Deve essere molto buona!
Ah, ne sto facendo lievitare un'altra con l'aggiunta finale di due cucchiaini di estratto di vaniglia!! Vediamo!

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Caris » 5 ott 2014, 9:31
da Rossella » 5 ott 2014, 9:55
Caris ha scritto:ah la Parisienne! L'avevo vista e mi tentava! però non ho lievito madre e ora non ho il tempo di gestirlo!
Deve essere molto buona!
Ah, ne sto facendo lievitare un'altra con l'aggiunta finale di due cucchiaini di estratto di vaniglia!! Vediamo!
da anavlis » 5 ott 2014, 10:21
Caris ha scritto:posso dire che mi dispiace non si possa far capire la morbidezza di questa brioche??? vorrei che dalle mie foto si capisse e invece no:(((
da anavlis » 5 ott 2014, 10:22
da Caris » 5 ott 2014, 15:11
da nicodvb » 7 ott 2014, 17:35
da Caris » 8 ott 2014, 10:46
da politiz29 » 8 ott 2014, 16:08
da Rossella » 8 ott 2014, 16:15
politiz29 ha scritto:domanda tecnica, l'ho appena sfornata... conviene lasciare che si freddi nello stampo o estrarla e lasciarla su gratella?
da politiz29 » 8 ott 2014, 16:53
da Rossella » 8 ott 2014, 17:37
da Rossella » 9 ott 2014, 17:03
politiz29 ha scritto:la fetta
all'assaggio molto soffice e burrosa, come anticipato da Nico poco zucchero, ma considerato che di solito noi la spalmiamo di marmellate/nutella/pistacchio va benissimo così.
Secondo me l'aggiunta di vaniglia ci sta, non ho assaggiato senza... ma ad intuito poi saprebbe soltanto di burro
da TeresaV » 10 ott 2014, 15:36
da politiz29 » 10 ott 2014, 17:18
TeresaV ha scritto:Scusa, Tiziano, hai scritto di avere eseguito alla lettera la ricetta: quella di Conticini o delle signore esperte del Forum? In pratica: hai fatto le pieghe di forza (tipo 2) e hai formato le pallozze con la tecnica dell'avvolgimento con i pollici oppure hai fatto come "spiega" Conticini?
da Caris » 13 ott 2014, 7:36
da Rossella » 13 ott 2014, 7:59
da anavlis » 13 ott 2014, 8:20
Caris ha scritto:Ne ho rifatta un'altra e stavolta l'ho "strappata" come rossanna e non tagliata a fette
da Caris » 13 ott 2014, 8:22
da TeresaV » 13 ott 2014, 13:52
da Patriziaf » 13 ott 2014, 14:09
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee