

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da anavlis » 24 set 2008, 14:36
da Luciana_D » 24 set 2008, 14:45
anavlis ha scritto:: WohoW :Bravissima!!!!
da Donna » 24 set 2008, 20:04
lucyweb ha scritto:anavlis ha scritto:: WohoW :Bravissima!!!!
Dici davvero?? Grazie
da Luciana_D » 25 set 2008, 7:12
Donna ha scritto:lucyweb ha scritto:anavlis ha scritto:: WohoW :Bravissima!!!!
Dici davvero?? Grazie
ti nomino chef di prima classe del bolo de caco!
da Luciana_D » 27 set 2008, 18:17
da cinzia cipri' » 28 set 2008, 7:45
lucyweb ha scritto:Bucato![]()
da cinzia cipri' » 28 set 2008, 7:47
da Luciana_D » 28 set 2008, 8:59
Arancina ha scritto:lucy mi spieghi esattamente come hai fatto a bucare?
io adesso procedo a fare la base del pane e le patate (normali stavolta) stanno bollendo in pentola.
L'obiettivo non e' il bolo de caco ma la moffoletta.
Se riesci a dirmi questo, mi fai felice ;)
da Luciana_D » 28 set 2008, 9:07
Arancina ha scritto:lucyweb ha scritto:Bucato![]()
adesso sembrano davvero le nostre moffolette palermitane.
grandiosa lucyweb!
da cinzia cipri' » 28 set 2008, 14:15
da cinzia cipri' » 28 set 2008, 14:54
da Luciana_D » 28 set 2008, 14:58
da cinzia cipri' » 28 set 2008, 15:10
lucyweb ha scritto:Bellissimi
da Luciana_D » 28 set 2008, 15:25
Arancina ha scritto:lucyweb ha scritto:Bellissimi
ti ringrazio lucy: le tue e quelle di donna rimangono ineguagliabili, ma la bonta' di questo pane va assolutamente gridata!
da anavlis » 28 set 2008, 19:22
da cinzia cipri' » 29 set 2008, 0:33
da Donna » 29 set 2008, 13:13
da cinzia cipri' » 29 set 2008, 13:15
Donna ha scritto:Lascio i complimenti sottointesie chiedo ad entrambe! come li avete serviti? come pane? o le avete anche condite?
da Luciana_D » 29 set 2008, 13:32
Donna ha scritto:Lascio i complimenti sottointesie chiedo ad entrambe! come li avete serviti? come pane? o le avete anche condite?
da Rossella » 29 set 2008, 18:15
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee