cartucce di Elisabetta

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda anavlis » 8 lug 2010, 18:51

Clara :shock: sono venute veramente bene!!!! chiassaà come verranno appena le produrrò io :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda rosanna » 23 ott 2010, 11:55

fra togli e metti la riporto

Cartucce di Elisabetta

200 gr di farina di mandorle
100 gr di farina (optional : 10 gr. in piu', dice eli :roll: )
50 gr di fecola
200 gr di zucchero (ho usato zucchero a velo)
160 gr di burro morbido
20 gr burro sciolto
3 uova medie(da 65 gr)+ metà uovo sbattuto(cioè sui 30 gr)
1 punta di coltello di ammoniaca
1 pizzico di sale
3 gocce di mandorla amara (di quella buona, cioe' forte non quella pandegliangeli, se e' possibile)
buccia grattugiata di un grosso limone bio

preparazione

Mescolare la farina di mandorle con 2 uova sbattute e gli aromi, far riposare a temp ambiente per 1 ora.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero e l'ammoniaca, unire il composto di uova e farina di mandorle, un cucchiaio per volta, alternando con le altre 2 uova sbattute;mescolare con un cucchiaio e unire il burro fuso, infine unire le due farina setacciate, poco per volta.Alla fine si dovrà ottenere un impasto tipo plum cake.Farlo riposare per 1 ora a temperatura ambiente.Trasferire l'impasto in una sache a poche con bocchetta liscia e
di 1 cm di diametro.Spremere il composto nei cannelli foderati con le cartine riempendoli fino al bordo del cannello perchè in cottura lievitano.
Infornare a 170° per 10 minuti poi abbassare a 160° e continuare per altri 8/10 minuti.La cottura va verificata a secondo il forno che si ha, consiglio di infornarne solo un paio e vedere in quanto tempo si cuociono, a fine cottura devono rimanere chiare, togliendo la cartina e leggermente più colorite sulla capoccetta.Toglierle dal cannello tirandole dalla cartina.
Rotolarle su carta assorbente per eliminare il grasso che trasuda sulle cartine
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda anavlis » 23 ott 2010, 16:25

Sono sempre uno spettacolo le cartucce! grazie Rosanna :D
L'impasto lo lavori a mano o con il ken?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda rosanna » 23 ott 2010, 20:07

a mano, non e' una gran fatica . A proposito di cartucce elisabetta ha aumentato di 20 gr. la farina di mandorle e di 10 gr. la farina 00 e calato il burro di 30 gr.
Se devo dire la mia, penso che il burro non si debba calare di 30 gr., perche' perde in morbidezza. Se si riempie il cannello appena sotto il bordo, l'impasto non fuoriesce e si puo' anche evitare di modificare la ricetta, aumentando seppur di poco le farine. La capoccetta mi piace che sia liscia e non rugosa . Dite cosa ne pensate ..Aspettiamo Elisabetta, e' meglio
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda cioccolato70 » 18 set 2011, 19:48

cartucce1.jpg
Allora, ragazze, penso sia andata bene... giudicate voi!!!
Un ringraziamento speciale alla mia piccola Giulia che mi ha aiutata nell'impresa e poi... la mia vicina di casa Annamaria, vostra assidua sostenitrice pare abbia gradito molto!
Grazie Elisabetta!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Immagine
Avatar utente
cioccolato70
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 13 mag 2010, 12:30
Località: San Nicola La Strada (CE)

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda anavlis » 19 set 2011, 8:38

brava!!! :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda miao » 15 gen 2014, 21:58

SAM_0230.JPG

eccole qua' grazie ad elisabetta e al vostro incoraggiamento thank you : Groupwave :

le gocce di mandorle amare non l'ho trovate va bene comunque quella di mandorle e basta, l'altra volta non l'ho messa
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda Rossella » 15 gen 2014, 22:17

Buoneeeee :-))))
Brava Annamaria :clap: :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda anavlis » 16 gen 2014, 14:18

faticosa la ricerca degli ingredienti, ma la soddisfazione di un ottimo risultato :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Cartucce di Elisabetta

Messaggioda Rossella » 24 gen 2014, 11:59

miao ha scritto:le gocce di mandorle amare non l'ho trovate va bene comunque quella di mandorle e basta, l'altra volta non l'ho messa ^sch^ grazie

Le gocce di mandorla amara servono ad esaltare il sapore delle stesse, ma se ( come nel mio caso) utilizziamo mandorle nostrane, io quelle di Avola, non ne abbiamo bisogno, per altro ti suggerisco di utilizzare al posto delle gocce, anche una sola mandorla amara da inserire insieme alle altre, vedrai che differenza :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda miao » 5 dic 2019, 13:59

:lol: ho fatto le cartucce solo che testa che ho, mi sono accorta, solo oggi pensando al colore che mi sembrava un po piu scuro
Di averle fatte con farina di nocciole meno male che non me ne sono accorta prima
Sarei andata in panico :lol:
1575550655130-1537542321.jpg

Sono rimaste solo 2
Qui in forno
20191204_185708.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda Patriziaf » 10 dic 2019, 20:08

secondo quanto consigliato da Rosanna, si può usare lo zucchero a velo, allora ho pensato di macinare le mandorle con lo zucchero semolato. :wink:
aspetto che mi arrivano gli altri cannelli e poi procedo. come si conservano e quanto tempo si conservano chiusi nelle scatole ermetiche?
Grazie
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda miao » 10 dic 2019, 20:56

Se non spariscono presto nella scatola di latta diversi giorni...
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda anavlis » 11 dic 2019, 18:05

Patriziaf ha scritto:secondo quanto consigliato da Rosanna, si può usare lo zucchero a velo, allora ho pensato di macinare le mandorle con lo zucchero semolato. :wink:
aspetto che mi arrivano gli altri cannelli e poi procedo. come si conservano e quanto tempo si conservano chiusi nelle scatole ermetiche?
Grazie


Attenta a macinare le madorle, se si surriscaldano buttano l'olio.
Ti inviene surgelare e tritarle freddissime con lo zucchero anche normale...forse é meglio, a scatti e non in modo prolungato.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda Patriziaf » 11 dic 2019, 18:51

anavlis ha scritto:
Patriziaf ha scritto:secondo quanto consigliato da Rosanna, si può usare lo zucchero a velo, allora ho pensato di macinare le mandorle con lo zucchero semolato. :wink:
aspetto che mi arrivano gli altri cannelli e poi procedo. come si conservano e quanto tempo si conservano chiusi nelle scatole ermetiche?
Grazie


Attenta a macinare le mandorle, se si surriscaldano buttano l'olio.
Ti inviene surgelare e tritarle freddissime con lo zucchero anche normale...forse é meglio, a scatti e non in modo prolungato.

si grazie, le ho macinate insieme e passate al setaccio, ne è venuto un prodotto abbastanza asciutto.
dovrò cambiare il procedimento, perché il burro morbido và lavorato con lo zucchero, io lo zucchero l'ho già inserito nelle mandorle.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda rosanna » 14 dic 2019, 16:51

lo zucchero non metterlo tutto.. insieme alle mandorle , dividi un po' nel burro ed un pò nelle mandorle quando le triti
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda Patriziaf » 15 dic 2019, 19:58

Le ho fatte,
15764360557245370431594439631691.jpg

A casa sono piaciute ,a me non tanto.forse è per il sapore delle mandorle che non si sente molto.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda miao » 18 dic 2019, 13:32

Patrizia prova con la farina di nocciole un errore che non e stato grave forse per me che adoro le nocciole : Love :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda miao » 10 gen 2020, 19:25

Ieri le ho fatte e portate all incontro con le amiche hanno sempre tanti complimenti grazie ad Elisabetta *smk*
Ora stamani ho preso la farina di mandorle perche quella preparata nello scatolo era per troppo dolce
Ho messo tre uova e diminuito il burro dei 20 grammi si presentano piu sode chiaramente ieri mi erano tutte sbordate e non riuscivo a toglierle dal cannello
Mi sono anche tagliata il dito :lol: infortunio sul lavoro
Ho fatti a velo lo zucchero vedremo domani mattina
15786806748521408522828.jpg
:saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cartucce di Elisabetta

Messaggioda anavlis » 11 gen 2020, 13:30

Bravissima
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee