burghul...

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

burghul...

Messaggioda Danidanidani » 29 apr 2007, 18:46

Ho un sacchetto di bulghur e sullo stesso vengono date istruzioni per la preparazione:Fatto bollire in acqua per 15-20 minuti.Ho paura di ritrovarmi con una pappetta....ci sono altre maniere (come per il cus cus) per farlo gonfiare...o la cottura è obbligatoria?
Scusate per la domanda sciocca, ma brancolo nel buio.... :oops: :oops: :oops:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: burghul...

Messaggioda Typone » 29 apr 2007, 18:58

Danidanidani ha scritto:Ho un sacchetto di bulghur e sullo stesso vengono date istruzioni per la preparazione:Fatto bollire in acqua per 15-20 minuti.Ho paura di ritrovarmi con una pappetta....ci sono altre maniere (come per il cus cus) per farlo gonfiare...o la cottura è obbligatoria?
Scusate per la domanda sciocca, ma brancolo nel buio.... :oops: :oops: :oops:

Se è bulghur grosso un quarto d'ora di cottura in acqua ci vuole, e puoi sempre controllare via via e levarlo quando è al punto che piace a te. Comunque lo puoi fare gonfiare anche con succo di limone e il liquido di verdure messe dentro con sale, come per il tabbuleh di cuscus. c'impiegherà un pò (almeno una giornata...) per essere al punto giusto, ma se vuoi accelerare puoi sempre bagnarlo prima in acqua per mezz'ora, poi scolarlo bene e fare quel lavoro...
Il punto è che il bulghur è proprio grano intero, non farina lavorata come il cuscus...

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 29 apr 2007, 19:09

Grazie Ty! :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: burghul...

Messaggioda anavlis » 20 apr 2020, 16:55

Per Annamaria e il suo grano spezzato, che va idratato e cotto.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: burghul...

Messaggioda miao » 20 apr 2020, 17:01

Ok grazie Silvana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee