biscotti con crema di cioccolato

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

biscotti con crema di cioccolato

Messaggioda luvi » 29 ott 2007, 22:19

:D questa è stata un lunedì dedicato alla cucina, ho fatto dei biscotti seguendo la ricetta dall'Enciclopedia della Cucina Italiana , 13, Piccola pasticceria.

Biscotti con crema di cioccolato

Ingredienti
(io ho raddoppiato tutte le dosi e ho ottenuto 26 biscotti doppi)

170 gr farina
40 gr mandorle in polvere (tritate col macina caffè)
100 gr burro
1/2 scorza di limone grattugiato
172 bustina di lievito in polvere
75 gr zucchero
1 tuorlo
100 gr panna

ripieno e eventuale guarnizione

150 gr cioccolato fondente ( io ho usato fondente al 70%)
1 cucchiaio di Rum
zucchero a velo per lo spolvero

Ho preparato al apsta con il kenwood e l'ho messa in un contenitore di plastica ermetico a riposare in frigo. Nella ricetta prevedeva per 30 min.. io non avao tempo così ho lasciato l'impasto per dievsre ore.

Una volta tolto dal frigo ho steso una sfoglia di 3 mm di spessore e ho tagliato tanti cerchi, in numero pari col tagliapasta del diametro di 5, 5 cm.

Nella ricetta consigliavano l'uso di un tagliapasta di 6 cm di diametro e differenziavano i dischi superiori forando ciascuno con 3 buchetti identici quadrati (tagliati con uno stampino quadrato di 2 cm di lato). Non avendolo ho fatto il biscotto leggermente più piccolo e non forato.

Ho messo in forno un totale di 3 teglie : forno a 180°C ventilato per 10 min. Ho lasciato raffreddare i biscotti su una griglia poi li ho farciti aiutandomi con una spatola e li ho accoppiati due a due.
Se i biscotti superiori avessero avuto i tre buchetti la ricetta prevedeva dopo la farcitura e la sovrapposizione una ulteriore aggiunta di crema di cioccolato aiutandosi con un cornetto di carta, passando ciascun biscotto chiuso.

Per il ripieno ho fuso a microonde il cioccolato poi ho aggiunto il Rum e metà della panna mescolando energicamente, una volta incorporato questi 2 ingredienti ho aggiunto l'altra metà di panna.


La crema al momento della farcitura è morbida ma poi rassoda. Alla fine ho spolverato con zucchero a velo.

Il sapore è davvero buono, forse ancora più buoni se appena più piccoli di diametro.
Ottimo l'accostamento del biscotto appena aromatizzato alla mandorla con la crema amara e lo zucchero a velo non abbondante.

Ecco una foto
Immagine
luvi
 

Messaggioda lallinat » 30 ott 2007, 11:05

Devono essere buonissimi!
dai diamanti non nasce niente...

Immagine
Avatar utente
lallinat
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 nov 2006, 12:42
Località: roma

Messaggioda gatta » 30 ott 2007, 11:48

Grazie Luisa, ricetta copiata! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda luvi » 30 ott 2007, 14:28

:D IMPORTANTE: la panna è un ingredienti della crema di farcitura non dell'impasto. :D
luvi
 

Messaggioda ZeroVisibility » 30 ott 2007, 15:26

ma non sara' un po' troppo tutto quel lievito???? 8)) :roll: :lol: :lol:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Messaggioda luvi » 30 ott 2007, 18:15

ZeroVisibility ha scritto:ma non sara' un po' troppo tutto quel lievito???? 8)) :roll: :lol: :lol:
:D
errore di maiuscolo/minuscolo
lievito 1/2 bustina
luvi
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee