Cannelloni alle verdure

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cannelloni alle verdure

Messaggioda ila » 14 nov 2007, 21:29

La ricetta è delle Simili. Preparati stasera e sono ottimi :D

2 zucchine
2 carote
3 carciofi
1 porro
150 gr di fagiolini
200 gr di stracchino
50 gr bro
80 gr di parmigiano
2 cucchiai di olio d'oliva
sale e pepe

Scottare le zucchine, le carote, i carciofi per 2 minuti e i fagiolini per 5 minuti.
Tagliare i carciofi a fettine, i fagiolini a pezzetti e le carote e le zucchine a julienne.
Mettere il burro e l'olio in un tegame, aggiungere il porro tritato far rosolare e poi aggiungere le verdure sale e pepe. Portare a cottura dolcemente. Io ho aggiunto mezzo bicchiere di vino bianco e ho continuato la cottura aggiungendo un pochina di acqua.
In una terrina mescolare lo stracchino e il parmigiano, poi unire le verdure fredde.
Ho fatto una sfoglia, ho tagliato dalle strisce di pasta dei quadrati di circa 10 cm di lato, lessati (come si fa per le lasagne), per 2 minuti, messi in acqua fredda e poi su un canovaccio, ho messo il ripieno e arrotolati.
Messi in una teglia ho cosparso sopra di besciamella e parmigiamo grattato.
La ricetta prevedeva una salsa con i piselli ma non ho la ricetta attualmente sotto mano se vi interessa la metto domani.
In forno fino a che non è gratinata la besciamella.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda scented » 15 nov 2007, 10:54

uhm...che buoni, sono molto succulenti...l'unica cosa è che non amo la besciamella...preferisco un pò di salsa di pomodoro..dici che non renderebbe?
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Messaggioda luvi » 15 nov 2007, 11:16

:D particolare.. non immagino il sapore di insieme...:D
pro besciamella.. ma fatta in casa e non messa ad affogare il resto ma in giusta dose..:D
luvi
 

Messaggioda ila » 17 nov 2007, 14:34

Il pomodoro secondo me va bene ma in forno non deve seccare troppo, sono in accordo con Luvi la besciamella rigorosamente fatta in casa non troppo soda per non coprire troppo e non far diventare tutto troppo pesante.
La crema di piselli che vi dicevo forse e' un accostamento anche migliore della besciamella, se riesco stasera la metto.
Ovviamente al posto dei carciofi secondo me potrebbero star bene anche gli asparagi, la prossima volta faro' un tentativo. :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda ila » 19 nov 2007, 22:32

La foto la metto ma non e' venuta bene (non mi vengono molto bene ultimamente, sarò arrugginita... :?

Immagine
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee