Il 22 aprile era la giornata mondiale della Terra.
Ci è stato chiesto, sul web, di proporre un piatto in verde.
Anche noi, al ristorante, abbiamo deciso di aderire mantenendo lo spirito della serata portoghese.
IIl caldo verde è una minestra di una regione che si trova al confine tra il Portogallo e la Spagna. Per questo motivo include tra gli ingredienti il chorizo.
Ha avuto un successo strepitoso, tanto che molti hanno chiesto il bis.
Avrei dovuto utilizzare il cavolo nero, ma non essendo stagione, ho optato per le cime di rapa che sembrano accettate a livello nazionale come sostituto.
Ingredienti:
- 6 patate
- 3 cipolle
- 3 spicchi di aglio
- 250 grammi di cime di rapa
- 250 grammi di chorizo
- olio evo
- sale e pepe
- prezzemolo
- brodo di carne
A questo punto, aggiungete le patate a tocchi piccoli, coprite con il brodo di carne (quello sufficiente a coprire le patate) e fate sobbollire su fuoco medio per 20 minuti o comunque finché le patate non sono ben cotte.
Schiacciare le patate con l'aiuto di una forchetta.
Aggiungere le cime di rapa e un altro po' di brodo di carne.
Nel frattempo, spadellate il chorizo al quale avrete tolto la pelle e tagliato a tocchetti.
Versare chorizo e il suo sughetto nella minestra e far cuocere circa 10 minuti sempre a fiamma bassa.
Regolare di sale, pepe e un poco di prezzemolo.
Servire caldo con un filo d'olio evo, accompagnato da crostini di pane tostato.