Come promesso, ecco il mio reportage dal corso delle sorelle Simili, bravissime e simpaticissime.
Non ho potuto fare molte foto purtroppo perchè eravamo in molti.
Alcune foto sono perciò delle mie esecuzioni.
BIOVE TORINESIIngredienti:1 kg di farina (anche di forza)
35 gr lievito di birra
18 gr di sale
40 gr di strutto
10 gr di malto
600 gr di acqua
Fare la fontana con la farina, sbriciolare e sciogliere al centro lo lievito con quasi tutta l'acqua, unire il malto e scioglierlo, raccogliere a poco a poco la farina e aggiungere il sale, infine lo strutto. Unire il resto della farina e se necessario il resto dell'acqua.
Lavorare 8-10 minuti poi far riposare in una ciotola coperta e precedentemente unta con un poco di strutto, per circa 20-25 minuti.
Dividere l'impasto in 4 parti, arrotondarli e stenderli fino ad ottenere un rettangolo abbastanza sottile, arrotolare lento dal lato lungo, metterlo in posizione verticale sulla spianatoia e spianare nuovamente formando una striscia lunga e sottile.
Arrotolare la striscia, premendo ai lati per evitare che si formino le punte, sino ad ottenere una chiocciola. Far lievitare dividendo le forme con un canovaccio infarinato, punta contro punta, per 35-45 minuti.
Dividere i pezzi in due per la lunghezza della chiocciola con un coltello di legno o una raspa di plastica, appoggiarli sulla teglia con il taglio verso l'alto e praticare dei tagli con una lametta sulla superficie.
Infornare in forno già caldo a 200° per 25-30 minuti.
PANE AL BRIEingredienti fondo:
300 gr di farina
150 gr di acqua
3 gr di lievito di birra
Impastare questi ingredienti e lievitare 10-12 ore
Impasto200 gr di farina
170 gr di acqua
150 gr di formaggio brie
15 gr di lievito
5 gr di malto d'orzo
10 gr di sale
Tagliare il brie a dadini compresa la scorza. Mettere l'acqua, il lievito e il malto nella ciotola del fondo sminuzzandolo bene e manipolandolo fino ad ottenere un composto fluido, tipo poltiglia, metterlo al centro della fontana che avrete fatto sul tavolo, aggiungere a poco a poco la farina, il sale e per ultimo il formaggio. Impastare finche sarà ben amalgamato, senza battere. L'impasto deve essere tenero ma non appiccicoso. Coprire e far lievitare 20/30 minuti. Dividere l'impasto a metà e formare due ovali da porre sulla teglia. Far lievitare altri 30/40 minuti.
Prima di infornare cospargere i due filoni con uno strato leggero e omogeneo di farina e incidere la superficie con 4 tagli verticali. Infornare a 210/220° per circa 20 minuti.
PANMARINOIngredienti150gr di farina
15 gr di lievito di birra
85 gr di acqua
Amalgamare questi ingredienti e far raddoppiare (30 minuti circa) in modo da formare il lievitino
300 gr di farina
175 gr di acqua o latte
2 cucchiai rasi di rosmarino tritato (o pepe verde schiacciato)
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
Sale grosso marino facoltativo
Fare la fontana, mettere al centro tutti gli ingredienti ad eccezione del sale grosso, e unendo il lievitino spezzettato.
Amalgamare bene poi prendere a poco a poco la farina, il sale e terminare l'impasto. Lavorare e battere per 8/10 minuti fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico ma non appiccicoso. Porre in una ciotola unta con olio e far raddoppiare per circa un'ora e mezza. Rovesciare sul tavolo e formare una palla, con una lama incidere sulla cupola una stella a sei punte e far lievitare per 40/50 minuti nella teglia. Prima di infornare mettere un poco di sale grosso nel taglio. Infornare a 210° per 10' , abbassare a 190° per 15 minuti, trasferire sulla griglia ed abbassare a 170/180° per altri 15 minuti.
STREGHEIngredienti:500 gr di farina 0 o 00
250 gr di acqua
50 gr di strutto
25 gr di lievito di birra
12 gr di sale
Olio evo
Olio di semi
Formare la fontana sul tavolo e sciogliere al centro prima lo lievito con l'acqua, aggiungere poco per volta la farina, unendo il sale e poi lo strutto, lavorare e battere l'impasto per 8-10 minuti. Far riposare coperto per 45-50 minuti.
Ungere le teglie con l'olio di semi. Prendere un pezzo di pasta, tirare leggermente, mettere un po' di farina su metà della pasta, ripiegare e tirare sottile, stendere sulla teglia. Pennellare con olio di oliva, salare, tagliare con la rotella e cuocere in forno a 200°/210°