° Brioche allo yogurt di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 22 apr 2009, 17:02

Brioche allo yogurt......direttamente dal suo blog Profumo di lievito

Immagine

Immagine

E' una brioche leggera ma soffice, con basso tenore di burro. Quest'ultimo può essere del tutto eliminato, sostituendolo con della colla di pesce o gelificante vegetale (agar agar). In questo caso lo yogurt va inserito non appena comincia a tirare.
Alcuni gelificanti (in primis queli vegetali - agar agar - gomma xantana) hanno un comportamento simile ai grassi, nel legarsi alle proteine e agli amidi e ne simulano gli effetti meccanici (purtroppo non quelli gustativi), vanno quindi ad influire positivamente sulla consistenza ed hanno un effetto antiraffermamento. Il risultato migliore si ottiene in combinazione con i grassi, per cui l'ideale sarebbe utilizzarli al 50% con questi ultimi.
Anche per questo motivo, le brioscine vanno leggermente intiepidite prima del consumo.

Ingredienti:
500gr farina W 300 (in alternativa: Manitoba per uso non professionale tagliata con 50% di farina 0 per pizza)
100gr latte
150gr yogurt magro
2 uova + 1 tuorlo
100gr zucchero
60gr burro fuso (facoltativo)
1 cucchiaio miele
12gr lievito fresco
7gr sale
6gr colla di pesce (facoltativo)
2 cucchiai rum
Zeste grattugiata di 1 limone e ½ arancia
Albume e gelatina di albicocche per pennellare

Sciogliamo 1 cucchiaino di miele, il lievito e le zeste di ½ limone nel latte intiepidito uniamo 90gr di farina, mescoliamo e mettiamo al caldo fino a che gonfia (ca. 90’).
Mescoliamo il resto delle zeste allo yogurt.

Uniamo le uova, il tuorlo, metà dello zucchero e tanta farina quanta ne basta per incordare con la foglia. Aggiungiamo lo yogurt in 3 volte (eventualmente addensato con la gelatina, se in alternativa al burro), insieme al resto dello zucchero e della farina, che inseriremo gradualmente.
Il miele andrà aggiunto in ultimo, insieme al sale (eventualmente prima del burro, inserito lentamente). Incordiamo.

Montiamo il gancio ed impastiamo a vel. 1,5, capovolgendo un paio di volte, fino a che non otterremo una massa lucida, elastica e ben legata.

Immagine

Copriamo e trasferiamo a 26°, fino al raddoppio (ca 90’).

Rovesciamo sulla spianatoia infarinata, diamo un giro di pieghe del tipo 2, senza stringere, e copriamo a campana.

Dopo 15’ porzioniamo in pezzi da 70gr ed avvolgiamo a palla o formiamo come più ci aggrada, stringendo moderatamente.

Immagine

Lucidiamo con albume, copriamo e lasciamo raddoppiare a 28°.

Lucidiamo ancora, tagliamo con le forbici le forme non intrecciate, creando dei solchi

Immagine

ed inforniamo a 170° per ca. 12’.

Prestiamo attenzione a non superare il punto di cottura ideale, che dovrà essere lasciato giovane, per non pregiudicare la sofficità.

All’ uscita dal forno, pennelliamo generosamente con la gelatina, colmando parzialmente i solchi

Immagine

------------------------

OK......qui non si batte la fiacca.
Al lavoro :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 22 apr 2009, 17:36

mammamia che meraviglia ! Non ho lievito , corro a prenderlo ;-)) :saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 22 apr 2009, 20:46

Svegliaaa ! non avete visto questa bellissima produzione di adriano ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Rossella » 22 apr 2009, 20:58

rosanna ha scritto:Svegliaaa ! non avete visto questa bellissima produzione di adriano ?

visto visto....ed era meglio non guardare |:P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda miscelaizer » 23 apr 2009, 1:04

Ammazza che velocità, non fa in tempo a postarle che già sono qui! ;-))
Non so se fare le domande di qua o di là... :roll: :lol:
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Adriano » 23 apr 2009, 7:44

Ho aggiunto una nota in apertura, forse è meglio inserirla, può tornare utile.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 23 apr 2009, 7:48

Adriano ha scritto:Ho aggiunto una nota in apertura, forse è meglio inserirla, può tornare utile.

Lo sapevo che dovevo aspettare.Giusto in tempo :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 23 apr 2009, 13:32

Brioche allo yogurt di Adriano.jpg
luciana, la fiacca cos`e` una cosa che si mangia ?

Immagine
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 23 apr 2009, 13:58

rosanna ha scritto:luciana, la fiacca cos`e` una cosa che si mangia ?


Non saprei,Rosanna.
Ecco le mie appena sfornate :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Cosa ho fatto di diverso: 3cucchiai di farina forte in piu' perche le uova erano grandicelle (Adriano specifica peso,please)
Ho spennellato alla fine con latte e non ho messo la gelatina ne lo zeste perche' non le voglio troppo dolci.
Al tatto sono delle nuvolette.Non oso vedere come sono dentro :lol:

Adesso ho anche assaggiato.
Commento: magnifiche!!! Sono delle nuvole.Ecco,questi sono i classici panini nuvolosi.
Non mettendo lo zeste sono ottimi anche con il salato (magari calando anche un poco lo zucchero)
Li raccomando caldamente.Grazie Adriano *smk*

Rosanna,stai battendo la fiacca : orologio:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda miao » 23 apr 2009, 14:22

Ecco le mie appena sfornate

luciana sono stupendamente favolose *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5964
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 23 apr 2009, 14:42

miao ha scritto:
Ecco le mie appena sfornate

luciana sono stupendamente favolose *smk*

Annamaria li dei fare *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda stroliga » 23 apr 2009, 14:50

Luciana,
ma che brutteeeee |:P


PS ma la piantate di pubblicare queste meraviglie che poi mi tocca farle? |^.^|


firmato: affetta da disturbo ossessivo compulsivo da lievitati
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 23 apr 2009, 14:55

stroliga ha scritto:Luciana,
ma che brutteeeee |:P


PS ma la piantate di pubblicare queste meraviglie che poi mi tocca farle? |^.^|


firmato: affetta da disturbo ossessivo compulsivo da lievitati

Dillo al masculo napoletano :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 23 apr 2009, 15:16

luciana in kuwait hanno mai visto qualcosa di simile ? :D
Attendo i tempi tecnici ;-)) ;-)) comincio a riscaldare il forno. E` chiaro che ti si dimezzano i tempi ;-)) i 28 gradi ce li hai gia` . Qui fa freddo e piove, anzi sento che tuona
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 23 apr 2009, 17:16

Brioche allo yogurt di Adriano1.jpg
ne ho gia` mangiate due :|? tre o piu` ? Buonissime ??? Di piu`..
spennellate di gelatina di mandarini cinesi casalinga . fatte a palline ed a treccina/pallina. I tagli fatti prima di infornare "alquanto" profondi, sono scomparsi in cottura.
Grazie Adriano :saluto: ed anche *smk*


Immagine
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 23 apr 2009, 17:24

rosanna ha scritto:ne ho gia` mangiate due :|? tre o piu` ? Buonissime ??? Di piu`..
spennellate di gelatina di mandarini cinesi casalinga . fatte a palline ed a treccina/pallina. I tagli fatti prima di infornare "alquanto" profondi, sono scomparsi in cottura.
Grazie Adriano :saluto: ed anche *smk*


Stupende Rosanna :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda stroliga » 23 apr 2009, 17:28

VOI mi farete morire :mazza:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda elisabetta » 23 apr 2009, 18:38

Accipicchia,che meravigliose brioche!!Le faccio domenica,ho deciso!
Ho visto l'alveolatura di quelle di Luciana,sono etereee!Rosanna,anche le tue sono così,all'interno?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1084
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda rosanna » 23 apr 2009, 19:06

SI ` Elisabetta ;-)) ...perche` dovevano essere diverse ? non essere invidiosa ;-)) Quando le farai ti piaceranno da morire. L`impasto e` alquanto diverso : yogurth e latte e niente acqua, la quantita` di burro e` quasi dimezzata e ..farina e meta` zucchero poco alla volta .
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Brioche allo yogurt di Adriano

Messaggioda Adriano » 23 apr 2009, 19:25

Luciana_D ha scritto:Cosa ho fatto di diverso: 3cucchiai di farina forte in piu' perche le uova erano grandicelle (Adriano specifica peso,please)

non le peso mai, salvo diversa specifica intendo uova medie.

Luciana_D ha scritto:non ho messo la gelatina ne lo zeste


Non hai usato la gelatina per pennellare o quella dell'impasto? Non hai messo zeste di arancia e limone?

rosanna ha scritto:luciana in kuwait hanno mai visto qualcosa di simile ?

effettivamente, la vogliamo aprire una pasticceria lì? :lol:

rosanna ha scritto:I tagli fatti prima di infornare "alquanto" profondi, sono scomparsi in cottura.

allora ancora più profondi :wink:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee