braciole di maiale alla normanna con gnocchi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: braciole di maiale alla normanna con gnocchi

Messaggioda Danidanidani » 4 mag 2009, 23:24

Sandra ha scritto:,diciamo che é soprattutto la crème fraiche ed il sidro che fanno chiamare normanna questa ricetta.
Grazie per le precisazioni :wink:


Grazie Sandra.Comunque nella ricetta di Andrea non si parla di crème fraiche,ma di panna da cucina.Non credo siano la stessa cosa. :|? :|?
:saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: braciole di maiale alla normanna con gnocchi

Messaggioda Sandra » 5 mag 2009, 8:04

Dani si puo' usare anche la panna liquida ma in genere in Normandia per questo tipo di ricette ,vedi anche delle tradizonalissime Escalopes de veau à la normande,si usa crème fraiche.Quella che in Italia si chiama panna da cucina non esiste in Francia.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: braciole di maiale alla normanna con gnocchi

Messaggioda cinzia cipri' » 5 mag 2009, 8:35

Sandra ha scritto:...Quella che in Italia si chiama panna da cucina non esiste in Francia.


e meno male (aggiungerei io)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: braciole di maiale alla normanna con gnocchi

Messaggioda Sandra » 5 mag 2009, 8:43

Bhe in compenso abbondano le confezioni di Crème fleurette o Crème liquide UHT :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: braciole di maiale alla normanna con gnocchi

Messaggioda Danidanidani » 5 mag 2009, 13:04

Sandra ha scritto:Quella che in Italia si chiama panna da cucina non esiste in Francia.


....E menomale! A mio avviso la "nostra" panna da cucina non è buona,insomma io non la gradisco...parere personale,intendiamoci! :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee