

La ricetta è tratta dal libro "Le ricette regionali italiane" di Anna Gosetti della Salda, ed. Solares e si trova nel capitolo delle ricette calabresi.
8 carciofi
patate 500 gr
pecorino grattugiato 50 gr. (ho usato pecorino romano)
pane grattugiato
un limone
2 spicchi d'aglio
olio evo-sale
pelare le patate, lavarle ed affettarle a fette rotonde (alte circa mezzo cm io le ho fatte).Mondare i carciofi, levando le foglie esterne dure e le punte, dividere ognuno in otto spicchi (io li ho divisi in 10 spicchi l'uno) e metterli a bagno in acqua acidulata col succo di limone. Ungere una tortiera e spolverizzarla di pangrattato, mettere uno strato di carciofi ben scolati, uno di patate, cospargere con pecorino e con pezzettini di aglio, salare ed irrorare di olio.Ancora carciofi, patate, pecorino, aglio ed olio, proseguendo così fino ad esaurimento degli ingredienti.L'ultimo strato sarà spolverizzato di pane grattugiato.Mettere il tegame in forno caldo a 180 gradi per circa mezzora.Si serve calda, però è ottima anche fredda.
Io avevo solo 4 carciofi, quindi ho dimezzato e mi sono venuti 2 strati di carciofi e due di patate...come mia variante ho condito ogni strato con pecorino, aglio e olio e sale e sull'ultimo ho messo un mix di pangrattato e pecorino.Nel mio forno ci sono voluti 3 quarti d'ora e a metà cottura ho coperto la teglia, per evitare sbruciacchiamenti...ho scoperto negli ultimi 5 minuti. Secondo me viene più buona se gli strati sono di più...per quanto riguarda la temperatura, noi ce la siamo pappata tiepida...penso che fredda e "riposata" sia ottima, ma non ce l'abbiamo fatta a fare la prova!


