Tra i fiori all'occhiello della provincia di Enna, le cassatelle di Agira, ripieni di cioccolato e mandorle,e per la loro prelibatezza,vengono esportati in tutto il mondo.
Le cassatelle di Agira di Rossella




la sequenza del passo passo è scaricata dal pdf che ho linkato.
Le cassatelle di Agira (di Rossella)
Ingredienti:
Per la pasta:
Farina bianca 00 gr 1, 500 kg
Sugna fresca gr. 800
zucchero gr. 300
uova n. 2
acqua tiepida circa gr.350
Per il ripieno:
cannella in polvere gr. 80
mandorle sgusciate gr.800
la buccia di due limoni tagliata sottile,
zucchero gr. 500
160 gr di cacao amaro
acqua un litro
farina di ceci " in mancanza va bene anche quella di semola" gr.150
Procedimento:
Preparazione della pasta:
Mettere la farina nella spianatoia, aggiungere la sugna a pezzetti, lavorare strofinando il palmo delle mani con la farina e la sugna fino a completo assorbimento.
Fare una conca al centro ed aggiungere le uova, lo zucchero, un pizzico di sale, e incominciare con una forchetta, quindi poco alla volta l' acqua tiepida, impastare per una buona mezz'ora fino a quando la pasta risulterà morbida ed elastica.
Per il ripieno:
Tostare le mandorle appena nel forno " mi raccomando appena" quindi tritarle insieme alla buccia di limone, tritare per 2 volte , "utilizzare per tritare non il frullatore ma qualcosa tipo tritacarne. Fatto ciò mettere il composto in una capace pentola aggiungere l'acqua, lo zucchero, 2 cucchiai colmi di cannella, il cacao, e man mano setacciando la farina, mescolare bene con una frusta, quindi accendere il fuoco "leggero " portando a cottura a fiamma dolce, fino quando il composto raggiungerà il bollore e si sarà addensato, spegnere il fuoco, versare in una capace ciotola e fare riposare tutta la notte al fresco ma non in frigorifero, sia l'impasto che il ripieno.
Il giorno seguente, riprendere la pasta coperta, e lavoriamo un po'in modo da poterla stendere.
Stendere la pasta formando dei rettangoli non troppo sottili adagiare un bel cucchiaio di ripieno, richiudere premendo bene lungo i bordi e ritagliare con l'apposito strumento come dei grandi ravioli a forma di mezze lune.
Infornare a 180 gradi circa, per un quarto d'ora, facendo attenzione a che non prendano colore, devono rimanere bianchi in superficie.
Prendere il resto della cannella miscelarlo allo zucchero a velo e spolverare ogni cassatella sistemando sui vassoi.
si possono congelare, questi dolcetti hanno una durata di circa 3, 4 giorni, non di più.
e QUIanche un passo passo
NOTA
Le cassatelle di Agira sono dolci tipici della gastronomia ennese, originari della cittadina di Agira ma diffusi non solo nella provincia di Enna, ma altresì in gran parte della Sicilia orientale.
Alle cassatelle di Agira, è dedicata una sagra che si svolge nel paese natio di Diodoro Siculo, Agira appunto, nel mese di marzo di ogni anno.