Castagne disidratate

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Castagne disidratate

Messaggioda Donna » 27 mar 2008, 10:06

Ho acquistato una confezione di castagne disidratate alla sagra a Caprese MIchelangelo....
vorrei farci un secondo....avete una ricetta che fate di solito? :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Castagne disidratate

Messaggioda Dida » 27 mar 2008, 10:53

Guarda qua: http://www.laboratorio-analytical.it/rdb/Castagne.html, ci sono tantissime ricette.
Io di solito le uso per fare riso, latte e castagne o le aggiungo, già lessate al dente, ad un arrosto di maiale o di anatra, procedendo come fossero patate o fagioli.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Castagne disidratate

Messaggioda ZeroVisibility » 27 mar 2008, 11:03

Guarda qui...
viewtopic.php?f=2&t=6567&hilit=lonza+castagne+e+scalogni

Vanno bene anche qwuelle secche se messe opportunamente a bagno e fatte rinvenire..
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Castagne disidratate

Messaggioda Donna » 27 mar 2008, 13:31

grazie! appena trovo la carne adatta..vi faro' sapere cosa mi ha ispirata....
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Castagne disidratate

Messaggioda natalia » 27 mar 2008, 16:13

Io le castgane secche le uso come dessert da mangiare con un gelato alla vaniglia o con della semplice panna montana fresca. Buonissime
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Re: Castagne disidratate

Messaggioda iaiax » 12 dic 2010, 22:16

Un consiglio, per favore!
Ho acquistato delle castagne secche già sbucciate. Ne ho messe alcune a bagno, per circa 30 ore, poi lessate in pentola a pressione. Erano sempre dure, bollite più di due ore a pressione.
Alla fine, quasi masticabili, ma che gusto orrendo... :mazza: dovevo metterci l'alloro? la vaniglia? Avrebbe risolto?
Le altre, le butto? Mai più castagne secche... Tempo fa avevo preso la farina di castagne e il gusto era orribile, pensavo che avessero macinato la pellicina assieme alla polpa rovinando il tutto, ho preso apposta quelle intere per evitare ma non ho evitato!
Grazie
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Castagne disidratate

Messaggioda Sandra » 13 dic 2010, 8:31

Io le adoro!!!Peccato che me le ciucci tutte cosi' come escono dal sacchetto e come facevo da piccola :D L' ho ritrovate a Ventimiglia dopo che per anni per me erano scomparse,il Francia non é facile trovarle :(
Iaiax forse erano vecchie e di pessima qualita' :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Castagne disidratate

Messaggioda iaiax » 13 dic 2010, 18:49

La marca è famosa, adesso non mi viene e sono al piano terreno, il sacchetto è in frigorifero di sopra.
Anche la scadenza è molto lunga.
Da crude (dopo l'ammollo) non erano male, ricordavano molto la castagna cruda.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Castagne disidratate

Messaggioda anavlis » 14 dic 2010, 13:30

iaiax ha scritto:Un consiglio, per favore!
Ho acquistato delle castagne secche già sbucciate. Ne ho messe alcune a bagno, per circa 30 ore, poi lessate in pentola a pressione. Erano sempre dure, bollite più di due ore a pressione.
Alla fine, quasi masticabili, ma che gusto orrendo... :mazza: dovevo metterci l'alloro? la vaniglia? Avrebbe risolto?
Le altre, le butto? Mai più castagne secche... Tempo fa avevo preso la farina di castagne e il gusto era orribile, pensavo che avessero macinato la pellicina assieme alla polpa rovinando il tutto, ho preso apposta quelle intere per evitare ma non ho evitato!
Grazie


Da noi le castagne secche si usano molto, le chiamiamo cruzziteddi. Io, faccio come mi ha insegnato mia madre, le tengo in ammollo per 3 giorni cambiando l'acqua e poi le cucino nella pentola a pressione senza aggiungere sale e con un pizzico di bicarbonato. Si prepara un'ottima zuppa aggiungendole alle lenticchie e a ciuffi di broccoletti.
Bollite e glasate per accompagnare il couscous di agnello e pollo, insieme alle altre verdure che si preparano, i ceci...
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Castagne disidratate

Messaggioda iaiax » 14 dic 2010, 20:31

3 giorni!
Proverò, grazie!
L'acqua l'avevo cambiata, niente sale, ma nemmeno bicarbonato. Provo anche quello *smk*
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee