

forse finalmente ce l'ho fatta, a inserire queste benedette foto
questi dovrebbero essere dolcetti di Corfù, tipici di questo periodo, ma la ricetta era un po' vaga.
Domani ve la metto.
Ty che dici, sono così?
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da hadassa » 18 set 2007, 22:54
da hadassa » 18 set 2007, 22:57
da Rossella » 18 set 2007, 23:15
hadassa ha scritto:... ma pure voi le vedete così mostruosamente enormi?
e ho sbagliato pure stanza!
vabbè, mi ritiro
(... per ora!)
da hadassa » 18 set 2007, 23:29
da Typone » 19 set 2007, 7:16
hadassa ha scritto:Ty che dici, sono così?
da hadassa » 19 set 2007, 8:24
da Typone » 19 set 2007, 9:35
hadassa ha scritto:la mia famiglia, da parte di madre, è originaria dell'Austria-Polonia; durante la guerra erano a Fiume (all'inizio ...); ma la ricetta non è "di casa": l'ho trovata sull'ultimo numero di Karnenu, e la porta come ricetta Corfiota per Rosh Hashana e Yom Kippur: forse per questo le mele.
da hadassa » 19 set 2007, 12:19
Typone ha scritto:Hadà, quando metti una ricetta, però, indicane la fonte...![]()
T.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee