Cardi gobbi fritti e maionese light

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cardi gobbi fritti e maionese light

Messaggioda maxsessantuno » 14 nov 2008, 13:37

Ho preso un cardo gobbo (adesso inizia la stagione) anche se costa una cifra.
L'ho pulito, sfilato con il pelapatate, tagliato a a tocchi di ca 6-8 cm e l'ho fatto cuocere in acqua salata nella quale ho aggiunto una ciotolina di pappetta composta di farina e succo di mezzo limone. Così facendo il cardo non annerisce.
Ho poi passato il cardo in uovo sbattuto, l'ho impanato e fritto in olio di girasole. L'ho asciugato su carta da cucina. L'ho servito con una maionese fatta di solo albume, olio di arachide, aceto bianco, un cucchiaino di senape media e un pezzetto di cipolla passato allo spremiaglio.
In questa salsa ho "pucciato" i tocchi di cardo fritto.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cardi gobbi fritti e maionese light

Messaggioda cinzia cipri' » 14 nov 2008, 13:48

incredibile ma me l'aspettavo!
ero al mercato stamattina.
Ho visto i cardi e subito ho pensato a te che li avresti sicuramente proposti!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cardi gobbi fritti e maionese light

Messaggioda Sandra » 14 nov 2008, 20:34

Buoni i cardi!!Fritti mai mangiati,qui neppure l'ombra ovviamente :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Cardi gobbi fritti e maionese light

Messaggioda maxsessantuno » 14 nov 2008, 21:11

Sandra ha scritto:Buoni i cardi!!Fritti mai mangiati,qui neppure l'ombra ovviamente :(


Non è proprio la stessa cosa ma provaci con le coste o con il sedano.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cardi gobbi fritti e maionese light

Messaggioda Rossella » 14 nov 2008, 21:15

maxsessantuno ha scritto:
Sandra ha scritto:Buoni i cardi!!Fritti mai mangiati,qui neppure l'ombra ovviamente :(


Non è proprio la stessa cosa ma provaci con le coste o con il sedano.
Ciao
LAMAX61°

mai mangiati i cardoni ripieni (di tuma e acciuga) e fritti in pastella Cinzia?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cardi gobbi fritti e maionese light

Messaggioda cinzia cipri' » 14 nov 2008, 22:08

Rossella ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:
Sandra ha scritto:Buoni i cardi!!Fritti mai mangiati,qui neppure l'ombra ovviamente :(


Non è proprio la stessa cosa ma provaci con le coste o con il sedano.
Ciao
LAMAX61°

mai mangiati i cardoni ripieni (di tuma e acciuga) e fritti in pastella Cinzia?


no, Rossella... ricordi che ti ho raccontato dei cardi fatti dalla povera mia suocera? la tedesca? uh mamma mia...con due litri di aceto e le acciughe e non so quanto aglio... affogata...
no, sono traumatizzata ancora
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cardi gobbi fritti e maionese light

Messaggioda maxsessantuno » 14 nov 2008, 22:30

La loro morte resta sempre quella con fonduta e tartufo- con il midollo e, naturalmente con la Bagna Caoda.
Il cardo sardo (quello degli asini) lungo e diritto, verdino, che non viene rincalzato, va bene per fare una crema (minestra) nella qule introdurre dei fegatini di pollo saltati in padella con burro.


Abbiamo aperto, in questi giorni, un paio di vasetti del nostro antipasto all'italiana. Una bomba. Anche degli ottimi peperoni sott'olio che mangiamo con sanguinacci e cotechino. Passerò foto della dispensa.

Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee