Passatemi il nome di fantasia.
Castagnaccio di Asparagi- uova di quaglia e fondo d'arrosto (si, quello di ieri)

E' veramente laboriosa ma vale la pena tentarla.
CASTAGNACCIO DI ASPARAGI-UOVA DI QUAGLIA E FONDO D’ARROSTO
Per 4 persone
24 Asparagi
30 gr. Di porro tritato finissimo
3 dl di brodo vegetale fatto con qualche scarto di asparago
30 gr. Di burro
30 gr. Di purè di patate liofilizzate
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale e pepe
2 fette di bacon tagliate a metà
Semi di sesamo
Fondo d’arrosto
8 uova di quaglia cotte brevemente all’occhio in poco burro salato e divise con un coppapasta circolare diametro 3 cm.
PROCEDIMENTO
Pulire gli asparagi e conservare 16 punte che verranno cotte brevemente al vapore e serviranno da guarnizione.
Scartando la parte bianca degli asparagi, tritarli a rondelle sottili e metterli in una casseruola con il porro. Coprirli con il brodo vegetale e far cuocere a fuoco lento fino a quando il liquido si sarà quasi completamente asciugato.Unire il burro.
Passare al frullatore. Ed amalgamare bene.
Riportare in casseruola e unire il purè liofilizzato fino ad asciugare ed a rendere ben sodo l’impasto. Unire il parmigiano e correggere di sale e pepe ed amalgamare bene con una frustina
Ungere con poco burro degli stampini per minicrostata. Spolverizzarli con panegrattugiato.
Versare il composto di asparagi e livellare i tortini.
Mettere in forno per 20 minuti a 180°- Poi, estrarre e cospargere con una spruzzata di semi di sesamo. Re-infornare sempre a 180° per altri 20 minuti.
Lasciarli raffreddare completamente-
Estrarre i tortini (castagnaccio) dallo stampo e posizionarli su una teglietta coperta da carta da forno.
Metterli in forno per scaldarli
Soffriggere il bacon fino ad ottenere una bel colore ed adeguata croccantezza.
IMPIATTAMENTO
Disporre al centro del piatto, utilizzando una paletta per lasagne.
Disporre le uova di quaglia a piacere
Sul “castagnaccio” sistemare il bacon e le punte di asparago saltate appena nella padellina in cui si è soffritto il bacon
Irrorare con fondo d’arrosto caldo.
LA MAX61°
Linguine o Trenette al Limone

Una pasta che adoro per semplicità di esecuzione e la leggerezza dei sapori.Ho voluto presentarla dentro un guscio di limone.
Si fa scaldare l'olio, si mettono 2 spicchi di aglio a togliere, del timo serpillo in rametti e un tocchetto di peperoncino.
Quando la pasta è cotta al dente la si scola bene e la si versa nell'olio e poi si aggiunge il succo di un limone e la sua scorza a striscioline sottili ricavate con il rigalimoni. Naturalmente trattasi di limoni naturali e ben lavati.
Si fa saltare bene e si serve. Eventualmente un filo di olio se risultasse asciutta.
Tre cose- PASTA-LIMONE-OLIO. Aromi a piacere. Van bene anche il timo e la maggiorana e se si disPone della citronella meglio ancora.
LA MAX61°