Biscotti alle mandorle

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Biscotti alle mandorle

Messaggioda pikkolin@ » 20 apr 2007, 10:55

Ricetta postata da Maritè su Coquinaria (biscotti di Dorina) che mi sono piaciuti tantissimo: sembra un pan di spagna ma "scrocchiarello" grazie alla tostatura. A questo proposito devo dire che io l'ho tostati poco (così ho la scusa per rifarli! :lol: ). Si mantengono benissimo se chiusi in una scatola di latta.
Queste le dosi:

125 gr. di farina
125 gr. di zucchero
125 gr. di mandorle intere pelate
2 uova
un pizzico di sale
scorza grattugiata di limone (io ho messo arancia)

Si mescolano uova e zucchero senza montare il composto, poi si aggiungono tutti gli altri ingredienti. Messo l'impasto in uno stampo da plumcake si inforna a 180° per circa 30 min (prova stecchino!). Si sforna e si lascia asciugare fino al giorno dopo. A questo punto si taglia a fettine fine-fine e si rimettono in forno a dorare.
Immagine
Provo a inserire la pagina relativa ma si apre solo la hompage:
http://www.coquinaria.it/ubb/ultimatebb.php?/topic/5/1481.html#000000
Ultima modifica di pikkolin@ il 23 apr 2007, 7:52, modificato 1 volta in totale.
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Re: Biscotti alle mandorle

Messaggioda Rossella » 20 apr 2007, 11:05

pikkolin@ ha scritto:Ricetta postata da Maritè su Coquinaria (biscotti di Dorina) che mi sono piaciuti tantissimo: sembra un pan di spagna ma "scrocchiarello" grazie alla tostatura. A questo proposito devo dire che io l'ho tostati poco (così ho la scusa per rifarli! :lol: ). Si mantengono benissimo se chiusi in una scatola di latta.
Queste le dosi:

125 gr. di farina
125 gr. di zucchero
125 gr. di mandorle intere pelate
un pizzico di sale
scorza grattugiata di limonte (io ho messo arancia)

Si mescolano uova e zucchero senza montare il composto, poi si aggiungono tutti gli altri ingredienti. Messo l'impasto in uno stampo da plumcake si inforna a 180° per circa 30 min (prova stecchino!). Si sforna e si lascia asciugare fino al giorno dopo. A questo punto si taglia a fettine fine-fine e si rimettono in forno a dorare.
Immagine
Provo a inserire la pagina relativa ma si apre solo la hompage:
http://www.coquinaria.it/ubb/ultimatebb.php?/topic/5/1481.html#000000


Grazie Pikkolina, conosco l'autrice di questi biscotti , devono essere molto buoni.
P.S.
Modifico il link.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda pikkolin@ » 20 apr 2007, 11:16

Ti ringrazio, non riuscivo proprio!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda pikkolin@ » 23 apr 2007, 7:53

:lol: Faccio dei casini!!! 2 uova intere. Sorry
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee