° Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Sandra » 11 feb 2008, 15:53

Immagine


Se vi piacciono i sapori seri, non buttate piu’ via i pezzetti di formaggio di qualsiasi tipo rimasti !!Anzi piu’ il formaggio di origine e puzzone e vecchi meglio é !!!

Brous o Cachat o Cachaille

Da Trésor de la cuisine Provençale
Di Robert Monetti

Ingredienti
Resti di formaggi diversi

1 bicchiere di grappa
2/3 spicchi di aglio
2 rametti di timo
1 bicchiere di olio di oliva

In un boccale da un litro versare il bicchiere di grappa, aggiungere l’aglio schiacciato ed il timo.
In primavera, mettere nel boccale tutti i resti di formaggi che avete e che vi restano un po’ alla volta.Quando sara' quasi pieno
lasciate macerare un mese senza aggiungerne.
Vuotare poi il tutto in una ciotola e schiacciate con una forchetta per ottenere una pasta omogenea.
Rimettere la pasta nel boccale, coprire con olio , lasciare riposare un mese in un luogo buio prima di cominciare a consumarlo.
Per degustarlo, spalmate la pasta su una fetta di pane casareccio ed accompagnate con una buona cipollotta giovane e fresca.
Palati sensibili astenersi, recita la ricetta !!!

Mauro ed io lo abbiamo preparato in inverno, buonissimo ugualmente, abbiamo cominciato oggi a consumarlo
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Brous o Cachat o Cachaille

Messaggioda ZeroVisibility » 11 feb 2008, 16:52

Dovrebbe essere un po' il fratello gemello del Bruss delle Langhe, fatto piu' o meno con la stessa tecnica.
Ecco il link
http://www.agraria.org/prodottitipici/brussburrata.htm

Immagine
E' sempre strano vedere come nelle valli contigue ( al di la' delle Langhe siamo piu' o meno tra la Savoia e la Provenza)ancorche' divise da frontiere, si preparino gli stessi prodotti e si mangino le stesse cose :|?
L'ho provato un paio di volte...ma non e' che ne vada matto..
Il Tuo com'e' Sandra?? :lol: D:Do
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Typone » 11 feb 2008, 16:55

Conosco questa bomba gustativa!
Piace o non piace ma comunque è un'esperienza... :mrgreen:
Grazie Sandra!

T.
Typone
 

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Dida » 11 feb 2008, 18:02

Lo conosco, l'ho mangiato nelle Langhe, appunto, e in Valle D'Aosta, fatto da una famiglia amica. Dire che mi fa impazzire direi una bugia, è troppo forte per i miei gusti.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Sandra » 11 feb 2008, 18:43

Ho capito:Palati sensibili astenersi, recita la ricetta !!! :lol: :lol: :lol:

Io non smetterei di mangiarlo , almeno quello che siamo riusciti a fare io e Vacchi, é vero che a volte ne ho comperato di veramente forte!!! :lol: :lol:

PS questa sera vi raccontero' la storia allegata alla ricetta!!Lunghetta da scrivere per due dita, lavoro notturno :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Rossella » 11 feb 2008, 20:33

credo sia stato due anni fà, mi trovavo insieme a Ettore e a Silvana a Seborga "antico principato di seborga"un paesino delizioso che si trova sulle colline della Liguria di Ponente, sulla Riviera dei Fiori, fù li che acquistai due barattoli di questo formaggio Brous , a me piacque moltissimo :lol: :lol:
qui non si torva ovviamente :(
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Sandra » 11 feb 2008, 21:13

Rossella con gli avanzi dei formaggi che avete voi lo puoi fare benissimo come abbiamo fatto Mauro ed io!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Danidanidani » 11 feb 2008, 21:23

Ma qualsiasi avanzo di formaggio...anche quelli a pasta morbida tipo stracchino, gorgonzola...oppure solo quelli più copmpatti?...m interessa 'sta cosa.... :|? :|?
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Sandra » 11 feb 2008, 21:38

Lo stracchino qui non c'é ma abbiamo usato anche roquefort, quini il gorgonzola si, poi la capra fresca ma vecchia e rinsecchita , pezzi di gruviera, insomma un po' di tutto anche resti di formaggi italiani.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Mariella Ciurleo » 13 feb 2008, 10:26

Che bel modo di recuperare avanzi di formaggio! Ci provo sùbito!

Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda zavorka » 27 mag 2008, 12:38

:D
grazie Sandra,
il brus! grandioso!
da ex-torinese, un must per una serata in collina, e una bottiglia di barbera stupa.
Ti vorrei segnalare la possibilità di preparare una specie di ricotta forte (prodotto leccese) fresca... si lascia stagionare una settimana la ricotta in barattolo, coperto con un telo, mischiata a sale, un pezzetto di pane raffermo, o birra, come fonte di lieviti...

:saluto:

zavorka
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Sandra » 27 mag 2008, 14:27

Ti vorrei segnalare la possibilità di preparare una specie di ricotta forte (prodotto leccese) fresca... si lascia stagionare una settimana la ricotta in barattolo, coperto con un telo, mischiata a sale, un pezzetto di pane raffermo, o birra, come fonte di lieviti...


Grazie Zavorka, se compero la ricotta posso farlo?Potresti essere piu' preciso sul procedimento?Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda stroliga » 28 mag 2008, 7:53

ed intanto ieri anch'io ho avviato il Brus...ne riparliamo tra due mesi :wink:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Sandra » 28 mag 2008, 8:01

stroliga ha scritto:ed intanto ieri anch'io ho avviato il Brus...ne riparliamo tra due mesi :wink:


A noi ne rimane un niente, dovremo ricominciare!! :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda zavorka » 28 mag 2008, 12:35

ciao Sandra, volentieri,
proprio ora ho scaricato le ricette dal sito http://www.tvaruzky.cz
Hermelín o Camembert (4-5 fette)
5 spicchi d'aglio , schiacciati
15 bacche di ginepro, schiacciate
1 tsp timo
1 tsp rosmarino
1/2 tsp paprika
pepe macinato
1 foglia di alloro, sminuzzata
Tabasco o hot chili pepper
sale
olio

per il brus con la ricotta, basta metter al posto dell'olio la birra, specie weiss scura
e lasciare a riposare (fermentare) in un posto fresco per 7-10 giorni (dipende dal gradimento dell'odore sviluppato)
ci sono tanti modi di preparare formaggi cremosi da spalmare, aggiungendo di volta in volta paprika, aglio o cipollina sminuzzata, sale qb, cumino macinato, e lasciando riposare per 4-7 giorni...

a presto
zavorka
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda ugo » 28 mag 2008, 18:30

Non lo conoscevo ma mi attrae.(mi piacciono i formaggi fermentati, puzzolenti :lol: :lol: ....)con un po' di vino rosso ruspante !!!(non sempre si ha voglia di sauternes e marmellatine....)
Quindi ottima idea per un gusto che immagino potente.
Grazie :saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Sandra » 28 mag 2008, 21:41

formaggi cremosi da spalmare, aggiungendo di volta in volta paprika, aglio o cipollina sminuzzata, sale qb, cumino macinato, e lasciando riposare per 4-7 giorni...


Questo lo si fa anche da queste parti, una volta lo feci mettendo dei caprini poco stagionati in un boccale con olio erbe di provenza, pepe , peperoncino, sono deliziosi!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 29 mag 2008, 22:52

fantastica! mio marito gia' ti ama.
Tra la ricetta senape e miele e questa, sei diventata la donna della sua vita :lol:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda stroliga » 2 lug 2008, 11:46

oggi ho tolto i pezzi di formaggio dalla grappa ...........:hi
quelli che avanzano li metto sott'olio :ahaha:
a tra un mese................
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Brous o Cachat o Cachaille (Francia)

Messaggioda Sandra » 3 lug 2008, 22:27

quelli che avanzano li metto sott'olio

Quali sono quelli che avanzano? :|?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee