su' 'ucina) :roll:
E poi io sono un co'o etni'o... :lol:

T.
Typone
 

Messaggioda maxsessantuno » 20 lug 2007, 20:01

Typone ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:Lui e la su cuscina tos'hana. :lol:

Hai cannato anche qui, Maxone...Toscana non prende la c aspirata...trallàllà...La c non si aspira mai dopo una consonante...tràllàllà (in compenso dovevi dire: la su' 'ucina) :roll:
E poi io sono un co'o etni'o... :lol:

T.


Troppo vero e troppo giusto!!!!! Mi vien meglio il bergmasco o, addirittura, l'ossolano che non ha "c" aspirate o "H" spirate e basta. Noi siam come il sarizzo. Duri e a volte....puri, anzi, morbidi come il purè.
Ciao Cococo- Etnicoco :lol:
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Catalana d'astice

Messaggioda Sandra » 20 lug 2007, 20:21

ZeroVisibility ha scritto:Provato il 26/5 a cena


Molto bello il tuo piatto Ettore!!!Giochi con materie prime stupende pero'!! :lol: :lol: :lol:
Qui astici pochi e cari!!! :lol: :lol: Per cuocerle vive purtroppo c'èanche il problema del lamento, grido!!!
Piu' umano il taglio in due e la cottura alla piastra :lol: :lol:

Rossella era la pesca di Mauro nel nord della Sardegna quando faceva pesca subacquea!!
Fantastiche le Cicale!!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee