
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da anavlis » 22 dic 2014, 17:16
da anavlis » 26 dic 2014, 20:48
da imercola » 12 feb 2015, 13:23
da TeresaV » 12 feb 2015, 15:20
da Rossella » 12 feb 2015, 15:23
TeresaV ha scritto:Anche io, è una ricetta che mi convice molto!!
da anavlis » 12 feb 2015, 22:03
da cinzia cipri' » 13 feb 2015, 7:35
anavlis ha scritto:Lo hai preso da Cottone? Quanto pesa?
da anavlis » 13 feb 2015, 10:10
cinzia cipri' ha scritto:anavlis ha scritto:Lo hai preso da Cottone? Quanto pesa?
l'ho preso da Cottone.
Premetto che sono di una gentilezza estrema e di una professionalità indiscussa.
Ci hai fatto scoprire un posto stupendo che sceglierò come fornitore se dovesse andare in porto una certa cosa.
Lo ha capito anche lui e quindi ci ha fatto un prezzo veramente stracciato.
40 polpettine + quei due carrè più filetto di maialino dei nebrodi alimentato solo a ghiande: 61 euro. Praticamente regalato.
Poi ha accompagnato mio padre a comprare i gamberi rosa, esattamente quelli che volevo io!
Mio padre è tornato a casa dicendomi: quest'uomo non è un macellaio, è un professore!
da cinzia cipri' » 13 feb 2015, 10:18
da cinzia cipri' » 13 feb 2015, 12:18
da rosanna » 13 feb 2015, 14:55
da cinzia cipri' » 13 feb 2015, 15:29
da cinzia cipri' » 14 feb 2015, 3:37
da Rossella » 14 feb 2015, 8:30
miky ha scritto:.........e la foto?
da cinzia cipri' » 14 feb 2015, 9:44
da Patriziaf » 14 feb 2015, 15:04
cinzia cipri' ha scritto:ehm... veramente non ne ho fatte!
Non ho avuto tempo!
Ma mi è rimasto un maialino e la faccio domani.
Ora vi racconto meglio di là.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee