Calcolare la Temperatura dell'acqua in un impasto

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Calcolare la Temperatura dell'acqua in un impasto

Messaggioda ronniebbq » 6 feb 2010, 21:48

Volevo segnalarvi un paio di siti interessanti inerenti agli impasti per calcolare la temperatura dell'acqua in un impasto del pane .
dategli un occhio vale la pena .....

http://www.cesaremartino.it/come-raffre ... estate.php

http://www.pianetapane.it/noe/pagine/liv1.asp?idp=319

Io utilizzo spesso una regola quando faccio la pizza ....
la somma delle temperature della farina, della aria, e dell'acqua mi deve dare 64 °C
quindi tra i tre fattori il più semplice da modificare è appunto quello dall'acqua , se ho la temp dell'aria 20°C e quella della farina 19 °C utilizzerò acqua a 25 °C
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Calcolare la Temperatura dell'acqua in un impasto

Messaggioda anavlis » 7 feb 2010, 8:17

Molto interessante soprattutto per le temperature estive siciliane. Grazie Ronni! una bacio ai tuoi bimbi *smk* *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Calcolare la Temperatura dell'acqua in un impasto

Messaggioda Luciana_D » 7 feb 2010, 21:37

Grazie Roberto :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee