biscotti sablè con noci e gorgonzola

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

biscotti sablè con noci e gorgonzola

Messaggioda ila » 22 giu 2007, 19:34

Stasera li avevo preparati per simo visto che torna...ma arriverà tardi causa sciopero dei treni quindi prima li faccio vedere a voi, mi stuzzicavano perchè li trovo carini e poi l' accostamento del biscotto con il formaggio...mah ecco qui

Immagine

Immagine


Da la cucina italiana di febbraio

Biscotti:
150 gr farina
100 gr di burro (ho diminuito a circa 70 gr)
70 gr di noci tritate
50 gr di fecola
30 gr di nocciole
15 gr zucchero a velo (chiaramente non vanigliato e ne ho messo la metà)
1 albume
un pizzico di sale

Amalgamare tutti gli ingredienti, formare un cilindro avvolgerlo in carta trasparente e in frigo per un ora. Dopo il riposo in frigo tagliare il cilindro a dischetti e posizionarli su teglia da forno. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti.


Guarnizione:

100 gr di gorgonzola (ho preso quello piú delicato come sapore è misto a mascarpone)
100 gr di mascarpone

Amalgamare e distribuire con sacca da pasticceria sui dischetti freddi.

Ho decorato con noci e pistacchi ma sulla foto sul giornale c'erano le nocciole.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 22 giu 2007, 19:42

Non sai quanti ne mangerei adesso....si presentano bene, si potrebbe anche diversificare la crema di accompagnamento.
Grazie Ila
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 22 giu 2007, 19:45

:-P<^ :-P<^ :-P<^
luvi
 

Messaggioda ila » 22 giu 2007, 20:26

Devo ancora assaggiarli... :( ... aspetto simo, io pensavo anche ad una mousse di prosciutto ad es ma voglio sentire prima il biscotto com'è magari è da correggere un pochino (sul burro o sullo zucchero ad es). Devo dire che comunque si presentano bene.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Clara » 22 giu 2007, 21:00

Molto carini e invitanti.
Ma non mi dire Ila che sei riuscita a fare i biscotti senza neanche assaggiarne uno?
Non ci credo :wink:

potrebbero andar bene anche con l'impasto di questo riccio
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda ila » 22 giu 2007, 22:00

Si Clara neanche uno, ne ho assaggiato solo uno quando é arrivato simo e devo dire che sono buoni e delicati e ho fatto bene a diminuire burro e zucchero rispetto alla ricetta originale...non sono una gran mangiona anzi neanche mangiona.... :?
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Clara » 23 giu 2007, 9:04

Anch'io Ila non sono una mangiona.
Quando faccio gli impasti, il più delle volte assaggio per verificare se il risultato è buono e poi mangiano tutto gli altri.
Ma dimmi, questi biscotti come risultano, dolci o con un gusto neutro?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda ila » 23 giu 2007, 9:21

A me è sembrato abbastanza neutro, non nel senso che non hanno sapore ma abbastanza rustici da poter essere ben abbinati senza problemi (non so con il pesce bisognerebbe provare), considera che ho diminuito burro e zucchero comunque, secondo simo il retrogusto leggermente dolce si sente però gli sono piaciuti. Se fai metà dose ne vengono 15 o 20 (dipende anche dallo spessore che gli vuoi dare). Dipende anche dalla guarnizione se più delicata senti maggiormente il sapore del biscotto, se più forte lo nasconde.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Barbara » 25 giu 2007, 8:42

Li ho fatti e confermo che sono molto buoni!
Brava Ila, i tuoi sono anche.. belli!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda ila » 25 giu 2007, 8:59

Grazie Barbara, sai che sto pensando a qualche variante? Appena posso provo a rifarli
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: biscotti sablé con noci e gorgonzola

Messaggioda bdionisi » 21 set 2007, 12:03

ila ha scritto:Stasera li avevo preparati per simo visto che torna...ma arriverá tardi causa sciopero dei treni quindi prima li faccio vedere a voi, mi stuzzicavano perché li trovo carini e poi l' accostamento del biscotto con il formaggio...mah ecco qui

Immagine

Immagine


Da la cucina italiana di febbraio

Biscotti:
150 gr farina
100 gr di burro (ho diminuito a circa 70 gr)
70 gr di noci tritate
50 gr di fecola
30 gr di nocciole
15 gr zucchero a velo (chiaramente non vanigliato e ne ho messo la metá)
1 albume
un pizzico di sale

Amalgamare tutti gli ingredienti, formare un cilindro avvolgerlo in carta trasparente e in frigo per un ora. Dopo il riposo in frigo tagliare il cilindro a dischetti e posizionarli su teglia da forno. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti.


Guarnizione:

100 gr di gorgonzola (ho preso quello piú delicato come sapore é misto a mascarpone)
100 gr di mascarpone

Amalgamare e distribuire con sacca da pasticceria sui dischetti freddi.

Ho decorato con noci e pistacchi ma sulla foto sul giornale c'erano le nocciole.

per quante persone bastano?
Barbara
Avatar utente
bdionisi
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:07
Località: Ciampino


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee