la carne d'estate

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

la carne d'estate

Messaggioda paolotta » 8 lug 2008, 11:59

Premetto che sono una carnivora, ma sono in difficoltà per una cena che devo organizzare vper degli amici che non mangiano pesce. Il menù prevede:
ciliegini ripieni di fiordilatte condito al pesto
eliche alla ricotta pomodori secchi ed olive
ed il secondo?????????????????????
L'anno scorso ho fatto il peperone ripieno di carne , ma ora non so che fare, considerando che la cucina della casa al mare ha una strumentazione assai spartana.

grazie per i vostri suggerimenti!!!
Paola
paolotta
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 nov 2006, 13:16
Località: NAPOLI

Re: la carne d'estate

Messaggioda Donna » 8 lug 2008, 12:56

Dato che sei al mare, ti suggerisco queste polpette alla paprika su crema di peperoni che riscuotono sempre successo
e non sono elaborate nel farsi! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

CARNE CONCIA DI VITTO

Messaggioda vitto » 8 lug 2008, 16:33

paolotta ha scritto:Premetto che sono una carnivora, ma sono in difficoltà per una cena che devo organizzare per degli amici che non mangiano pesce. Il menù prevede:
ciliegini ripieni di fiordilatte condito al pesto
eliche alla ricotta pomodori secchi ed olive
ed il secondo?????????????????????
L'anno scorso ho fatto il peperone ripieno di carne , ma ora non so che fare, considerando che la cucina della casa al mare ha una strumentazione assai spartana.
grazie per i vostri suggerimenti!!!
Paola


E qui ci vuole la mia ...................CARNE CONCIA (chi bazzicava Lodivecchio forse l'ha pure assaggiata)

Carne concia

Un pezzo di carne bollito come per il vitello tonnato. Io uso il girello o un pezzo di noce di vitellone, bollito con sedano, carota, cipolla, foglia di alloro, bacca di ginepro. Si possono aggiungere gusti/erbe a piacere. Salare il brodo.
Limoni non trattati, meglio quelli belli grossi profumati e sugosi
Filetti di acciughe salate ben sciacquati e asciugati; quelle di Monterosso sono perfette
Olio exv saporito

Il tutto va preparato il giorno prima di servirlo, anche due. Più sta in frigo a insaporirsi, meglio è. La carne bollita deve essere ben fredda e va tagliata sottile, meglio con l’affettatrice (il mio macellaio me lo fa). A questo punto si prende un contenitore largo e non troppo alto che possa poi andare in tavola e si comincia mettendo un pochino di olio, poi uno strato di carne, poi qualche fetta sottile di limone, qualche filetto di acciuga, giro di olio e si ricomincia fino ad esaurire la carne. L’olio deve essere abbondante, i limoni cacceranno del sugo e si formerà un sughetto saporitissimo.
Mettere sopra un peso e dimenticarsela in frigo per almeno un giorno intero. No, dimenticarla no, perché ogni tanto è bene smuoverla un po’ per fare penetrare bene il sughetto.
A volte va aggiunto un po’ di sale, ma con molta attenzione perché i condimenti sono tutti già molto salati.
Se la carne è stata bollita con il giusto sale, non dovrebbe essere necessario aggiungerne. Si può accompagnare con: insalatina, verdure alla griglia, pomodori al forno, sott’aceti, caponata di melanzane siciliana. E’ un piatto che d’estate si mangia molto volentieri perché è freschissimo e si prepara prima. Utilissimo per riciclare avanzi di arrosti o bolliti.
Si possono aggiungere capperini, pomodorini secchi a filettini, origano o menta....

Vittoria Traversa – Genova
rimorsi........... qualcuno, ma rimpianti MAI!
Avatar utente
vitto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 dic 2006, 16:20
Località: GENOVA

Re: la carne d'estate

Messaggioda Barbara » 8 lug 2008, 20:18

Il pollo in salsa sabauda di Paola Rovetto, non manca mai sulle mie tavole d'estate ed ha l'indubbio pregio di DOVER essere preparato in anticipo!

Pollo in salsa sabauda
1/2 kg petto di tacchino o pollo; bacche di pepe rosa; un limone, uno spicchio d'aglio; salvia; 100gr acciughe; farina; olio.
Infarinare i bocconcini di tacchino o pollo e farli dorare brevemente in poco olio da entrambe le parti. Togliere dal fuoco. Buttare l'olio della frittura e mettere in pentola altro olio e sul fuoco far sciogliere le acciughe con due spicchi d'aglio e la salvia. Buttare poi l'aglio, togliere dal fuoco ed aggiungere il succo di un limone, irrorare la carne, aggiustare di sale e pepe e lasciar macerare qualche ora.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: la carne d'estate

Messaggioda Frabattista » 8 lug 2008, 22:31

qui le amiche ti hanno già dato ricette fantastiche, ecco una piccola aggiunta... penso che così avrai anche la scelta sul tipo di carne... la ricetta è a base di tacchino, ma occorre il forno e penso che si possa servire appena tiepido, questa carne è abbastanza veloce da cuocere, insomma dipende da come va il tempo!!!

tacchino al forno

in alternativa con le bistecche di fesa di tacchino puoi inventare tanti tipi di rotoli, farciti come preferisci!
.. ne ho fatti alcuni, ci sono varianti e consigli per migliorare la ricetta!
il metodo è semplice, la cottura breve non più di 30 minuti...
rotolo


altrimenti ecco un rotolo senza carne (solo prosciutto cotto) testato e riprovato: ottimo, qui ha fatto furore e con giusta ragione si presenta in bellissime rondelle!!!

rondelle al formaggio
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: la carne d'estate

Messaggioda paolotta » 10 lug 2008, 8:48

grazie a tutti, mi piace molto l'idea delle rondelle, ma il forno è a gas e preferisco non rischiare, vada per le polpette!! forse ci aggingo anche le striscioline di pollo con la salsa agrodolce (quelle del complenno del papà di Lidya per capirci)

A presto

Paola
paolotta
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 nov 2006, 13:16
Località: NAPOLI


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee