Sono venuto in possesso del ricettario originale della Signora Erminia, "andata ormai avanti" tanti anni fa. Non vorrei sbagliare ma nacque nel 1885 o giù di li. Io l'ho ben conosciuta.Aveva un negozio di panetteria al mio paese natale. Nell'ottica che le persone continuano a vivere se ci si ricorda di loro e per dare testimonianza di come oggi noi ci muoviamo con internet ed affini, eccovi la scansione della pagina originale (quaderni pigna rilegati) della ricetta delle caramelle MOU.
Mi fa una tenerezza infinita ed è con sommo piacere che la condivido con voi.

Non credo ci sia bisogno di riscriverla. E' bella così. Io l'ho provata e l'unico dubbio è stato per la consistenza della panna. Mi eran venute poco solide. Diminuire la panna o usare una panna più densa.
Dove è scritto "Che sia sciolto un po' di nescaffè" la Signora Erminia intendeva dire che nella panna van sciolti alcuni cucchiai di caffè liofilizzato. Io, se non erro, ne avevo messe 2 bustine.
Saluti a tutti e alla Signora Erminia in modo particolare.
LA MAX61°