Boraggine

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Boraggine

Messaggioda Sandra » 18 apr 2008, 8:06

Per non dimenticare!!! :D Buongiorno!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Caccia al menu.....giochiamo insieme

Messaggioda Dida » 18 apr 2008, 8:28

Ma Sandra la borragine non è un'erbaccia, è un'erba buonissima, io l'ho seminata anni fa in girdino apposta per averla per insalate, ripieno dei ravioli, zuppe, etc.!
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3947
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Caccia al menu.....giochiamo insieme

Messaggioda stroliga » 18 apr 2008, 8:29

Anche io la uso spesso, anche per decorazioni perchè i fiorellini sono bellissimi!
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Caccia al menu.....giochiamo insieme

Messaggioda Sandra » 18 apr 2008, 8:47

Dida ha scritto:Ma Sandra la borragine non è un'erbaccia, è un'erba buonissima, io l'ho seminata anni fa in girdino apposta per averla per insalate, ripieno dei ravioli, zuppe, etc.!


Io la chiamo erbaccia, perche' nelle aiuole fra le rose o le ortensie non é proprio il massimo :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Caccia al menu.....giochiamo insieme

Messaggioda Dida » 18 apr 2008, 10:28

E' vero, predilige anche le mie rose, ma il colore dei fiori è così bello...che per un po' la lascio lì prima di "giustiziarla" in cucina :D
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3947
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Caccia al menu.....giochiamo insieme

Messaggioda misskelly » 18 apr 2008, 14:43

Sandra ha scritto:Dimenticavo la boraggine é questa erbaccia che si trova nei campi gia' in questa stagione!!

Immagine


Come si usa? anche da me c'è ma non so come usarla......grazie
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Boraggine

Messaggioda Sandra » 18 apr 2008, 15:14

Lo sposto per correttezza in "Carabattole e Pignate", colpa mia!!In una delle ricette del mio menu c'é gia' una prima ricetta!! :lol: :lol: Per questo avevo messo la foto , sbagliando!! :oops:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Boraggine

Messaggioda Sandra » 18 apr 2008, 16:14

Intanto qualche notizia:

Boraggine

In Italia so che viene utilizzata per fare tortelli, frittate, da queste parti, ovvero in Francia, la usano per fare delle frittelle come si farebbero con i fiori di zucca, poi l'aggiungono nella zuppa di verdura.
Io l'ho mangiata anche scottata in un insalata con polipetti piccolissimi , fagioloni bianchi grandi e salsa all'Escabèche, piatto fresco e delizioso.
La boraggine sta molto bene con i piatti di pesce , per questo l'ho usata nella mia terrina di nasello, perche' ha un gusto leggermente iodato, un po' un profumo di mare!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Boraggine

Messaggioda Clara » 18 apr 2008, 18:47

Letto e fatto ! Oggi ho comprato i semi e la faccio subito seminare nella mia "coldiretti " :lol: :lol: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Boraggine

Messaggioda Danidanidani » 18 apr 2008, 19:23

C'è un ex-infermiere di mio marito che ce la porta a sacchi...a noi piace molto soltanto lessata e condita con olio e limone, in una scodella....brodosetta...bbbona!
:D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Boraggine

Messaggioda Sandra » 25 mar 2012, 11:31

<^UP^> <^UP^> <^UP^>
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Boraggine

Messaggioda Luciana_D » 25 mar 2012, 17:04

Tu pensa che io la estirpavo.
Che deficiente :sad:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee