
La ricetta e' del libro Il pane un'arte una tecnologia di Giorilli ed e' anche sul mio blog.
Per l'impasto
1 kg di farina
66 cl di birra chiara
50 gr di lievito
80 gr di miele
100 gr di olio evo (extravergine d'oliva)
20 gr di sale
2 uova
Queste le dosi del libro, io ho diviso per 4.
Impastare tutti gli ingredienti tranne il sale, questo viene aggiunto alla fine.
impastatrice spirale: 3 minuti in prima velocita' e 7 in seconda
impastatrice tuffante: 3 minuti in prima velocita' e 10 in seconda
impastatrice forcella: 20 minuti
Una volta ottenuto l'impasto desiderato, si fa riposare 30 minuti. Si spezza il pane, si fanno dei filoncini e questi possono essere sistemati o negli stampi da pancarre' o sulla teglia direttamente.
Ho usato la macchina del pane per impastare invece del ken per un motivo familiare...la mdp fa meno confusione e la Lavinia dormiva...

Ho impastato tutti gli ingredienti aggiungendo per ultimo, dopo che la macchina aveva gia' impastato qualche minuto, il sale. Ho fatto riposare 30 minuti, ho dato la forma senza rilavorare l'impasto, e li ho messi sulla teglia dove li ho fatti levitare circa un'ora.
Il libro dice che si puo' anche fare un filoncino e metterlo nello stampo del pancarre', magari provo la prossima volta.
Cuocere a 200 gradi nel forno con vapore, io infatti ho messo una teglia prima con acqua che ho tolto quando ho infornato i panini.
Buoni ,morbidi, profumati,l'uso della birra e' stata una rivelazione davvero!