Biblioteca estera

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Biblioteca estera

Messaggioda panini e focacce » 4 dic 2006, 8:41

Vogliamo creare insieme una bella bibliografia di libri di cucina estera? Chicche, libri indispensabili, curiosità, testi fondamentali...chi possiede o conosce libri di cucina estera veramente interessanti?
Per i libri che indicate siate precisissimi: titolo - autore - editore - anno di pubblicazione - se appare: ISBN - e magari un piccolo commento...
Se sono in lingue straniere segnalatelo.
Per non fare doppioni leggete prima i post degli altri. Stasera mi ci metterò anch'io.
teniamolo su questo 3D.
Ultima modifica di Anonymous il 14 dic 2006, 22:55, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Messaggioda Sandra » 4 dic 2006, 9:45

Ho un' accozzaglia di testi, recuperati ovunque sia andata in viaggio, é una parola!!!!

Il mio primo , ora poco consultato, ricette base da rielaborare ed arricchire, credo che ogni piccola giovane sposa francese lo avesse, esistono nuove versioni:

Je sais cuisiner(per modo di dire )
Autore :Ginette Mathiot
Editions Albin Michel
Prima edizione 1932

Poi quando sono diventata un po' piu' bravina(si fa per dire ) era di moda:

La cuisine du marché

Paul Bocuse

Editions:Flammarion
1980

Decisamente bello con ricette elaborate , alcune spiegate molto bene , passo passo, altre un po' piu' ermetiche, presuppongono una certa manualita' e conoscenze.Inizialmente lo consultavamo in gruppo con amiche ed ogniuno metteva la sua esperienza ed idea.

Cucina provenzale, regalatomi dal marito lo scorso anno per il mio compleanno:

Trésor de la cuisine Provençale

Robert Monetti(gatta ci cova!!! )

Editions :Edisud

426 pagine di ricette abbastanza ben spiegate, con qualche cenno storico.
Ben fatto per me, anche se a volte telefono alla vicina e chiedo consigli.Non coincidono sempre , ricetta e consigli, come ovunque, ognuno, soprattutto quando si tratta di cucina tradizionale, dice la sua.

Poi ho un minilibro che ora ho prestato, di ricette di Bistrots e ristoranti famosi per me fatto molto bene, descrizione passo passo, da segiure ad occhi chiusi.Autrice inglese.Saro' piu' precisa.L'accozzaglia ve la risparmio!!!

Poi ci sono, le amiche, il macellaio, il verduriere, il salumaio, la gastronomia, le vicine e conoscenti, i cuochi dei ristoranti ed ora internet!!!
Lo avessi avuto, quando giovane sposa neolaureata che sapeva fare solo quello che aveva cucinato nei campeggi boyscauts, mi trovai ad organizzare la prima cena per ospiti importanti!!!Feci un Aspic con gamberetti e legumi, lo ricordo ancora , non mancavo di audacia!! Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 5 dic 2006, 8:31

Bellissima idea Ty.posso chiedere anch'io qualcosa, mi interessano testi che trattano la panificazione di tutto il mondo, anche quelli di cui Manuela in passato ci ha parlato.
grazie
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Biblioteca estera

Messaggioda Ospite » 5 dic 2006, 12:41

Typone ha scritto:Vogliamo creare insieme una bella bibliografia di libri di cucina estera?


Se ho capito giusto quelli che parlano di alre cucine, me ne vengono in mente due di questo tipo che mi sono piaciuti:
Estern Vegetrian Cooking di Madhur Jeffrey
A blessingo of bread di Maggie Glezer
Ospite
 

Re: Biblioteca estera

Messaggioda Typone » 5 dic 2006, 13:35

ospite ha scritto:
Typone ha scritto:Vogliamo creare insieme una bella bibliografia di libri di cucina estera?


Se ho capito giusto quelli che parlano di alre cucine, me ne vengono in mente due di questo tipo che mi sono piaciuti:
Estern Vegetrian Cooking di Madhur Jeffrey
A blessingo of bread di Maggie Glezer

Hai i riferimenti editoriali?

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 5 dic 2006, 13:44

Comincio con questi e completerò la lista e i dati editoriali laddove mancano.

Cuisines d’Orient et d’ailleur
Traditions culinaires des peuples du monde
Collection Langues’O
INALCO
Sous la direction de Michel Aufray et Michel Perret
Editions Glénat 1995
http://www.glenat.com/accueil.htm

A tavola con Goethe
Ricette del Tempo dei Classici Tedeschi
Erich Grasdorf e Peter Brunner
Guido Tommasi Editore 2001
http://www.guidotommasieditore.it

Colombo
Un nuovo mondo a tavola
Silvio Torre
Idealibri 1991
http://www.idealibri.com

La Cuisine Tunisienne d’ “Ommok Sannafa”
Mohamed Kouki
Copyright by Mohamed Kouki, Tunis 1989
http://ourworld.compuserve.com/homepage ... tation.htm

La Cucina Mediterranea
Ricette di terra e di mare
Rory Buonassisi
Giunti Gruppo Editoriale, Firenze 1993, 1994
http://www.giuntistore.it/

La bonne cuisine corse
Cristiane Schapira
Editions Solar 1994
http://www.solar.tm.fr/index2.html

La cuisinière provençale
J.-B. Reboul
Editions Tacussel, Marseille 1989
http://tacussel.fr/

La cucina orientale
Pearl S.Buck
Rizzoli Editore 1975
http://www.rcs.it/rcslibri/rizzoli/index_rizzoli.htm

Cuisine des Juifs de Grèce
Nicholas Stavroulakis
L’Asiathèque- Langues du Monde, Paris 1995
http://www.chez.com/asiatheque/
Oppure :
Cookbook of the Jews of Greece
Nicholas Stavroulakis
Lycabettus Press, Athens 1986
http://www.lycabettus.com/

Il Re è a Tavola
Ricordi dalla cucina di corte di Re Luigi II di Baviera
Theodor Hierneis
Pierluigi Lubrina Editore, Bergamo 1990
ISBN 88 7766 075 9

La cucina del Medio Oriente
Claudia Roden
Garzanti/Vallardi 1989
http://www.garzanti.it/

The Book of Jewish Food
Claudia Roden

Tamarind and Saffron
Claudia Roden
Penguin Books, London 1999

L’Arte della Cucina
Toulouse-Lautrec e Maurice Joyant
Arnoldo Mondatori Editore 1967
http://home.mondadori.com/default.asp?hub=5&can=2

La plus vieille cuisine du monde
Jean Bottéro
Editions Louis Audibert, Paris 2002
ISBN 2-84749-000-0 (Francia)

La Tavola degli Antichi
Nico Valerio
Oscar Mondatori 1989
http://www.centolibri.it/centolibri.jsp

Elixirs & boissons retrouvés
Gilbert Fagiani
Editions Equinoxe 2000
ISBN 2-84135-126-2 (Francia)

Mangiare alla giudia
Ariel Toaff
Il Mulino 2000
http://www.mulino.it/edizioni/index.html

The art of Israeli cooking
Chef Aldo Nahoum
Edrei-Sharon Publishers, Tel Aviv

Afghan Food and Cookery
Helen Saperi
Hippocrene Books, Inc.
171 Madison Avenue
New York, NY 10016 / USA
ISBN 0-7818-0807-3

Feast From the Mideast
Faye Levy
HarperCollins Publishers Inc.
10 East 53rd Street, New York, NY 10022 / USA
ISBN 0-06-009361-7

Alla Tavola di Yasmina
Maruzza Loria – Serge Quadruppani
Oscar varia
Arnoldo Mondatori Editore, 2004
ISBN 88-04-52939-3

Il Cuoco di Baghdad
Un antichissimo ricettario arabo
Muhammad Al Baghdadi
A cura di Mario Casari
Guido Tommasi Editore, 2004
ISBN 88-86988-45-1

I tempi alimentari del Mediterraneo. Cultura ed economia nella storia alimentare dell'uomo.
Fausto Cantarelli
Franco Angeli Editore, 2005
ISBN 10: 88-464-5944-X
ISBN 13: 978-88-4645-944-2

T.
Typone
 

Messaggioda Dida » 5 dic 2006, 14:25

Metto i titoli dei più curiosi che ho con alcune note personali.


CANADA
In inglese

Fun, Folklore and Cooking by Mary Ann Horst
Published by Pennsylvania Dutch, Ontario
Cucina Mennonita con spiegazioni sulla loro vita e cultura:molto interessante, belle ricette

Out of Old Nova Scotia Kitchens by Marie Nightingale
Published by Nimbus Publishing Limited ISBN 0-920852-10-6
Ricette della Nova Scotia spesso con spiegazioni di come sono nate, a che tradizione appartengono, per che festività si preparano.

A taste of Acadie by Marielle Cormier-Boudreau and Melvin Gallant, Goose Lane Editions
Sono ricette antiche che sono state tramandate sino ai giorni nostri dai francesi che lasciarono il mid-west della Francia per emigrare in Canada, nelle regioni marittime atlantiche (New Brunswich, Prince Edward Island, Nova Scotia e Magdalen Island, verso il 1675. Inoltre il libro parla anche della storia di questo popolo che ha mantenuto le sue tradizioni sino ad oggi.


U.S.A.
In inglese

Betty Crockers’s Cookbook
Ed. Bantam Book
E’ stata ed è considerata la Bibbia delle massaie americane. Ben fatto, oltre alle ricette offre spiegazioni dettagliate sugli ingredienti da usare, compresi disegni sui tagli della carne, sulle padelle e altro nonché tabelle per una cottura ottimale.

Miss Mary Bobo’s boarding House Cooking by Lynne Tolley Ed. Rutledge Hill Press, Nashville
Tennessee
Illibro narra la storia e le ricette di Mary Bobo, una leggenda in Tennessee e negli stati limitrofi, creatrice di una delle prime “boarding House”, casa con pensione completa, situata a Lynchburg, e creata per dare una casa stabile ai dirigenti delle distillerie Jack Daniel. Le ricette sono classiche della tradizione del Sud degli USA.
Mio marito ed io siamo stati ospiti a pranzo in questa casa, dove tutto è rimasto come all’inizio del secolo scorso, e abbiamo mangiato molto bene. L’unico inconveniente è che si pasteggia ad acqua o limonata perché la zona è una “dry zone”, cioè è proibito consumare alcolici nei luoghi pubblici nonché acquistarli nonostante la presenza della distilleria.


U.K.
In inglese

Good Cheap Cookery by Patricia Ault Ed. Pitman Publishing Limited (1978)
Cucinare bene all’inglese spendendo poco. Ricette interessanti, anche classiche.

Recipes for romance by Ian Jamieson Ed. Foulsham
Ricette di un cuoco molto noto in UK per una trasmissione televisiva. Senza infamia e senza lode.


SCOTLAND
In inglese

Cookery Book del Scottish Women’s Rural Institutes, anno 1983
Ricette raccolte a partire dal 1928 tra varie signore scozzesi, di campagna e di città. Interessante confrontare le varie versioni di uno stesso piatto.


FRANCIA
In francese

Les recettes de chez-nous (Provence – Alpes – Cote d’Azur)
Ed. Ste-Pec
Librino di ricette con ricetta francese e traduzione in inglese su una pagina e foto sulla pagina di fianco. Interessanti ricette ben spiegate.

Tartes et Tourtes saléens et sucrées de Charlotte Cortinovis et Josiane Syren
Ed. SAEP
Se vi piacciono le torte e le quiches questo libro fa al caso vostro.


HONDURAS
In inglese

Favorite Recipes, a collection of recipes by Que Tal Café, Roatan, Bay Islands, Honduras
Bella collezione di ricette sudamericane, sia caraibiche sia di altre nazioni.


MEXICO
In spagnolo
Cocina Mexicana di Adela Fernandez, Panorama Editorial
Storia e ricette della tradizione messicana con testo a fronte in inglese. Ricette molto molto interessanti e valide.


LIBRI IN ITALIANO

Grandi piatti del mondo di Robert Carrier Ed. Oscar Mondatori

Sachertorte Strudel e i dolci del Nord di Walter Fischer Ed. Demetra
Consigliato a chi ama i dolci “dolci” e corposi.

La cucina povera di Huguette Couffignal Ed. Rizzoli
Soria della cucina povera di varie nazioni del mondo, Italia compresa. Alcune ricette non sono realizzabili in Italia causa la mancanza di ingredienti, ma sono interessanti ugualmente.

La cucina del Messico di Julia Fernandez Ed Vallardi
Bel libro, con ricette, fotografie e storia di alcuni ingredienti tipici della cucina messicana.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3943
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Biblioteca estera

Messaggioda Ospite » 5 dic 2006, 14:50

Typone ha scritto:Hai i riferimenti editoriali?


Scusa :oops: hai ragione.
Ma voi avete tutti quei libri che vi piacciono? io ne salverò 2 ogni 10 :-(


Eastern Vegetarian Cooking -
Madhur Jaffrey
Londre - arrow books - 1981 - 510 pag.
ISBN: 0099777207
http://www.amazon.co.uk/Eastern-Vegetar ... 0099777207

A Blessing of Bread: Jewish Bread Baking Around the World
Maggie Glezer
New York, Artisan, 2004, 330 pag.
ISBN 1 -57965-210-7
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/1579652107
Ospite
 

Messaggioda ingrid » 5 dic 2006, 15:59

Consulto spesso nel periodo natalizio, visto che parla solo di biscotti e dolci:
WEIHNACHTLICHES BACKEN Dr. Oetker
spampato nel 1984 da Ceres-Verlag
Rudolfù-August Oetker KG, Bielefeld
6. edizione

SEAFOOD, Kochbuch und Lexikon von Fisch und Meeresfrüchten
Teubner Edition
Medaglia d'oro e d'argento della "Gastronomische Akademie Deutschlands e.V."

WILD & GEFLÜGEL
Christian Teubner - Olgierd E.J. Graf Kujawski - Siegfried Scholtyssek
Medaglia d'oro della "Gastronomische Akademie Deutschlands e. V."

DER GROSSE JOHNSON
Die Enzyklopädie der Weine, Weinbaugebiete und Weinerzeuger der Welt
Edizione Hallwag

Questo ultimo mi è ststo regalato. é fatto molto bene ma preferiscon leggere i vini in lingua italiana
ingrid
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 dic 2006, 16:56

Messaggioda Typone » 5 dic 2006, 17:43

Giovanna ha scritto:Io ne ho troppi... quanto tempo ho per rispondere? :D

Scegli quelli che ti sembrano più importanti per la Biblioteca...Non c'è scadenza. :D

T.
Typone
 

Messaggioda Serena » 5 dic 2006, 21:14

Oltre a quello di Claudia Roden già  riportato da Typone l'unico altro libro di cucina estera che ha resistito a casa mia è:

Sapore d'India
Madhur Jaffrey
Edizioni edison
ISBN 88-7237-034-5
Avatar utente
Serena
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 mar 2008, 17:26

Messaggioda manuela » 6 dic 2006, 11:54

Anch'io trovo sempre pochi libri che mi convincano tanto da acquistarli, spesso li consulto in biblioteca e poi decido che in effetti non mi servono! :)

Comunque, questi che seguono a mio parere sono validi


Cucina USA

Joy of Cooking
(Hardcover)
by Irma S. Rombauer, Marion Rombauer Becker
# Hardcover: 928 pages
# Publisher: Scribner; Revised edition (May 1, 1975)
# Language: English
# ISBN: 0026045702

"il" libro di cucina statunitense che qui abbiamo, letteralmente, tutti.
Oltre a un enorme repertorio di ricette, offre esaurienti spiegazioni sugli ingredienti, le tecniche, la conservazione, gli utensili, ecc. Le ricette funzionano, tutte, sempre. In piu' ci sono vastissimi suggerimenti sulla composizione di menu' per ogni occasione, dal cocktail party al Pranzo del Ringraziamento. Ne esistono varie edizioni, le piu' recenti non sono altrettanto valide e complete quanto questa del 1975, che peraltro e' ancora la preferita e la piu' diffusa. Per avere le basi della cucina USA non c'e' assolutamente niente di meglio. Un classico.




Cucina Indiana

The Art of Indian Vegetarian Cooking (Hardcover)
by Yamuna Devi, David Baird
# Hardcover: 816 pages
# Publisher: Dutton Adult; 1st American Ed edition (September 1, 1987)
# Language: English
# ISBN: 0525245642

Un libro ricchissimo, esaurientissimo per tutti i tipi di piatti, dai pani ai dolci dalle tecniche per fare in casa formaggio, ghee, ecc., all'uso delle varie spezie, ecc. ecc.
Riguarda la cucina esclusivamente vegetariana, che include i latticini ma esclude le uova e ogni altro prodotto di origine animale. Le ricette sono splendide, in piu' fornisce un glossario ricchissimo sugli ingredienti (indicandone anche il nome in hindi), gli utensili, ecc. Fornisce anche esempi di menu e suggerimenti per comporre pranzi autenticamente indiani. Vincitore del prestigioso Premio IACP.



Cucina ebraica

Jewish Cooking In America
by Joan Nathan
# Hardcover: 463 pages
# Publisher: Knopf; 1st ed edition (March 15, 1994)
# Language: English
# ISBN: 0394584058

Per chi e' interessato all'evoluzione in America della cucina ebraica aschkenazita, offre un grandissimo numero di ricette ma in piu' e' anche ricco di materiale aneddottico, fotografie, testimonianze, ecc. riguardante l'esperienza dell' immigrazione negli USA degli ebrei provenienti dall'Europa Centrale e dell'Est.


The Bialy Eaters: The Story of a Bread and a Lost World
by Mimi Sheraton (Paperback - Jan 1, 2002)
# Publisher: Random House Value Pub; Reprint edition (August 16, 2006)
# Language: English
# ISBN: 0767910559

Questo e' un libro che contiene una sola ed unica ricetta, quella del Bialystoker kuchen, un tipo di piccolo pane "cugino" del bagel e originario della citta' di Bialystok in Polonia.
Il libro e' il resoconto del viaggio dell'autrice da New York a Bialystok, passando da Buenos Aires fino a Tel Aviv, nel tentativo di ritrovare testimonianze dei pochi sopravvissuti alla distruzione della comunita' ebraica di Byalistok, della cui esistenza il byali rimane l'unico segno tangibile, ed ormai solo in America.
manuela cooperman
manuela
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:41
Località: USA

Messaggioda dede » 6 dic 2006, 17:22

Grandi piatti del mondo di Robert Carrier Ed. Oscar Mondatori

CELO CELO!!! è stato il primo libro di cucina che mi sono comperata!! :D

La cucina povera di Huguette Couffignal Ed. Rizzoli
anche questo CELO! non è un libro di consultazione quotidiana per la verità , ma la ricetta delle termiti fritte, per esempio, mi ha affascinata

ah, ho anche La cucina orientale di Pearl S. Buck. :D :D

per il resto temo di poter competere con Giovanna, ne ho anche io troppi, per di più loro sono a casa e io qui in studio, non potrò mai catalogarli come chiede Typone. :(
Avatar utente
dede
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:50
Località: Givoletto/Rivoli

Messaggioda Typone » 7 dic 2006, 12:19

Lisa ha scritto:Bella questa ideuzza...mortale per la carta di credito... :D :roll:

Beh, a Natale ogni regalo vale, anche a se stessa... :D

T.
Typone
 

Messaggioda Ospite » 7 dic 2006, 16:53

Li compero dovunque vado, oltre che in Italia, ma spesso non ne faccio altro uso che la mera lettura.
ora ve ne cito qualcuno, ma così a titolo di esempio.

An introduction to Myanmar cuisine di Ma Thanegi
ediz ZBA printing
in una approssimativa lingua inglese

Cina di Xiao Hui Wang e Cornelia Schinharl
ed Vallardi in Italiano tradotto dal tedesco


Comidas del Ecuador ( recetas tradicionales para gente de hoy ) di Michelle O. Fried
ed Andean press in spagnolo

Sopas y guisos AA VV
ed Editorial Everest in spagnolo

La cucina ungherese di Kàroly Gundel
ed Corvina Kiadò in italiano

De la entrada al postre di Concepcion Gonzales
editores mexicanos unidos in spagnolo

Le migliori ricette della cucina ceca di Harald Salfellner
ed Vitalis in italiano

Cucina turca AA VV
ed ??? in italiano..lo uso tantissimo.
Ospite
 

Messaggioda Typone » 7 dic 2006, 23:42

ofelia ha scritto:Cucina turca AA VV
ed ??? in italiano..lo uso tantissimo.

Di chi è l'edizione italiana?

T.
Typone
 

Messaggioda Ghedins Junior » 10 dic 2006, 12:41

Bread: A Baker's Book of Techniques and Recipes by Jeffrey Hamelman
Wiley, Sept 2004

Paris Boulangerie Patisserie: Recipes from Thirteen Outstanding French Bakeries, by Linda Dannenberg
Gramercy Books, March 2005

Classical Turkish Cooking: Traditional Turkish Food for the American Kitchen, by Ayla Algar
Harper Perennial, May 1999

The Cheese Board Collective Works, by the Cheese Board Collective
Ten Speed Press, 2003

Spendo due parole su quest ultimo libro, interessante in quanto raccoglie le ricette e la storia dell'ormai mitico Cheese Board Collective, un piccolo panificio-pizzeria da asporto-negozio di formaggi-caffetteria di Berkeley, California. Il negozietto ha aperto nel 1967 iniziando a offrire alla clientela sofisticata e acculturata di Berkeley dei formaggi di importazione, provenienti dall'Europa, e poi allargandosi a panificio - pizza al taglio - caffe negli anni successivi. A noi magari non dice molto tutto cio', ma in realta' The Cheese Board e tutta una serie di ristoranti che sono sorti nel quartiere (denominato The Gourmet Ghetto) negli anni successivi hanno influito moltissimo nella diffusione di costumi alimentari piu' sani e variegati, perlomeno sulle tavole dei californiani, se non su quelle degli altri stati USA. Cheese Board e' stato innovativo anche per il modello di business adottato (e dove poteva nascere se non nella Berkeley della fine anni '60?) Il negozio/panificio e' una cooperativa, nel senso che tutti i dipendenti sono anche soci, ricevono la stessa identica paga e ognuno impara tutti i lavori a turno. Ad esempio, lavori come contabilita', paghe, ordini, etc... vengono svolti dalla stessa persona per qualche anno e poi a rotazione da un altro membro della societa'. Ogni socio ha lo stesso diritto di voto, esercitato durante le riunioni mensili che coinvolgono tutto lo staff e in cui si prendono decisioni rilevanti per lo svolgimento dell'attivita'.
Se andate a Berkeley e volete un po' immergervi nello spirito di questa cittadina, oltre alla classica passeggiata su Telegraph Avenue appena fuori dall'universita' 8) 8) 8) , vi consiglio di non perdervi questa chicca. E magari vi scappa pure un cinnamon roll o uno scone al latticello.
Ghedins Junior
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 nov 2006, 6:19
Località: San Francisco

Messaggioda Ospite » 11 dic 2006, 23:13

Ghedins Junior ha scritto:Bread: A Baker's Book of Techniques and Recipes


Questo però non è "di cucina" estera... ;-)
Ospite
 

Messaggioda Ghedins Junior » 12 dic 2006, 8:07

ospite ha scritto:
Ghedins Junior ha scritto:Bread: A Baker's Book of Techniques and Recipes


Questo però non è "di cucina" estera... ;-)


Hai ragione, non ci avveo pensato...pero' ci sono ricette per pani di tutti tipi, dall'Irish soda bread ai bagels.... :wink:
Ghedins Junior
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 nov 2006, 6:19
Località: San Francisco

Messaggioda Ospite » 15 dic 2006, 10:43

Posso proporre l'estensione anche ai libri in lungua inglese o straniera? ce e sono alcuni carini anche se non sempre economici :-(
Ospite
 

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee