suo libro "Peccati al cioccolato".
Lui ha fatto i Nocetti, con le noci, che io, un po' perchè le noci mi piacciono sì, ma non così tanto,
e un po' perchè in casa non ne avevo abbastanza, ho sostituito con nocciole

Noccioletti
Ingredienti per 60 pezzi*
Per la frolla bianca
440 gr di burro
280 gr di zucchero a velo
65 gr di tuorli (circa tre di uova normali)
625 gr di farina 00
125 gr di fecola di patate
1,5 gr di sale
1 gr di vaniglia Bourbon in bacche
Per la frolla al cacao e noci
440 gr di burro
280 gr di zucchero a velo
85 gr di tuorli
625 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
40 gr di cacao amaro in polvere
1,5 gr di sale
1 gr di vaniglia
350 gr di noci sgusciate (io stessa quantità di nocciole, parte in granella e parte in farina )
* I miei forse sono più piccoli , le dimensioni nella ricetta non vengono precisate,
ma ho ridotto le dosi a un terzo e ho comunque ottenuto parecchi pezzi

Per la frolla bianca
lavorare il burro con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia.
Unire gradualmente i tuorli e la farina setacciata con la fecola.
Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 1 ora.
Per la frolla al cacao e noci (nocciole)
lavorare il burro con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia.
Unire gradualmente i tuorli e la farina setacciata con la fecola e il cacao. Unire le noci (nocciole).
Coprire con pellicola e far riposare anche questa per 1 ora.
Stendere la pasta bianca allo spessore di circa 4 mm .
Formare con la frolla al cacao dei cilindri, io li ho fatti di circa 3 cm di diametro, non sono specificate le misure nella ricetta.
Posizionare i cilindri al cacao sopra la pasta bianca e avvolgerli, rifilando l’eccesso di basta per ottenere dei cerchi di contorno regolari.
Riporre i cilindri così ottenuti nel congelatore affinchè si induriscano.
Quando saranno semicongelati, ma non troppo duri altrimenti al taglio si sfaldano, tagliateli a fettine spesse un dito circa,
porre su una placca ricoperta da carta forno e cuocere a 180° per 15 minuti circa. (io ventilato 175° per 15')
Far raffreddare su griglia e conservare a TA in scatola di latta.
Buonissimi anche pucciati nel caffelatte.
