Brioche salate

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Brioche salate

Messaggioda pikkolin@ » 31 gen 2007, 10:04

Le ho farcite con tutto quello che avevo di avanzo in frigo: Salsiccia e stracchino, fontina e cotto, funghi trifolati e provola, carciofi cotti.

L'impasto è quello del Danubio di Elisbetta
QUI

250 gr. di farina 00
250 gr. di manitoba
2 cucchiaini di sale
1 cubetto di lievito sciolto in poca acqua tiepida
100 gr. di burro
1 uovo
250 ml di latte

Io ho messo tutti gli ingredienti nell'impastatrice e ho fatto lavorare per circa 10 minuti. Ho fatto poi lievitare per un'oretta. Ho ripreso poi l'impasto e fatto tante palline che ho poi schiacciato ed al loro interno ho messo il ripieno prescelto. Ho chiuso la pallina e messa nello stampo in silicone per muffin. Ho rifatto lievitare per 30 min e infornato a 180° per 30 minuti.
Immagine
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Rossella » 31 gen 2007, 10:15

Grazie :D la brioche di Elisabetta è una certezza come tutte le sue cose :-P o :p
A proposito guarda cosa ha fatto ultimamente Elisabetta con lo stesso impasto
QUI
p.s.
sposto nella stanza dei lievitati.
Ultima modifica di Rossella il 31 gen 2007, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elvira » 31 gen 2007, 10:25

Rossella ha scritto:Grazie :D la brioche di Elisabetta è una certezza come tutte le sue cose :-P o :p
A proposito guarda cosa ha fatto ultimamente Elisabetta con lo stesso impasto
QUI
p.s.
sposto nella stanza dei lievitati.

Ross, non si apre il QUI.
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Rossella » 31 gen 2007, 10:27

elvira ha scritto:
Rossella ha scritto:Grazie :D la brioche di Elisabetta è una certezza come tutte le sue cose :-P o :p
A proposito guarda cosa ha fatto ultimamente Elisabetta con lo stesso impasto
QUI
p.s.
sposto nella stanza dei lievitati.

Ross, non si apre il QUI.

prova adesso Danubio(versione torta delle rose salato)
:wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda pikkolin@ » 31 gen 2007, 13:15

Assolutamente da provare anche in questa fantastica versione!
Ah, scusa l'avevo messa nel posto sbagliato :oops: Grazie!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda elisabetta » 1 feb 2007, 8:36

Ho anche questa foto:in versione prosciutto cotto e camoscio d'oro
Immagine
Ma dov'è che sbaglio?Perchè non esce la foto?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda maria rita » 21 feb 2007, 11:09

Che belle! Se usassi un terzo di lievito naturale per diminuire il lievito di birra diciamo a gr. 10 pensate che potrebbero riuscire così ben lievitati egualmente?
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Brioche salate

Messaggioda Typone » 21 feb 2007, 11:23

pikkolin@ ha scritto:Le ho farcite con tutto quello che avevo di avanzo in frigo: Salsiccia e stracchino, fontina e cotto, funghi trifolati e provola, carciofi cotti.

L'impasto è quello del Danubio di Elisbetta
QUI

250 gr. di farina 00
250 gr. di manitoba
2 cucchiaini di sale
1 cubetto di lievito sciolto in poca acqua tiepida
100 gr. di burro
1 uovo
250 ml di latte

Io ho messo tutti gli ingredienti nell'impastatrice e ho fatto lavorare per circa 10 minuti. Ho fatto poi lievitare per un'oretta. Ho ripreso poi l'impasto e fatto tante palline che ho poi schiacciato ed al loro interno ho messo il ripieno prescelto. Ho chiuso la pallina e messa nello stampo in silicone per muffin. Ho rifatto lievitare per 30 min e infornato a 180° per 30 minuti.
Immagine

Belle!!!!!!!!!!!!
E anche buone, sono sicuro!

T.
Typone
 

Messaggioda pikkolin@ » 21 feb 2007, 13:21

Grazie Ty! a proposito, volendo rifare la versione di Elisabetta, quella con camoscio d'oro, ma utilizzando l'olio di oliva invece che il burro nell'impasto, secondo voi viene troppo secco?
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda elisabetta » 21 feb 2007, 15:12

Nella mia ricetta ci sono due uova e 150 gr di latte circa, ma può andare bene anche come l'hai postata tu, viene un pò meno briosciata e più panosa.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda pikkolin@ » 21 feb 2007, 15:21

Grazie Elisabetta. :saluto:
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Currajet » 26 feb 2007, 21:36

:shock: :shock: :shock: :shock: ¡¡¡¡Molto buono!!!!


Bacioni
"NO SE PUEDEN PONER PUERTAS AL CAMPO"
Avatar utente
Currajet
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 feb 2007, 10:37
Località: Madrid- Spagna


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee