cacocciuli ca muddica

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

cacocciuli ca muddica

Messaggioda Danidanidani » 29 gen 2008, 21:01

Immagine

Immagine

Dopo tutte 'ste ricette di carciofi, mi si è aperto uno sportellino della memoria...ho consultato anche mio marito, nonostante mi ricordassi la Mamma Pina quando li faceva...
ho fatto 4 carciofi...occorre tagliare il gambo tutto, in modo che poi stiano in piedi nel tegame e togliere solo le prime foglie.Lavati e scolati, vanno delicatamente "aperti".Dentro ogni foglia va messo un poco di ripieno che è fatto da mollica di pane (pangrattato non sottile) condita con sale, olio, capperini salati dissalati, filetti di acciughe sotto sale ben pulite e tagliate a pezzetti, prezzemolo, olio evo abbondante e dadini di formaggio:la mamma Pina metteva il pepato fresco...io non l'avevo ed ho messo un pecorino fresco fatto qui da pastori sardi.I carciofi così farciti vanno messi in una pentola alta stretti stretti, irrorati di olio evo.Vanno fatti rosolare per pochi minuti e poi bisogna mettere un poco di acqua sul fondo, versata in modo che non bagni i carciofi...abbassare la fiamma e cuocere coperto, aggiungendo altra acqua se necessario.Ci vuole una mezz'ora circa.I carciofi pronti dovete mangiarli con le mani, prendendo foglia a foglia e masticando la parte tenera...più vicino si va al centro del carciofo e meno c'è da "scartare"...una goduria a casa mia!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda benedetta lugli » 29 gen 2008, 21:30

Che buoni Daniela! :D Anch'io li faccio molto simili, di diverso aggiungo anche i gambi sbucciati e tritati all'impasto e poi li cuocio in forno, calzandoli con patate a spicchi, ci si lecca le dita davvero mangiandoli! :-P o :p
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Rossella » 29 gen 2008, 21:42

lo sai che è da un pò che non li preparo cosi, li faceva sempre mia madre ma senza acciuga!
grazie daniela *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Danidanidani » 29 gen 2008, 22:32

Rossella, metticela l'acciuga che ci sta bene assai! *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Dida » 30 gen 2008, 8:10

Buoni buoni, li faccio anch'io simili ma senza formaggio. Proverò ad aggiungerlo.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4076
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Rossella » 6 feb 2008, 11:10

Danidanidani ha scritto:Rossella, metticela l'acciuga che ci sta bene assai! *smk*

e se mettessimo pinoli e uvetta? :P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Danidanidani » 6 feb 2008, 11:32

Rossella ha scritto:e se mettessimo pinoli e uvetta? :P


Ma infatti, io che non ricordavo bene bene la farcitura della mamma Pina, volevo mettere pinoli uvetta, capperi e formaggio....ma Silve ricordava benissimo la acciuga e, secondo me, se metti acciuga non ci vanno pinoli e uvetta...se metti pinoli e uvetta non ci va l'acciuga.Tu che ne dici?
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda brunella » 13 feb 2008, 15:11

Sono proprio buoni! Io aggiungo, tra un carciofo e un altro, patate tagliate a spicchi grossi, qualche buccia di parmigiano, prezzemolo e due spicchi di aglio in camicia.fare cuocere insieme. :saluto: :saluto:
brunella
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 nov 2007, 15:11

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Danidanidani » 29 mar 2009, 12:42

<^UP^> <^UP^> <^UP^>
Li devo fare...Il mio consorte me li ha chiesti! :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Cosmopolita » 29 mar 2009, 18:35

Che buoni! Non li ho mai mangiati in questo modo, mia madre li riempie di carne macinata e poi procede come hai descritto tu ed è una goduria mangiare foglia per foglia cercando di recuperare il più possibile rigandole con i denti :mrgreen:
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda maria rita » 29 mar 2009, 20:28

che bontà!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Luciana_D » 30 mar 2009, 7:20

Ma che belli :shock:
mai visti ne mangiati.Ovviamente li faro' senza acciughe .Grazie :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Danidanidani » 30 mar 2009, 9:03

Luciana_D ha scritto:Ma che belli :shock:
mai visti ne mangiati.Ovviamente li faro' senza acciughe .Grazie :fiori:


Allora puoi mettere pinoli e uvetta....... :wink: :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Danidanidani » 22 feb 2010, 10:19

Portiamo su anche questi? Ora mi tocca rifarli e voglio provare pure quelli di Rossella e Silvana,che devono essere una vera goduria! :D :D :D :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda cinzia cipri' » 22 feb 2010, 10:39

questi sono quelli che faccio anche io.
Niente... non si può desiderare il pranzo alle 10.38 del mattino!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda anavlis » 22 feb 2010, 10:47

Danidanidani ha scritto:
Rossella ha scritto:e se mettessimo pinoli e uvetta? :P


Silve ricordava benissimo la acciuga e, secondo me, se metti acciuga non ci vanno pinoli e uvetta...se metti pinoli e uvetta non ci va l'acciuga.Tu che ne dici?


Sono per la stessa corrente di pensiero! Nei cacocciuli ca muddica ci va l'acciuga (meglio la sarda salata, se si trova) e niente passolina e pinoli. La mia ricetta di casa è uguale, solo contempla in più l'aglio a pezzetti.
Sono buonissimi. Adesso è periodo di carciofi e ne approfittiamo per preparare questi buoni piatti.
Ieri, zia Letizia, ha preparato i carciofi a sfincione e quelli panati e fritti. Altra fantastica leccornia.
Daniela sei brava! una siciliana DOC *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Gaudia » 22 feb 2010, 11:10

daniela ha ragione Silvana, sei una siciliana doc; li faccio anch'io così solo che aggiungo aglio e cipollina fresca tritati e niente capperi; uso un tegame più largo e per tenerli stretti metto delle patate sbucciate a cui ho fatto un buco al centro con il cavatorsoli e che riempo con lo stesso impasto.
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda susyvil » 22 feb 2010, 19:41

Daniela, mi piace tantissimo questa tua versione! D:Do.....la proverò sicuramente!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda Danidanidani » 13 gen 2014, 13:03

Porto sù i miei carciofi per Miki...è ora che li rifaccia pure io... *smk* *smk*
<^UP^> <^UP^>
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: cacocciuli ca muddica

Messaggioda anavlis » 13 gen 2014, 14:03

Daniela me li hai ricordati e giovedì (mercato del contadino dove trovo quelli di Cerda) li compro. Mi piacciono tantissimo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee