Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Gaudia » 31 gen 2019, 18:35
da Patriziaf » 31 gen 2019, 20:54
da Clara » 31 gen 2019, 21:04
da anavlis » 31 gen 2019, 21:58
da Patriziaf » 1 feb 2019, 12:16
da Gaudia » 1 feb 2019, 14:46
Patriziaf ha scritto:lo zucchero si può calare anche a 70gr e usare farina integrale mista a semola rimacinata integrale.vengono buoni ugualmente e si presentano un pò più scuretti.
ormai è diventata la ricetta con gli albumi che faccio più spesso quando ne ho a disposizione.
da TeresaV » 8 feb 2019, 0:48
da Luciana_D » 9 feb 2019, 6:23
da Dida » 9 feb 2019, 11:49
da Patriziaf » 1 apr 2019, 8:40
da anavlis » 1 apr 2019, 13:09
Patriziaf ha scritto:lo zucchero si può calare anche a 70gr
da anavlis » 4 apr 2019, 19:44
da anavlis » 5 apr 2019, 11:11
da Patriziaf » 5 apr 2019, 21:45
anavlis ha scritto:tostare un po' le mandorle non darebbe un valore aggiunto?
Patriziaf ha scritto:fatti con granella di nocciole tostate , sono più buoni e poi facili da tagliare.
si mantengono anche un mese chiusi in scatola ermetica......se non li finite prima
da Gaudia » 10 apr 2019, 21:10
anavlis ha scritto:tostare un po' le mandorle non darebbe un valore aggiunto?
da anavlis » 11 apr 2019, 7:49
Gaudia ha scritto:anavlis ha scritto:tostare un po' le mandorle non darebbe un valore aggiunto?
Silvana secondo me le mandorle si tostano comunque perché dopo che vengono tagliati i biscotti vanno biscottati; ti consiglio invece di tagliarli più sottili
da Patriziaf » 19 nov 2019, 17:14
da anavlis » 19 nov 2019, 19:44
Patriziaf ha scritto:Qualche piccola variazione
600 gr. di albume a temperatura ambiente
550 gr. di zucchero di canna
300 gr. di farina di farro
300 gr. di farina 0
450 gr. di mandorle ( avevo solo questa quantità)
Oggi le ho rifatte poichè avevo accumulato molti albumi, usando farina di farro mista a farina di grano tenero.
Mi è capitato di rifarle e sperimentare che tenendo l'impasto cotto nella carta forno ben avvolte per 3/4 gg ( avevo dimenticato di averle fatte), si riescono a tagliare ancora più fine.Uso il coltello grande a seghetta del pane.
dopo tagliate, nel forno modalità ventilata, una decina di minuti, mettendo anche 2 teglie alla volta.
Le prime volte le mettevo sotto il grill 5', ma ho constatato che ci voleva troppa attenzione, 1 minuto in più si bruciavano.
Si conservano bene nelle scatole ermetiche ( sono arrivata a conservarle 1 mese ), l'importante è non lasciare che prendano aria ,altrimenti perdono la friabilità.
da miao » 9 dic 2020, 12:30
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee