° BOLO DE CACO (pane di coccio)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda anavlis » 24 set 2008, 14:36

: WohoW : : WohoW : Bravissima!!!!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Luciana_D » 24 set 2008, 14:45

anavlis ha scritto:: WohoW : : WohoW : Bravissima!!!!

Dici davvero?? Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Donna » 24 set 2008, 20:04

lucyweb ha scritto:
anavlis ha scritto:: WohoW : : WohoW : Bravissima!!!!

Dici davvero?? Grazie :D

: Chef : ti nomino chef di prima classe del bolo de caco!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Luciana_D » 25 set 2008, 7:12

Donna ha scritto:
lucyweb ha scritto:
anavlis ha scritto:: WohoW : : WohoW : Bravissima!!!!

Dici davvero?? Grazie :D

: Chef : ti nomino chef di prima classe del bolo de caco!

Troppo buona :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Luciana_D » 27 set 2008, 18:17

Bucato :)
Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda cinzia cipri' » 28 set 2008, 7:45

lucyweb ha scritto:Bucato :)
Immagine


adesso sembrano davvero le nostre moffolette palermitane.
grandiosa lucyweb!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda cinzia cipri' » 28 set 2008, 7:47

lucy mi spieghi esattamente come hai fatto a bucare?
io adesso procedo a fare la base del pane e le patate (normali stavolta) stanno bollendo in pentola.
L'obiettivo non e' il bolo de caco ma la moffoletta.
Se riesci a dirmi questo, mi fai felice ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Luciana_D » 28 set 2008, 8:59

Arancina ha scritto:lucy mi spieghi esattamente come hai fatto a bucare?
io adesso procedo a fare la base del pane e le patate (normali stavolta) stanno bollendo in pentola.
L'obiettivo non e' il bolo de caco ma la moffoletta.
Se riesci a dirmi questo, mi fai felice ;)

Certo che ti illumino e con vero piacere :)
Tutto avviene con 3 pieghe del secondo tipo a distanza di 15 min l'uno dall'altra.
Ossia:
Con l'impasto finale crei le tue porzioni (palline) e ad una ad una gli fai un giro di pieghe e alla fine del giro stringi leggermente al centro per non lasciare un buco (tipo porzioni pizza),infarini leggermente e metti a riposare con il bottone sotto.
Te le fai tutte e copri con pellicola.
Dopo la terza manipolazione ho appiattito a pizzetta , atteso altri 5 min. e infornato
Ho fatto le pieghe sempre nello stesso verso ossia sempre con la faccia bottone (quella brutta) verso l'alto.
Sarebbe bello se tu sperimentassi qualche pane alternando i lati delle piegature (ossia una volta con il bottone sopra e la volta di dopo pieghi con il bottone sotto).... ho l'idea che la mollica si dividerebbe equamente tra sopra e sotto
Aspetto di vedere i tuoi risultati :D

Spero di avere fatto in tempo a rispondere :(

Per chi non avesse chiaro il concetto delle pieghe del secondo tipo vedere qui
L'idea e' di inglobare aria al centro della pallina e non sapendo come fare ho provato questo sistema visto che serve per fare crescere in alto l'impasto.Adriano spiega che questa tecnica forma un'alveolatura fina e uniforme ma stranamente in questo caso si e' prodotta una voragine.Come mai ? non saprei.Avro' catturato dell'aria e sigillata all'interno.Magari ho inventato la piega del terzo tipo :lol:
Ultima modifica di Luciana_D il 28 set 2008, 11:29, modificato 7 volte in totale.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Luciana_D » 28 set 2008, 9:07

Arancina ha scritto:
lucyweb ha scritto:Bucato :)
Immagine


adesso sembrano davvero le nostre moffolette palermitane.
grandiosa lucyweb!

Grazie :fiori:
Ti confesso che mi sto' divertendo un mondo :D

Osservazione:
mi sono chiesta il perche' della patata dolce ? e' necessaria per la buona riuscita o perche' e' piu' reperibile di quella tradizionale?
A rigore di logica la ricetta dovrebbe riuscire meglio con la patata tradizionale visto che il suo valore proteico su 100gr e' di 2.86gr
mentre quella dolce e' di 1.37gr
Ci sarebbe da fare una prova pratica :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda cinzia cipri' » 28 set 2008, 14:15

alla fine, ho utilizzato la ricetta del bolo per iniziare a fare le prove per le moffolette.
Innanzitutto ho usato le patate normali, novelle.
Rispetto alla patata americana,il pure' che se ne ricava e' piu' gommoso.
Ovvio quindi che avrei dovuto non aggiungere altra acqua assieme al lievito: invece l'ho fatto.
Miseramente ho quindi dovuto mettere altri 400 g di farina (prima avevo usato la semola, com'e' mio solito, ma avendola terminata, i 400 g sono di farina 0).
L'impasto e' rimasto morbido, ma decisamente simile a quello del bolo che avevo fatto la volta scorsa.
Nonostante abbia aggiunto farina, non e' stato necessario mettere altro lievito: invece che un'ora, ho fatto lievitare ancora per due ore e poi un'altra mezz'ora i panetti separati.
I panetti separati li ho piegati prima in tre e poi di nuovo in tre: infatti, stendendo poi la pasta, invece di venire tonda, mi e' venuta quadrata. Praticamente ho dei quadrotti alle patate che sembrano appena usciti dal forno a legna!
se chiudo gli occhi posso sentirne il profumo!
qui siamo impazziti tutti!
e sono riuscita pure ad avere il buco :D
ora ve lo faccio vedere: devo riavviare.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda cinzia cipri' » 28 set 2008, 14:54

eccoli qua i miei quadrotti
Allegati
tn_DSC_7339.JPG
tn_DSC_7339.JPG (33.49 KiB) Osservato 283 volte
tn_DSC_7311.JPG
tn_DSC_7311.JPG (28.38 KiB) Osservato 283 volte
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Luciana_D » 28 set 2008, 14:58

Bellissimi :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda cinzia cipri' » 28 set 2008, 15:10

lucyweb ha scritto:Bellissimi :fiori:


ti ringrazio lucy: le tue e quelle di donna rimangono ineguagliabili, ma la bonta' di questo pane va assolutamente gridata!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Luciana_D » 28 set 2008, 15:25

Arancina ha scritto:
lucyweb ha scritto:Bellissimi :fiori:


ti ringrazio lucy: le tue e quelle di donna rimangono ineguagliabili, ma la bonta' di questo pane va assolutamente gridata!

E se tu la gridi significa che va provata :D .... e cosi' sara' :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda anavlis » 28 set 2008, 19:22

Fantastici!!!!! brava Cinzia : Thumbup : La cosa bella di questo forum è che da un'idea lanciata , si sperimenta : Chef : e vengono fuori nuove cose. Ho una gran voglia di provarli...ma in questo periodo la cucina è CHIUSA! causa trasferimento, con relativo trasloco di mia figlia :cry:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda cinzia cipri' » 29 set 2008, 0:33

a cena sono finite TUTTE!!
uno degli invitati ne ha fatto fuori 3 da solo :ahaha:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Donna » 29 set 2008, 13:13

Lascio i complimenti sottointesi :wink: e chiedo ad entrambe! come li avete serviti? come pane? o le avete anche condite?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda cinzia cipri' » 29 set 2008, 13:15

Donna ha scritto:Lascio i complimenti sottointesi :wink: e chiedo ad entrambe! come li avete serviti? come pane? o le avete anche condite?


io come pane.
ha avuto un enorme successo, tanto che la ragazza di un mio amico se ne e' portata pure una 8))
ricordano davvero tantissimo pani di estrazione palermitana, quindi puoi immaginare quanto ci sia piaciuto.
considera che io panifico quasi esclusivamente con la semola: la farina bianca mi da' l'orticaria :ahaha:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Luciana_D » 29 set 2008, 13:32

Donna ha scritto:Lascio i complimenti sottointesi :wink: e chiedo ad entrambe! come li avete serviti? come pane? o le avete anche condite?

Come pane ed e' andato a ruba :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: BOLO DE CACO (pane di coccio)

Messaggioda Rossella » 29 set 2008, 18:15

Ragazze siete fantastiche. *smk* .mi fate "un 'invidia"..mi fate!!!! :evil:
quante cose mi sto perdendo :sigh:
mi rifarò ahhhhhhhhh se mi rifarò ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee