Bulgur con fagiolini, olive nere e pomodorini

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Bulgur con fagiolini, olive nere e pomodorini

Messaggioda loira » 29 apr 2008, 17:50

L'altra sera ho preparato questo bel piatto unico che ha riscosso molto successo.
L'ho fatto per una persona (una persona con molta fame, perchè la dose è abbondante):
100 g di bulgur
200 g di fagiolini
una decina di olive nere snocciolate
una decina di pomodorini

Ho lessato il Bulgur in acqua calda e salata per circa 30 minuti.
Intanto ho lessato anche i fagiolini (a me piacciono al dente), li ho spezzettati col coltello e li ho passati in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio.
A parte, in una ciotolina, ho fatto marinare per una decina di minuti (ma anche di +, non cambia niente!) i pomodorini tagliati a metà, con le olive anch'esse tagliate a metà, olio e sale.
Una volta cotto il Bulgur l'ho scolato e trasferito nella padella insieme ai fagiolini e l'ho condito con i pomodorini e le olive nere.
Ottimo!
loira
 

Re: Bulgur con fagiolini, olive nere e pomodorini

Messaggioda Clara » 29 apr 2008, 19:14

Interessante questa ricettina col il bulgur

Grazie Loira :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Bulgur con fagiolini, olive nere e pomodorini

Messaggioda loira » 29 apr 2008, 19:37

Prego, figurati.
Ho fatto anche la variante con broccolo, pomodorini e mozzarella. Buona anche questa!
loira
 

Re: Bulgur con fagiolini, olive nere e pomodorini

Messaggioda Donna » 30 apr 2008, 8:34

A giorni comincera' a fare piu' caldo..quindi..vai col bulgur! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Bulgur con fagiolini, olive nere e pomodorini

Messaggioda loira » 30 apr 2008, 15:49

Io lo mangio anche in inverno, bello caldo, appena saltato in padella :-))
Comunque è molto buono anche freddo e soprattutto i grani restano separati (non diventa una "palla", diciamo così!).
loira
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee