Bruschette estive.

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Bruschette estive.

Messaggioda Dida » 4 ago 2023, 15:49

Bruschette estive
Ingredienti
Una pagnotta toscana o pugliese tagliata a fette non troppo spesse - 4 pomodori cuore di bue - maturi - due tazze di pomodori ciliegino maturi - 4 spicchi di aglio - basilico - olio evo - sale.

Incidere i pomodori cuore di bue e tuffarli in acqua bollente per un minuto, scolarli e pelarli, poi ridurli a dadini e metterli in una capace ciotola. Lavare, asciugare i pomodorini, tagliarli in 4 e unirli agli altri. Pelare gli spicchi di aglio, levare il germoglio interno e affettarli sottilmente aggiungendoli ai pomodori. Pulire il basilico, spezzettarlo con le mani e metterlo nella ciotola. Salare i pomodori, unire un giro di olio, mescolare bene, coprire con un piatto e lasciar riposare almeno 30 minuti. Versare un po' di olio in un piatto, passarvi le fette di pane velocemente e abbrustolire su una griglia o in padella. Portare in tavola pane e pomodori e formare le bruschette.

Volendo si puo' aggiungere ai pomodori anche un po' di menta.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Bruschette estive.

Messaggioda miao » 4 ago 2023, 16:49

Ottima fresca e veloce idea grazie Dida
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Bruschette estive.

Messaggioda Clara » 4 ago 2023, 20:01

Sempre ottime e gradite le bruschette.
Grazie Dida che hai postato questa semplice, ma geniale ricetta.

Le farò domani che avrò i figli a pranzo.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee