° Bisque di aragosta con quenelle di zucca e cialda

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Bisque di aragosta con quenelle di zucca e cialda

Messaggioda imercola » 2 mar 2009, 18:56

Questa ricetta e' a lunga dovuta a questo fourm, al quale chiesi illuminazioni in merito qualche tempo fa. Mi era stato chiesto di replicare questa ricetta - a quanto pare assaggiata a Venezia - ma non avendo la piu' pallida idea mi ero rivolta qui. Purtroppo non ricordo il titolo del post, ma... la ricetta ve la devo!!! Spero vi piaccia!

Immagine

Lobster bisque
ricetta adattata da qua

4 code di aragosta fresche (ognuna di 170 gr l'una)
4 cucchiai di scalogno tritato
4 cucchiai di cipollotti (solo la parte verde) tritati
3 spicchi di aglio, tritati
80 ml vino bianco
4 cucchiaini di salsa worcestershire
4 cucchiaini di tabasco
2 cucchiaini di timo secco
60 ml sherry
2 cucchiaini di paprika
500 ml acqua bollente in cui disciogliere 42.5 gr di base per aragosta (o brodo di pesce)
225 gr concentrato di pomodoro
1 litro di panna fresca
4 foglie di alloro fresche
2 cucchiai di burro
1 cucchiaio di olio
Soffriggere nell'olio gli scalogno, i cipollotti e l'aglio per 1 minuto. Deglaze la padella con il vino bianco e far ridurre il liquido. Poi aggiungere la worcestershire e il tabasco e il timo e cuocere per 1 minuto. Deglaze la pentola con lo sherry. Aggiungere la paprika, l'acqua calda con la base ( o il brodo di pesce) e l'alloro. Meascolare bene, poi unirvi il concentrato di pomodoro e far sobbollire per 10 minuti. Aggiungervi la panna e il burro e portare a bollore. Infine versare la polpa di aragosta tagliata a pezzi e cuocere a fuoco basso per pochissimi minuti.

quenelle di zucca
Per questa ricetta sono partita da qua, ho attraversato questo blog e sono giunta a questa rielaborazione:

1 kg di zucca con la buccia (ho usato la zucca butternut)
150 gr farina di semola
100 gr farina
100 g parmigiano
80 g ricotta
2 uova
Noce moscata, a piacere
Sale & Pepe, a piacere

Tagliare la zucca a meta' e cuocerla in forno a 200°C finche' e' tenera.
Rimuovere la polpa della zucca, schiacciarla bene ed aggiungere le due farine e il resto degli ingredienti. Amalgamare bene gli ingredienti e con due cuccchiai formare delel quenelle e cuocere in acqua bollente salata. Scolarli quando salgono a galla.

cialda di parmigiano
Riempite un template a forma di cucchiaio con del parmigiano grattuggiato; rimuovete iltemplate ef infornate la cialda a 200 C finche' leggermente dorata.
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Bisque di aragosta con quenelle di zucca e cialda

Messaggioda cinzia cipri' » 2 mar 2009, 21:06

guardo questa ricetta e sto sbavando...
e' proprio quel genere per cui non so cosa darei...
sarei persino tentata di provarla in occasione dell'arrivo dei miei...
forse e' un po' osare, ma d'altronde chi non risica... :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bisque di aragosta con quenelle di zucca e cialda

Messaggioda Rossella » 2 mar 2009, 21:32

imercola ha scritto:Questa ricetta e' a lunga dovuta a questo fourm, al quale chiesi illuminazioni in merito qualche tempo fa. Mi era stato chiesto di replicare questa ricetta - a quanto pare assaggiata a Venezia - ma non avendo la piu' pallida idea mi ero rivolta qui. Purtroppo non ricordo il titolo del post, ma... la ricetta ve la devo!!! Spero vi piaccia!

moltissimo imercola :D felice di rileggerti *smk* *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Bisque di aragosta con quenelle di zucca e cialda

Messaggioda Luciana_D » 3 mar 2009, 12:58

^rodrigo^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bisque di aragosta con quenelle di zucca e cialda

Messaggioda Donna » 4 mar 2009, 19:39

Imma, avevo già ammirato questo piatto sul tuo blog *smk* , quando parli di template intendi una mascherina?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Bisque di aragosta con quenelle di zucca e cialda

Messaggioda imercola » 5 mar 2009, 17:00

Donna ha scritto:Imma, avevo già ammirato questo piatto sul tuo blog *smk* , quando parli di template intendi una mascherina?

Si una mascherina a forma di cucchiaino, che io ho comprato in Italia, ma che puoi anche ritagliae su un cartoncino spesso.
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee