borragine

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

borragine

Messaggioda Clara » 14 set 2008, 14:14

RAVIOLI CON LA BORRAGINE
Informazioni sulla borragine le trovate su questo 3d QUI
1.jpg


Ingredienti:
per il ripieno
1/2 kg di ricotta
1 hg di parmigiano grattugiato
due uova (uno intero e un tuorlo)
200 gr. di foglie di borragine lessata e tritata
sale, pepe

per la pasta
200 gr di farina
due uova

Amalgamare tutti gli ingredienti del ripieno.
preparare una sfoglia sottile con le due uova e la farina, mettervi sopra i mucchietti di composto.
Formare i ravioli della grandezza desiderata. Una volta lessati condirli con burro fuso e salvia o con
crema di latte al parmigiano (preparata con latte caldo più parmigiano da girare fino all'addensamento,
al quale si possono aggiungere gherigli di noci tritati.

Con queste dosi di pasta mi sono venuti circa 70 ravioli, mentre il ripieno è decisamente abbondante. Me ne è avanzato parecchio e allora, siccome non si butta via niente, l'ho usato e recuparato
facendo dei tortini alla "borragine" :D
Ho messo l'impasto del ripieno avanzato in stampini da muffins imburrati e infarinati e ho cotto in forno per circa 25 minuti :D
Ho versato sopra un pò della crema al parmigiano usata per condire i ravioli et voilà :D

2.jpg
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ravioli con la borragine

Messaggioda Danidanidani » 14 set 2008, 17:41

Clara, bellissimi i tuoi ravioli...a noi la borragine piace molto, anche semplicemente lessata e condita con un filo di olio.Grazie! *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Ravioli con la borragine

Messaggioda anavlis » 18 set 2008, 14:07

Carla, i ravioli sono senz'altro buoni ma il tortino è una genialata : Thumbup : : Thumbup : tra poco cominceranno a vendere la borraggine ed anche a me piace molto.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

° Tagliatelle di borragine ai due sapori °

Messaggioda Clara » 22 nov 2008, 21:56

A dispetto delle ultime brinate e del forte vento, la mia borraggine si presenta ancora bella rigogliosa, così stamane
l'ho raccolta e ne ho fatto qualcosa :D
3.jpg


4.jpg


Tagliatelle di borragine

Per la pasta:

300 gr di farina
100 gr. di borragine lessata e strizzata (circa 400 gr da fresca)
3 uova
Sale

Per i condimenti:

alla ligure con gorgonzola e noci
200 gr di gorgonzola
Burro
100 gr di panna
Latte
noci sminuzzate

alla zucca:
200 gr di zucca gialla
Burro prezzemolo
Sale pepe
Parmigiano grattugiato

Preparare la pasta fresca: formare una fontana con la farina, aggiungere le uova, la borragine passata al mixer , un pizzico di sale.
Impastare fino ad ottenere una pasta soda e liscia, eventualmente aggiungere farina se risulta troppo umida.
Tirare le sfoglie di pasta con la macchina alla penultima tacca , lasciarle asciugare per circa 20 minuti , poi ricavare le tagliatelle.
Preparare intanto i condimenti:
tagliare la zucca a dadini e farla soffriggere con uno spicchio di aglio, burro e prezzemolo in un tegame sino a che non sarà quasi sfatta, bagnando con poca acqua se necessario. Basteranno pochi minuti di cottura, al momento di condire unire del parmigiano grattugiato.
In un altro tegame sciogliere il gorgonzola con un po’ di burro, la panna e del latte per rendere più fluido e per non usare troppa panna, aggiungere le noci triturate.
Cuocere le tagliatelle e condirle nelle due versioni.

Preciso che anche per me questa è una novità, mi aspettavo una pasta molto gustosa, invece il sapore è delicato ,
giusto con tutti e due i condimenti, anche se così diversi tra loro.

(p.s. la presentazione del piatto non è granchè, scusatemi, ma è che quando arrivo a questo punto, c'è sempre qualcuno in tavola che attende impaziente
e le foto escono così, un pò di fretta :roll: )
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tagliatelle di borragine ai due sapori

Messaggioda Danidanidani » 23 nov 2008, 9:46

Clara sono stupende! Farebbero la felicità di mio marito che adora la borragine.Grazie! *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

° Tortino di borragine e frittata

Messaggioda Clara » 23 nov 2008, 17:05

5.jpg


Altre due ricettine semplici con questa erba rustica e gustosa :D

Tortino di borragine
6.jpg


100 gr di borragine lessata (circa 300 da fresca)
2 uova
100 gr di ricotta
100 gr di panna
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale pepe

Sbattere le uova, incorporare la ricotta, la panna, la borragine tritata finemente, il parmigiano,
sale pepe, poco latte se l'impasto non è abbastanza fluido.
Imburrate e infarinare 4 stampini , suddividere il composto e cuocere in forno per 25/30 minuti a 170°.
Ho servito con una fondutina di fontina e gorgonzola.

Frittata di borragine

7.jpg


2 uova
cipolla tritata
parmigiano grattugiato
60 gr di borragine precedentemente lessata
sale pepe olio

Far soffriggere la cipolla in un tegame antiaderente con l'olio.
Sbattere le uova, aggiungere la borragine finemente tritata, il parmigiano, sale pepe, versare nella padella
e cuocere la frittata da ambedue i lati.

Poi l'ho finita :lol: anche nell'orto ;-)) Siete salvi :lol: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: °Tagliatelle di borragine ai due sapori

Messaggioda ugo » 23 nov 2008, 17:39

Belle,buone e originali D:Do
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: °Tagliatelle di borragine ai due sapori

Messaggioda Sandra » 24 nov 2008, 0:05

Stupende Clara!!Bravissima!!Qui niente boraggine!! :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: °Tagliatelle di borragine ai due sapori

Messaggioda miao » 24 nov 2008, 0:45

Bellissima Clara , la borraggine qui' si trova l'altro giorno mio marito lo ha portato dal lavoro una busta e spero di riuscire ,le tagliatelle sono di un bel colore verde e poi mi piace tanto la borraggine pare che faccia anche bene per i reumatismi e alla pelle.Grazie Clara *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6241
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: °Tagliatelle di borragine ai due sapori

Messaggioda Clara » 24 nov 2008, 10:21

Sandra ha scritto:Stupende Clara!!Bravissima!!Qui niente boraggine!! :(


Come, Sandra, lì niente borragine?! :shock: E' proprio tipica della riviera :D e sei stata proprio tu a
mettermi l'idea di comprare i semini e seminarla :lol: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Gnocchi di borragine

Messaggioda Donna » 25 ott 2009, 19:57

GNOCCHI DI BORRAGINE 1.jpg
GNOCCHI DI BORRAGINE.jpg
Stamattina la mia vicina di casa è arrivata con dei bei mazzi di borragine.

Qui da noi si fa la classica "cianghetta", cioè foglie di borragine passata in una tempura leggera e poi fritta. Io avevo voglia di gnocchi e ho fatto l'esperimento.

3 mazzetti di borragine
1 kg di patate
1 tuorlo
sale
Ho cotto la borragine lavata al vapore con acqua aromatizzata con olio, sale e 2 teste di aglio. Sminuzzata fino a afaral diventare crema. Ho fatto gli gnocchi come da solito copione.

Ho provato a condirli stupidamente con gorgonzola e noci e ho coperto tutto il sapore, per fortuna ho pensato anche a dei semplici filetti di sanmarzano e lì ho gustato appieno il loro sapore. Non senza averci grattugiato del pecorino di fossa ;-))(Dani capisci amme! : Love : ) La borragine ha un gusto molto deciso e leggermente "orticante".
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Gnocchi di borragine

Messaggioda Luciana_D » 26 ott 2009, 5:39

Mai assaggiata la borragine e credo di non averla neanche mai vista al mercato :?
A cosa assomiglia?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Gnocchi di borragine

Messaggioda Clara » 26 ott 2009, 10:24

La mia borragine è questa :)

borragine.jpg
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Gnocchi di borragine

Messaggioda Sandra » 26 ott 2009, 10:53

La mia borragine è questa :)

Appunto quella che ho linkato sopra io!! :lol: :lol: :lol: Quella di Donna non la conosco!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Gnocchi di borragine

Messaggioda miao » 26 ott 2009, 11:05

Sandra ha scritto:
La mia borragine è questa :)

Appunto quella che ho linkato sopra io!! :lol: :lol: :lol: Quella di Donna non la conosco!!

No vorrei sbagliarmi, ma state parlando della stessa cosa , della borraggine e dei suoi fiori...A me piace tantissimo la borraggine , di solito la utilizzo a Natale o a Pasqua per la minestra maritata,assieme a scaroletta, cicoria e verza , broccoletti neri (quando c'e' la verza prende il nome di minestra maritata, comunque sia mi piace molto questa preparazione e credo che la faro' senz'altro, il difficile e' trovarla la borraggine!!! :roll: , ma con un po' di buona volonta' forse anche tra qualche cespuglio, se sono fortunata .Grazie Donna *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6241
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Gnocchi di borragine

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2009, 17:47

Molto invitanti i tuoi gnocchi,Donna :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Gnocchi di borragine

Messaggioda Gaudia » 2 nov 2009, 21:43

Vi passo una ricettina sfiziosa che faccio sempre quando trovo la borragine.
-Scelgo delle foglie non troppo grandi, le lavo e le asciugo bene.Taglio delle fettine di primosale. Metto una fettine di formaggio tra 2 foglie di borragine ( ovviamente le accoppio scegliendole della stessa dimensione), e le preparo tutte su un tagliere. Poco prima di servirle le passo in una pastella leggera e le friggo.Dopo averle messo su una carta assorbente ad asciugare l'olio le spolvero di sale e le passo su un vassoio.L'ideale è di mangiarle con le mani però ...
A me piace farle così ma ho pensato di provarle anche ad involtino, mettendo cioè su una foglia una strisciolina di formaggio e avvolgerla.
Se le provate fatemi sapere se vi sono piaciute.
Ciao Gaudia
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Tagliatelle verdi di borragine

Messaggioda Nonna Tata » 31 mag 2011, 14:27

stefania.jpg
stefania.jpg (9.24 KiB) Osservato 305 volte
L'orto è invaso - pacificamente - da piantine di borragine, ne ho colto un mazzo per questa ricetta della cucina ligure.
350 g farina 00
150 g semola rimacinata di grano duro
50 g grana gratt.
4 uova
1 cucchiaio di maggiorana tritatissima con 1 spicchietto di aglio
1 pizzico sale - 1 spruzzo vino bianco
1 mazzetto di borragine
Togliere la nervatura alle foglie di borragine, lavarle accuratamente e lessarle in poca acqua salata. Colarle, strizzarle molto bene e tritarle fini
Setacciare insieme le due farine, fare la fontana, al centro battere le uova con tutti gli altri ingredienti e impastare il tutto, deve risultare una bella pasta setosa. Farla riposare coperta una mezz'ora, poi stenderla, non troppo sottile e tagliare le tagliatelle.
Andrebbero condite con sugo di salsiccia e funghi secchi, ma sono ottime anche con un semplice sugo di pomodoro.
(In passato veniva unito all'impasto anche un poco di salsiccia e cervella...)
Confesso che oggi avevo fretta e ho "impastato" nel mixer, con un buon risultato
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Tagliatelle verdi di borragine

Messaggioda misskelly » 31 mag 2011, 17:01

Stefania....queste tagliatelle sono splendide....e saporitissime...... : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: borragine

Messaggioda anavlis » 31 mag 2011, 18:04

Ottima ricetta Stefania, se trovo la borraggine mi lancio...con il mattarello, ho solo quello, anche se non ho grande esperienza.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee