Silvana , grazie per l'intervento ,ho seguito la ricetta delle brioche che ho trovato sul blog di riferimento su citato, pare sia di Montersino , ora sono a crescere , ieri sera per timore di sbagliare ho messo 10 g. di lievito di birra e una noce di pasta madre ora sono nel forno coperte per l'ultima lievitazione, spero che vengano bene,

stamani le volevo fare per colazione , ma ieri sera ho fatto le 4 di notte per aspettare la prima lievitazione, dopodiche' le ho messo in frigo fino a stamane ,mi piacciono tanto e mi ricordano molto la mia infanzia grazie


eccole
per la granita nel sito su citato ha dato questa versione ti pare vada bene
Ho trovato questa ricetta facile facile... ed ho DOVUTO provarla... il risultato è stato sorprendente: SEMBRA LA GRANITA DEL BAR (di un buon bar!!!!)...
Partiamo dal presupposto che come base si deve fare un buon caffè espresso... e poi il resto è tutto in discesa
Occorre:
200 gr di zucchero semolato
4 dl di caffè espresso fatto bene
3 dl di acqua
Mettiamo lo zucchero e l'acqua in un pentolino e rimestiamo con un cucchiaio di legno per far sciogliere lo zucchero... mettiamo su fuoco e facciamo arrivare al bollore... lasciamo cuocere 5 minuti abbondanti...
togliamo dal fuoco e facciamo intiepidire...
Intanto prepariamo il caffè (dovrebbero [/quote][/quote]essere 12 tazzine circa)...
Mescoliamo insieme i due composti e mettiamo in un contenitore largo e basso.
Mettiamo in congelatore a consolidare...
Dopo non meno di 6 ore, prendiamo il nostro pezzo di ghiaccio e lo tagliamo a tocchetti con un coltello o lo prendiamo a cucchiaiate... e lo mettiamo in un frullatore, io ho usato il bimby (un paio di minuti vel.4)...
Quando avremo raggiunto la giusta consistenza spegniamo e rimettiamo un po' nel freezer.
Con questa dose otteniamo 8 bicchieri che possiamo servire con o senza panna montata e li possiamo accompagnare con una bella brioche!!!!
