
Catalana d'Astice
x2
1 astice da 500/600 gr
1 costina di sedano bianco
2 pomodori maturi
1 cipolla di Tropea
sale/pepe
limone
olio E.V.O
Tuffare l'astice (vivo) in una casseruola con acqua in ebollizione. Lui non sarà molto contento ma..fategli un cazziatone e fregatevene.
Dopo 20 minuti toglietelo dall'acqua (intanto..memore del cazziatone sarà diventato rosso di vergogna). Staccate la coda e le chele e tagliate in due parti il capotorace, recuperando tutta la parte cremosa di colore giallognolo mettendola in una ciotola. Unire al composto cremoso un paio di cucchiai di maionese ( i puristi la faranno ad hoc ma io ne ho usata una in tubo), il succo di mezzo limone, sale , pepe e olio sufficiente a rendere fluido il tutto. Tenete da parte.
Intanto sgusciate e affettate la polpa della coda dell'astice e togliete la polpa dalle chele.
Direttamente nei piatti in cui servirete l'astice, accomodate il pomodoro tagliato a fette sottili. la cipolla tagliata ad anelli e il sedano a julienne. Accomodatevi l'astice e condite con la salsa preparata.
Tempo di preparazione 15 minuti
Perfetto per una entrà e d'effetto e delicata.
Provato il 26/5 a cena