° Il bugiardo di Roberto Potito

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda PierCarla » 25 nov 2006, 23:25

IL BUGIARDO

Ingredienti:

- 600 g di farina 00
- 300 g di latte
- 40 g di burro (non fuso)
- 50 g di miele
- 100 g di zucchero
- 35 g di lievito di birra
- 11 g di sale
- 300 g di uvetta
- la scorza grattugiata di due piccole arance
- una fettina di burro per ungersi le mani
- una forma in carta per panettone da 750 g

Si tratta di una ricetta che vi consente di ottenere un buon pane dolce dalla forma simile al classico panettone, con il vantaggio, non trascurabile, di accelerare considerevolmente i tempi di preparazione e di non ingerire la non trascurabile quantità di calorie che il panettone casalingo apporta…( però che buono!!! )
Questa ricetta è stata elaborata dalla mia carissima e dolcissima amica Daniela Masina … a lei devo moltissimo… Ora passiamo all’esecuzione non trascurando l’importanza che assume la lavorazione energica da parte nostra/vostra dell’impasto che andrà trattato con passione, ma assolutamente non con rabbia …:
Mettere l'uvetta a bagno in acqua tiepida, lasciandola ammorbidire. Impastare tutti gli altri ingredienti battendo a lungo e con energia l'impasto sul piano di lavoro.
Quando l'impasto è ben liscio, scolare l'uvetta, sciacquarla, strizzarla e asciugarla. A questo punto cominciare ad unirla all'impasto, manipolandolo delicatamente per non rompere i chicchi di uvetta. Una volta incorporata uniformemente l’uvetta, ungersi le mani con un pezzetto di burro e formare con l'impasto una palla ben arrotolata, adagiandola poi nella forma di carta.
Appoggiare la forma con l’impasto su una teglia da forno e lasciar lievitare, possibilmente in luogo tiepido, per due ore e mezza/tre, o comunque finché l'impasto supera il bordo della carta.
Prima di mettere a cuocere pennellare la superficie con poco latte mescolato a mezzo cucchiaino di zucchero.
Infornare con tutta la teglia a 200° per 15 minuti, e proseguire la cottura a 180° per altri 50 minuti, coprendo il panettone con un foglio di stagnola se la superficie dovesse scurirsi troppo.
_________________
Roberto Potito
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda stroliga » 22 dic 2008, 19:33

<^UP^>
ma guarda cosa ha scovato Alga!
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda PierCarla » 22 dic 2008, 21:59

Sai che me l'ero dimenticata questa ricetta? :oops:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Donna » 23 dic 2008, 16:58

Ed io finalmente con questa proverò a fare il panettone! NOn posso mica annoiarmi in casa in questi giorni di festa! :mrgreen:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda whale » 23 dic 2008, 18:54

Davvero una ricetta interessante, pensi si potrà fare con la macchina del pane?
"Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia."
Harriet Van Horne
Avatar utente
whale
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 16 set 2008, 6:21

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Alga » 25 dic 2008, 20:51

ciao, domani penso di provare la ricetta, se mi riesce farò la foto altrimensti esprimerò solo la mia delisione,

A domani
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Rossella » 25 dic 2008, 21:15

Alga ha scritto:ciao, domani penso di provare la ricetta, se mi riesce farò la foto altrimensti esprimerò solo la mia delisione,

A domani

Ci contiamo Alga e grazie :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda stroliga » 26 dic 2008, 10:42

Alga ha scritto:ciao, domani penso di provare la ricetta, se mi riesce farò la foto altrimensti esprimerò solo la mia delisione,

A domani

Alga, non resistevi più ad usare il tuo nuovo Ken, vero? *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Alga » 26 dic 2008, 15:10

stroliga ha scritto:
Alga ha scritto:ciao, domani penso di provare la ricetta, se mi riesce farò la foto altrimensti esprimerò solo la mia delisione,

A domani

Alga, non resistevi più ad usare il tuo nuovo Ken, vero? *smk*


Hai perfettamente ragione Licia, questa mattina ho impastato anche le tagliatelle con farina di castagne.. comunque il "bugiardo" e statico........ vedremo.....
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Donna » 26 dic 2008, 17:05

Oggi sembravo il robort di Iva Cattaneo mentre facevo questo pane dolce di Daniela MAsina..sono soddisfatta e credo che la consistenza debba essere questa visto che lievita solo una volta, unica mia variante, non avendo uvetta in casa è stato che ho caramellato le scozette di arancia con un cucchiaio di acqua e 2 abbondanti di zucchero+ ho aggiunto mezzo bicchierino di Aurum....
Spennellato la superficie mezza chiara montata con mandorle, zucchero e granelli di zucchero
Immagine
Immagine
Immagine

Per completezza ripeto la ricetta di Daniela Masina riportata da Roberto Potito

Ingredienti:

- 600 g di farina 00
- 300 g di latte
- 40 g di burro (non fuso)
- 50 g di miele
- 100 g di zucchero
- 35 g di lievito di birra
- 11 g di sale
- 300 g di uvetta
- la scorza grattugiata di due piccole arance
- una fettina di burro per ungersi le mani
- una forma in carta per panettone da 750 g

Si tratta di una ricetta che vi consente di ottenere un buon pane dolce dalla forma simile al classico panettone, con il vantaggio, non trascurabile, di accelerare considerevolmente i tempi di preparazione e di non ingerire la non trascurabile quantità di calorie che il panettone casalingo apporta…( però che buono!!! )
Questa ricetta è stata elaborata dalla mia carissima e dolcissima amica Daniela Masina … a lei devo moltissimo… Ora passiamo all’esecuzione non trascurando l’importanza che assume la lavorazione energica da parte nostra/vostra dell’impasto che andrà trattato con passione, ma assolutamente non con rabbia …:
Mettere l'uvetta a bagno in acqua tiepida, lasciandola ammorbidire. Impastare tutti gli altri ingredienti battendo a lungo e con energia l'impasto sul piano di lavoro.
Quando l'impasto è ben liscio, scolare l'uvetta, sciacquarla, strizzarla e asciugarla. A questo punto cominciare ad unirla all'impasto, manipolandolo delicatamente per non rompere i chicchi di uvetta. Una volta incorporata uniformemente l’uvetta, ungersi le mani con un pezzetto di burro e formare con l'impasto una palla ben arrotolata, adagiandola poi nella forma di carta.
Appoggiare la forma con l’impasto su una teglia da forno e lasciar lievitare, possibilmente in luogo tiepido, per due ore e mezza/tre, o comunque finché l'impasto supera il bordo della carta.
Prima di mettere a cuocere pennellare la superficie con poco latte mescolato a mezzo cucchiaino di zucchero.
Infornare con tutta la teglia a 200° per 15 minuti, e proseguire la cottura a 180° per altri 50 minuti, coprendo il panettone con un foglio di stagnola se la superficie dovesse scurirsi troppo.
_________________
Roberto Potito
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda stroliga » 26 dic 2008, 17:48

Bello, Donna,
ed adesso aspettiamo quello di Alga : orologio:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Alga » 26 dic 2008, 18:09

bellissimo il tuo panettone, io ho diviso l'impasto in due forme, ora l'ho messo in forno, più tardi metto le foto, ma non penso che verrà così alto... :|?
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda jane » 26 dic 2008, 18:37

:clap: :clap: Donna, che bello il tuo panettone, travolgente.... sto bavando davanti....
Voglio provare questa ricetta ma non ho le forme in carta per panettone :sigh: , in Francia, non so dove trovarle..
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Donna » 26 dic 2008, 18:55

Alga ha scritto:bellissimo il tuo panettone, io ho diviso l'impasto in due forme, ora l'ho messo in forno, più tardi metto le foto, ma non penso che verrà così alto... :|?

Infatti a me ha trasbordato! :mrgreen:
allora stasera panedolce! aspettiamo anche il tuo risultato...:saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Rossella » 26 dic 2008, 21:08

Donna ha scritto:
Alga ha scritto:bellissimo il tuo panettone, io ho diviso l'impasto in due forme, ora l'ho messo in forno, più tardi metto le foto, ma non penso che verrà così alto... :|?

Infatti a me ha trasbordato! :mrgreen:
allora stasera panedolce! aspettiamo anche il tuo risultato...:saluto:

aspettando Alga , Ammiro il tuo risulato Donatella :shock: ,raccontami un pò...a cosa somiglia :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Alga » 27 dic 2008, 9:10

il mio risultato non merita nemmeno una fotografia, più che un panettone sembra un pan dolce con l'uvetta, il sapore è buono ma niente di più.
Ci riporverò lasciandolo lievitare di più e non dividendolo in due pirotte. Vi aggiornerò.
Ciao a tutti.
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Rossella » 27 dic 2008, 18:15

Alga ha scritto:il mio risultato non merita nemmeno una fotografia, più che un panettone sembra un pan dolce con l'uvetta, il sapore è buono ma niente di più.
Ci riporverò lasciandolo lievitare di più e non dividendolo in due pirotte. Vi aggiornerò.
Ciao a tutti.

aspettiamo di sapere cosa ci dice Donna :D glielo gia chiesto.... fa la gnorri :lol: :lol: :lol:
grazie Alga :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Donna » 27 dic 2008, 18:34

No No cara, è che arrivo solo adesso! :oops:
Devo dire che si sente molto la mancanza di altro burro e delle uova per renderlo un pò più "panettone", la fortuna del mio risultato è stato che l'ho aromatizzato sia con arance candite (si fa per dire) e sia con l'aurum. Con l'uvetta sarebbe stata completa, la consistenza è di di un pane dolce molto morbido con un gran sentore di lievito di birra come retrogusto. Ottimo accompagnato con una buon marmellata.
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Rossella » 27 dic 2008, 20:12

Donna ha scritto:No No cara, è che arrivo solo adesso! :oops:
Devo dire che si sente molto la mancanza di altro burro e delle uova per renderlo un pò più "panettone", la fortuna del mio risultato è stato che l'ho aromatizzato sia con arance candite (si fa per dire) e sia con l'aurum. Con l'uvetta sarebbe stata completa, la consistenza è di di un pane dolce molto morbido con un gran sentore di lievito di birra come retrogusto. Ottimo accompagnato con una buon marmellata.

se avessi diminuito il lievito di birra(aumentando i tempi di lievitazione) e aumentando il burro.... 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Il bugiardo di Roberto Potito

Messaggioda Rossella » 27 dic 2008, 21:36

ve lo ricordate questo burro aromatizzato :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee