Busiate con pesto alla trapanese

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda ZeroVisibility » 21 mar 2015, 17:14

image.jpg
Vabbe'.. Intanto ho cominciato a fare la pasta e chiedo perdono ai Siciliani per la mano poco felice...ma e' stata la primissima volta per me con le Busiate..
Stasera ci provo a condirle con questo pesto suicidandomi con l'aglio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

busiati.jpg


Et Voila'....
image.jpg

Credo che mi ci vorranno due settimane per digerire sto piatto.....
Gustoso eh...
Ma l'aglio mi fa morireeeeeeeeeeeeeeee :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Cliccateci sopra per vederla in dimensioni umane....

Questa e' la procedura che ho seguito, anche se, come gia' detto, a mio giudizio andrebbe almeno raddoppiata la quantita' di pomodoro e ammorbidito l'afrore dell'aglio sobbollendolo nel latte:


    Per le Busiate:
  • -Semola di grano duro rimacinata
  • -Olio di oliva
  • -sale
  • -acqua tiepida

    Per il Pesto Trapanese:
  • -2/3 spicchi di Aglio ( l'ideale sarebbe l'aglio Rosso di Nubia )
  • - 60 gr di Mandorle
  • -Basilico
  • -10/12 pomodori ciliegini
  • -Sale grosso
  • -Pecorino
  • -Olio EVO
Con gli ingredienti indicati per la pasta formare un panetto lavorandolo a lungo e lasciandolo poi riposare almeno un'ora al fresco.
Con i palmi delle mani formare un cordoncino molto fine e ricavarne dei filettini lunghi una decina di centimetri. Avvolgerli via via su uno stecco di legno del diametro di 3 mm ( io uso uno stecco da spiedino. Praticamente una sorta di lungo stuzzicadenti del diametro indicato) e poi farli scivolare via ottenendo il classico formato delle Busiate.

Preparare il pesto:
Lavorare in un mortaio l'aglio con il basilico e una presa di sale grosso, fino a formare una crema. Porre il tutto in una ciotola e allungare con un bicchiere di buon olio.
Passare al mixer le mandorle e poi farle tostare in padella antiaderente fino a imbiondire il trito.
Unirle al composto di aglio e basilico.
Sbollentare i pomodorini , togliere la buccia e poi triturarli finemente aggiungendoli al resto degli ingredienti. Unire una abbondante presa di pepe da mulinello e regolare di sale.
Se il caso, unire altro olio fino a trovarvi una salsa ben fluida.
Cuocere le Busiate in acqua salata per 5/6 minuti e condirle con il pesto preparato, spolverando, una volta impiattato , con del buon Pecorino.


nota:
il post, fa riferimento QUI, pesto alla trapanese...
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: il pesto trapanese.....

Messaggioda Gaudia » 21 mar 2015, 17:53

Direi che per essere la prima volta hai una mano felice :clap:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: il pesto trapanese.....

Messaggioda Rossella » 21 mar 2015, 18:04

ZeroVisibility ha scritto:Vabbe'.. Intanto ho cominciato a fare la pasta e chiedo perdono ai Siciliani per la mano poco felice...ma e' stata la primissima volta per me con le Busiate..
Stasera ci provo a condirle con questo pesto suicidandomi con l'aglio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

busiati.jpg

:lol: :lol:
Così non vale però, dovremmo assaggiare anche noi. :cool:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda anavlis » 21 mar 2015, 20:14

Grande Ettore :=:! :=:! mentre voi discutete su un pesto tra i più semplici, e per questo tra i più buoni, il nostro uomo parte dalla preparazione della tipica pasta rigorosamente fatta a mano : Chef :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: il pesto trapanese.....

Messaggioda misskelly » 21 mar 2015, 22:13

Stupenda!!!! :clap: :clap: :clap:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda anavlis » 22 mar 2015, 12:49

fantastico :clap: :clap: io adoro l'aglio...e chissennefrega!!!! ^sch^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: il pesto trapanese.....

Messaggioda zoster » 22 mar 2015, 17:45

Questo pesto lo faccio spessissimo, Ettore bellissima foto sono certo che avrai goduto... e cmq l'aglio ci sta tutto :D
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka

Re: il pesto trapanese.....

Messaggioda ZeroVisibility » 22 mar 2015, 18:09

zoster ha scritto:Questo pesto lo faccio spessissimo, Ettore bellissima foto sono certo che avrai goduto... e cmq l'aglio ci sta tutto :D


Uhmmmmm....
IL pesto e' molto buono pero' la prossima volta lo devo drasticamente aggiustare di aglio.
Con la ricetta originale , per il mio palato , ma soprattutto per il mio stomaco e' davvero un calvario.
Provero' semplicemente a sbollentare 4 o 5 volte gli spicchi nel latte e solo dopo questo trattamento, ridurli a crema col basilico.
E mettero' anche qualche pomodorino in piu'...
Comunque l'idea e' valida e la pasta, mi e' venuta moooolto bene!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cin cin:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda anavlis » 22 mar 2015, 18:59

ZeroVisibility ha scritto:Uhmmmmm....
IL pesto e' molto buono pero' la prossima volta lo devo drasticamente aggiustare di aglio.
Con la ricetta originale , per il mio palato , ma soprattutto per il mio stomaco e' davvero un calvario.
Provero' semplicemente a sbollentare 4 o 5 volte gli spicchi nel latte e solo dopo questo trattamento, ridurli a crema col basilico.
E mettero' anche qualche pomodorino in piu'...
Comunque l'idea e' valida e la pasta, mi e' venuta moooolto bene!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cin cin:


Oppure schiacci uno spicchio solo, lasci insaporire il pomodoro a pezzetti e poi lo togli. Senza pestarlo al mortaio. Io metto più pomodoro e lo preferisco tagliato a pezzettini piccoli. Al mortaio faccio solo il basilico con olio e mandorle. Bisogna tarare le ricette al proprio gusto personale.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: il pesto trapanese.....

Messaggioda zoster » 22 mar 2015, 19:23

Per rendere l'aglio digeribile basta levargli l'anima oppure, sobbollirlo 3 o 4 volte in acqua o lasciare in ammollo un'ora nel latte, l'aglio una volta cotto perde le sue proprietà antisettiche e cosa che in pochi sanno e che l'aglio crudo aiuta la produzione dei succhi gastrici e aumenta l’assimilazione degli elementi nutritivi dei cibi.
Se invece si soffre di gastrite, è proprio da evitare!
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka

Re: Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda anavlis » 2 giu 2015, 17:56

Fatta oggi con mandorle fresche :=:! :=:! la pasta l'ho comprata :result^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda miao » 13 ago 2021, 6:25

<^UP^> in questo periodo preferisco la pasta fresca e il pesto :cool:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6407
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda rosanna » 13 ago 2021, 23:15

ecco la ricetta che cercavo! . Mi piace come lo fa Silvana con i pomodori a pezzetti piccoli con olio ed aglio ad insaporire..ecc. grazie
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda Clara » 14 ago 2021, 11:24

Questo non me lo ricordavo, bello tosto come pesto :D
Lo farò, ho tutto, ma anch'io ridurrò sicuramente l'aglio :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Busiate con pesto alla trapanese

Messaggioda Clara » 12 giu 2023, 15:01

<^UP^>
In programma stasera.

Metterò però pochissimo aglio e anche pomodori secchi.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee