da benedetta lugli » 16 giu 2007, 13:31
Questa è la mia ricetta, io uso la lattina perchè non amo mettere cose calde nella plastica ed anche perchè così vengono delle fette perfettamente rotonde. Una volta che volevo servirlo con l'aperitivo, tipo finger food, ho usato le lattine del succo di pomodoro che sono piccole, tagliando le fettine un po' più spesse, ma sono diventata matta!
E' una scemenza a farsi, ma fa figura ed è molto buono. Si possono usare anche polpi surgelati, in quel caso vanno cotti meno, perchè la bassa temperatura ha già rotto le fibre del polpo che diventa tenero molto più velocemente.
CARPACCIO DI POLPO
Pulire 3 o 4 polpi di scoglio ( si riconoscono dalla doppia fila di ventose sui tentacoli) per un peso complessivo di kg 2, 5, togliendo loro il becco, gli occhi e lo stomaco. Lavarli e disporli interi in un tegame con 2 o 3 spicchi di aglio, altrettanti peperoncini piccanti ed una manciatina di sale grosso marino integrale.
Coprirli di acqua fredda e cuocerli per circa 1/2 ora dal momento in cui spicca il bollore, coperti ed a fuoco basso. Provare a bucare con una forchetta un tentacolo e se si buca facilmente, spengere il fuoco. Il polpo NON deve essere stracotto.
Mentre i polpi cuociono, vuotare e togliere con l'apriscatole la base superiore di una lattina rotonda di olio di semi e farla sgocciolare bene capovolgendola per far scolare tutto l'olio. Tirare su con la forchetta fuori dall'acqua i polpi, uno alla volta, mettendoli così come sono, interi e caldi, dentro la lattina, cercando di non lasciare vuoti.Coprire riappoggiando sopra il coperchio tolto prima della lattina e pressare bene, con un bicchiere od un batticarne che entri nella lattina preciso a misura.
Far freddare il tutto cercando di metterlo a contrasto fra le mensole della cucina o mettendoci un peso sopra, in modo che sia compresso, mettendo un piatto sotto la lattina perchè se è piena tende a colare fuori un po' di liquido.
Quando si sarà raffreddato, metterlo in frigorifero (NON freezer) per una notte, continuando a tenerlo compresso. Aprire la lattina anche dalla parte inferiore e spingerlo fuori via via che si affetta sottile (meglio con l'affettatrice) e disporlo su un letto di rucola o di radicchio tagliato fine fine, e condire con 2/3 di olio evo emulsionato con 1/3 di ottimo aceto di vino rosso, sale, pepe ed abbondante origano.
Cucino per amore