° brioche Catanesi con il tuppo di Adriana e Rossella

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda stroliga » 12 feb 2010, 17:49

licia1.jpg
licia1.jpg (7.65 KiB) Osservato 297 volte
licia.jpg
licia.jpg (7.68 KiB) Osservato 297 volte
Oh come mi sono divertita!
E che buone.
Ne ho ancora metà dose formate in surgelatore non cotte. :D
Io le ho fatte mercoledì, le ho tenute infrigor in un sacchetto di plastica e al mattino le passo per pochi secondi nel microonde e sono sempre morbide e fantastiche anche dopo quattro giorni!
Ma che bella ricetta. :fiori:
Ne ho anche alcune cotte e surgelate, edalmeno una dozzina formate, non lievitate e surgelate.
Vi farò sapere anche la riuscita dei successivi passaggi. *smk*
Allegati
image.jpeg
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda anavlis » 13 feb 2010, 9:42

Licia sono FANTASTICHE!!!! :shock: bravissima :clap: :clap: :clap: adesso prepara un pò di gelato o una granita e te le mangi vicino al camino D:Do
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda Rossella » 14 feb 2010, 16:33

senza parole mia cara :shock:
brava brava!!!! *smk* :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Briosh siciliane con il "tuppo"

Messaggioda brioshina » 3 gen 2011, 21:36

100_0594.JPG
Questa è la prima ricetta che vi voglio regalare. Sono le tipiche briosh che nella mia bedda Sicilia mangiamo con la granita al caffè con panna o con il gelato (chi è stato in Sicilia almeno una volta sa di cosa parlo). Noi le chiamiamo le briosh cu' tuppu. Sono ottime perchè non sono tanto dolci e potete abbinarle con quello che vi pare. Non è facile farle buone come quelle originali ma le mie ci somigliano abbastanza ve lo garantisco. :saluto:

Ingredienti:

500 g farina (1/2 manitoba ½ tipo 00)
60 g di zucchero
½ cubetto di lievito di birra
2 uova
Vanillina
75 g di burro (qualcuno usa lo strutto)
225 ml di latte
½ cucchiaino di sale

Procedimento:

preparare un lievitino sciogliendo il lievito in 100 ml di latte tiepido con100 g di farina e 1 cucchiaino di zucchero prelevando il tutto dagli ingredienti iniziali.
Coprire con pellicola e far riposare ½ ora al caldo. Unire il resto degli ingredienti al lievitino e impastare energicamente sbattendo varie volte l’impasto sul piano di lavoro.
Coprire e far lievitare circa un paio di ore. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto rimaneggiatelo velocemente e preparate le briosh formando una pallina grossa circa come un’arancia, appiattitela leggermente e sovrapponete al centro un’altra pallina piccola come una noce che appunto sarà il “tuppo”.
Quando avete formato tutte le briosh mettetele su una teglia rivestita con carta forno (ben distanziate tra loro) e lasciate lievitare dentro il forno spento fino al raddoppio del volume. Spennellate con uovo sbattuto e infornate a 180° per circa 20/30 minuti.
Ultima modifica di brioshina il 3 gen 2011, 21:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
brioshina
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 gen 2011, 15:30

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda susyvil » 3 gen 2011, 22:10

Sono molto invitanti Patty!! : WohoW : ......brava!! :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda Gaudia » 4 gen 2011, 1:29

Brava Patty, proverò presto anche la tua versione; da siciliana adoro le briosce col tuppo. Grazie *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda anavlis » 5 gen 2011, 13:42

brioshina ha scritto: grazie a tutti quelli che vorranno provare la mia versione di briosh col tuppo, spero vi piaccia.


Le proverò senz'altro :wink: e metterò la foto *smk* (palemmitana sugnu!)
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda anavlis » 3 apr 2011, 7:33

Annamaria, il mio dubbio nella preparazione con il lievito madre è riferito a quale tipo di farina utilizzare. Sai che la farina di grano tenero non regge le lunghe lievitazioni...ma per questo c'è chi è più esperto di me.
Non ho capito se chiedi consiglio sulla ricetta per la granita di caffè o su quella della brioche!? Nel nostro forum di ricette di brioche ne trovi quante ne vuoi: con le uova e senza, con burro o strutto...anche il danubio, in fondo, è una brioche.
Per le granite in genere conta poco una ricetta, basta aggiungere lo sciroppo (acqua e zucchero) al liquido:succo di limone, agrumi in genere, fragole passate .... e mettere nel surgelatore e rimescolare ogni tanto per non creare il mono blocco ghiacciato.
Solo per quella di caffè, ti consiglio di preparare un caffè (un poco meno carico) e di aggiungere direttamente lo zucchero nel caffe caldo e assaggiare. Solitamente la senzazione di dolce, quando sarà granita, è inferiore, basta zuccherare (a caldo) un poco di più del personale gusto.
Spero di esserti stata di aiuto *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda miao » 3 apr 2011, 8:19

Silvana , grazie per l'intervento ,ho seguito la ricetta delle brioche che ho trovato sul blog di riferimento su citato, pare sia di Montersino , ora sono a crescere , ieri sera per timore di sbagliare ho messo 10 g. di lievito di birra e una noce di pasta madre ora sono nel forno coperte per l'ultima lievitazione, spero che vengano bene, :roll: stamani le volevo fare per colazione , ma ieri sera ho fatto le 4 di notte per aspettare la prima lievitazione, dopodiche' le ho messo in frigo fino a stamane ,mi piacciono tanto e mi ricordano molto la mia infanzia grazie *smk*
Immagine
eccole :sigh:
per la granita nel sito su citato ha dato questa versione ti pare vada bene :|?
Ho trovato questa ricetta facile facile... ed ho DOVUTO provarla... il risultato è stato sorprendente: SEMBRA LA GRANITA DEL BAR (di un buon bar!!!!)...
Partiamo dal presupposto che come base si deve fare un buon caffè espresso... e poi il resto è tutto in discesa

Occorre:


200 gr di zucchero semolato
4 dl di caffè espresso fatto bene
3 dl di acqua


Mettiamo lo zucchero e l'acqua in un pentolino e rimestiamo con un cucchiaio di legno per far sciogliere lo zucchero... mettiamo su fuoco e facciamo arrivare al bollore... lasciamo cuocere 5 minuti abbondanti...
togliamo dal fuoco e facciamo intiepidire...
Intanto prepariamo il caffè (dovrebbero [/quote][/quote]essere 12 tazzine circa)...
Mescoliamo insieme i due composti e mettiamo in un contenitore largo e basso.
Mettiamo in congelatore a consolidare...
Dopo non meno di 6 ore, prendiamo il nostro pezzo di ghiaccio e lo tagliamo a tocchetti con un coltello o lo prendiamo a cucchiaiate... e lo mettiamo in un frullatore, io ho usato il bimby (un paio di minuti vel.4)...
Quando avremo raggiunto la giusta consistenza spegniamo e rimettiamo un po' nel freezer.


Con questa dose otteniamo 8 bicchieri che possiamo servire con o senza panna montata e li possiamo accompagnare con una bella brioche!!!!
*smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6424
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda susyvil » 3 apr 2011, 9:52

E brava Annamaria, finalmente sei ritornata in cucina!! :D *smk*
E con che risultato!?!...belle!!!! : WohoW :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda jane » 4 apr 2011, 7:53

Bravissima Annamaria, : Thumbup :
Ne prendo una... D:Do
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda rosanna » 26 giu 2012, 11:25

1kg di farina 00/ x metà di forza( va bene una 280 caputo rossa)
150 gr.di margarina da pasticceria(io burro e strutto)
150 gr.di zucchero
20 di sale
15 gr. lievito fresco (se riposo in frigorifero va bene anche 10)
350gr. di latte o 35 gr.latte in polvere
4 uova
al kg 20 gr di miele(zucchero invertito)
un po' di pasta arancia ?

se metto il latte in polvere mi tengo da parte 350 gr di acqua e vedo quello che assorbe la farina ? e la pasta arancia non ha niente a che fare con la ricetta sicula..ce l'ho e la uso che ne dici ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda anavlis » 26 giu 2012, 11:57

rosanna ha scritto: e la pasta arancia non ha niente a che fare con la ricetta sicula..ce l'ho e la uso che ne dici ?

penso che dovrai tenere conto di quest'aggiunta per la scelta del gelato con cui accompagnarla, i sapori potrebbero fare a cazzotti :lol: :lol: :lol: senza aggiunta di aromi significativi potrai utilizzare qualsiasi gusto di gelato o granita.
Ho mangiato in un bar una brioche aromatizzata all'arancia (usano aromi chimici) con un gelato nocciola ed era davvero nauseante, non ci azzeccava per niente.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda Rossella » 26 giu 2012, 11:59

rosanna ha scritto:se metto il latte in polvere mi tengo da parte 350 gr di acqua e vedo quello che assorbe la farina ?

Esatto, io preferisco mettere il latte,naturalmente la farina che utilizziamo farà la differenza.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda rosanna » 17 lug 2012, 10:05

ora abbiamo la ricetta di adriano ! :clap: http://profumodilievito.blogspot.it/
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda Rossella » 17 lug 2012, 11:09

rosanna ha scritto:ora abbiamo la ricetta di adriano ! :clap: http://profumodilievito.blogspot.it/

Visteeeee, le proverò presto ^danz^<>
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Brioche con il tuppo Catanesi..MITICHE

Messaggioda miao » 30 apr 2020, 12:21

Non saranno le catanesi di sicuro :lol:
Mi ricordano la mia fanciullezza andavo a scuola all Antonio Sogliano a Napoli a via Garibaldi
Di fronte c e porta capuana ^rodrigo^
Il pasticciere di fronte alla scuola ordinavamo le brioche io ero molto affascinata a quelle con quel tuppo sopra forse erano semplici brioche c e le facevamo portare in classe
Ora nel vedere queste ^baby^ mi fa tornare bambina,
Non ho resistito a fare una foto in cottura
20200430_131407(0).jpg

Non mi sono mai cresciute la ricetta l ho presa dal sito facebook quelli che amano la pasta madre :D
A dopo <hay :saluto:
20200430_134211.jpg

Il tuppo schiacciato l ho inserito profondamente :oops:
20200430_134850.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6424
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° brioche Catanesi con il tuppo di Adriana e Rossella

Messaggioda anavlis » 1 mag 2020, 7:49

Brava Annamaria :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° brioche Catanesi con il tuppo di Adriana e Rossella

Messaggioda miao » 1 mag 2020, 9:55

anavlis ha scritto:Brava Annamaria :clap: :clap:

Grazie Silvana la farina tipo 1 mediterraneo e meravigliosa grazie *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6424
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° brioche Catanesi con il tuppo di Adriana e Rossella

Messaggioda anavlis » 1 mag 2020, 15:17

miao ha scritto:Grazie Silvana la farina tipo 1 mediterraneo e meravigliosa grazie *smk*

Anch'io mi ci trovo bene!
La prossima volta ti consiglio anche la semola specifica per fare la pasta artigianale. Stupenda, elastica. Oggi ho fatto le lasagne per informarla, si usano direttamente dopo breve asciugatura.
Perfetta, solo semola acqua olio e sale.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee