Brioche margherita

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Brioche margherita

Messaggioda pikkolin@ » 12 gen 2007, 9:39

5ygdxw.jpg
Brioche margherita

foto di Clara

Impasto sofficissimo che uso spesso in tutte le forme come ad esempio per fare il danubio dolce. Questa è la versione "margherita":

    Brioche margherita

  • 125 gr. di manitoba
  • 125 gr. di farina 00
  • 50 gr. di zucchero
  • 40 gr. di burro morbido
  • 1 uovo intero
  • mezzo cubetto di lievito
  • 100 gr. circa di latte tiepido
preparazione:
Ho impastato il tutto con l'impastatrice, ma altrimenti si impasta mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola e manipolando una decina di minuti l'impasto. Ho messo a lievitare dentro il forno spento per due ore. Ripreso il tutto, ho fatto una pallina grande di circa 100 gr. e, schiacciandola con la mano, vi ho messo dentro un bel cucchiaio di marmellata di ribes. Ho chiuso bene la pallina sigillandola bene sotto e poggiata sulla piastra del forno coperta di carta forno. Poi ho fatto tutte le altre palline allo stesso modo ma di circa 45 gr. l'una. Le ho posizionate intorno a quella grande e ho messo il tutto a rilievitare per due ore. Ho ripreso la margherita e l'ho spennellata con uovo sbattuto e decorata tutt'intorno con granella di zucchero. In forno a 180° fino a coloritura.
Che dire: è buonissima e profumata.
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Paola P » 12 gen 2007, 10:57

ooohhh ma è bellissima! buona idea farla dolce e la marmellata di ribes la adoro.

Grazie per la ricetta di una pasta lievitata dolce tuttofare!
Avatar utente
Paola P
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:47

Messaggioda robertopotito » 15 gen 2007, 14:11

bellissima!!!!
complimenti e grazie!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda lella » 15 gen 2007, 16:16

Ma che bella idea!!
Voglio proprio provarla!
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)

Messaggioda pikkolin@ » 16 gen 2007, 8:16

Infatti la faccio spesso anche x questo, visto che ho problemi di "polistirolo" :lol:
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda PierCarla » 16 gen 2007, 16:07

Domani che sono a casa provo a farla mettendo del cioccolato all'interno, poi ti dico.
Grazie.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda PierCarla » 17 gen 2007, 13:07

La sto facendo, ma con 110 g. di lievito madre. Ho usato la farina Rieper gialla e aggiunto il lievito a pezzi, lo zucchero e il latte tiepido, l'uovo e alla fine il burro a pezzetti e un pizzico di sale. L'impasto si è incordato benissimo.
Vediamo che succede. :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda pikkolin@ » 17 gen 2007, 13:21

Dacci tue notizie :)
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda PierCarla » 17 gen 2007, 21:37

Ho solo sostituito il lievito di birra con 110 g di lievito madre e allungato i tempi di lievitazione. All'interno ho messo 2 quadratini di cioccolato fondente.
Molto leggera e profumata.
Grazie
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda pikkolin@ » 18 gen 2007, 9:00

Grazie a te, anche la tua è bellissima!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Re: Brioche-margherita

Messaggioda Clara » 6 gen 2015, 17:56

Immagine

Ogni tanto con i lievitati ci provo eh! Niente a che vedere con i capolavori delle nostre super esperte, solo cose semplici ! Poi vedremo :D
Ho ripescato questa ricetta, le dosi sono perfette per il mio nuovo stampo a margherita :D Ho usato farina caputo.
Ho farcito le palline con marmellata di ciliegie, home made, o scaglie di cioccolato, a sorpresa :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Brioche-margherita

Messaggioda Patriziaf » 6 gen 2015, 19:07

ma che bella Claraaaaa! :clap:
anche bei colori,quindi ottima cottura.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Brioche-margherita

Messaggioda Clara » 6 gen 2015, 21:11

Grazie Patrizia :D
Sono soddisfatta, buona e soffice.
Per il toto ripieno c'è stato da ridere, chi voleva le marmellata ha beccato il cioccolato, e viceversa :ahaha:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Brioche-margherita

Messaggioda Rossella » 7 gen 2015, 6:49

Ogni tanto con i lievitati ci provo eh! Niente a che vedere con i capolavori delle nostre super esperte, solo cose semplici ! Poi vedremo :D

Ma se sei diventata bravissima :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Brioche-margherita

Messaggioda Luciana_D » 7 gen 2015, 13:31

Bella Clara :clap: :clap: :clap:
Che W ha la tua farina?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche-margherita

Messaggioda Clara » 7 gen 2015, 13:54

Grazie :D

Luciana_D ha scritto:Bella Clara :clap: :clap: :clap:
Che W ha la tua farina?


Solo caputo rossa, quindi penso 280-300, non ho aggiunto manitoba
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Brioche-margherita

Messaggioda Luciana_D » 7 gen 2015, 19:50

Clara ha scritto:Grazie :D

Luciana_D ha scritto:Bella Clara :clap: :clap: :clap:
Che W ha la tua farina?


Solo caputo rossa, quindi penso 280-300, non ho aggiunto manitoba

Hai fatto bene a non aggiungerne :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche-margherita

Messaggioda titione06 » 8 gen 2015, 15:49

:clap: :clap: CLARA davvero bellissima : Thumbup :
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Brioche-margherita

Messaggioda misskelly » 11 gen 2015, 18:52

Le ho provate anch'io, ci sono piaciute molto e le sto rifacendo. : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Brioche-margherita

Messaggioda Rossella » 11 gen 2015, 20:35

misskelly ha scritto:Le ho provate anch'io, ci sono piaciute molto e le sto rifacendo. : Thumbup :

La foto dov'è :piedino
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee