Certo

anche se è molto simile alla tua versione.
Nelle fettine mettevo un poco di midollo (dopo le vicende "mucca pazza" ho evitato) che in cottura squaglia e serve a dare morbidezza alla carne. Corrisponde allo strutto che mette Daniela.
Conza=condimento interno:metà pane grattugiato
metà caciocavallo grattugiato
un pezzetto di cipolla grattugiata-prezzemolo-basilico
pinoli e passolina
un cucchiaio di salsa di pomodoro
olio quanto basta per compattare gl'ingredienti.
Vanno infilzati alternando con cipolla e alloro.
Con le mani si sporcano con poco olio e si panano
Si possono cucinare al forno, con la carbonella, anche nella padella di ferro sporca di olio...bbq. L'importante è non farli bolliti
Ottimo se accompagnati con le patate al forno o con "l'insalata vastasa" pomodoro, olive, lattuga nostrana (che è croccante) e cipolla cruda rossa - olio sale e aceto di vino.