° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda cinzia cipri' » 24 gen 2009, 14:19

Una ricetta di tradizione leggerissimamente rivisitata e adattata al gusto familiare.
tn_DSC_9545.JPG

tn_DSC_9543.JPG

Ingredienti per 4 persone

    320 g di bavette
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla
  • 5 cucchiai di olio (non avevo nocellara, quindi ho usato il pigato ligure)
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1/2 cucchiaino paprika dolce
  • 600g di triglie
  • 1 paio di cucchiai di semola di grano duro
  • fumetto di pesce qb
  • sale qb
  • olio al basilico
    1/2 bicchiere di vino bianco secco (viognier)
  • olio per friggere
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomoro
  • 400 g di passata di pomodoro
Pulite e sfilettate le triglie: tenetene da parte 4 da friggere
Stufare gli ortaggi, aggiungere le triglie aumentando la fiamma, sfumare, aggiungere il concentrato di pomodoro e la salsa, poi la menta, il fumetto, la paprika e lasciar cuocere per 40 minuti circa. Se il sugo dovesse asciugarsi, aggiungete fumetto.
Aggiustare di sale.
Alle fine, se gradito, aggiustare con curry o altra paprika (pepe, peperoncino, come piu' gradite!) e un cucchiaio di olio al basilico: mescolate!

Passare i filetti di triglia nella semola di grano duro e poi friggerla in olio caldo e fare scolare il grasso in eccesso.

Cuocere la pasta, scolarla al dente e farla risottare un minimo nel tegame col sugo, aggiungendo acqua di cottura o fumetto caldo se necessario.
Impiattare accompagnando con i filetti di triglia fritti e l'olio al basilico.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda Rossella » 24 gen 2009, 14:25

Sono commossa e orgogliosa Cinzia, :D sei diventata BRA VI SSI MA... un rispetto della tradizione assoluta...le foto si commentanto da sole *smk*
grazie tesoro :*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda Luciana_D » 24 gen 2009, 14:32

Quoto Rossella e di piu' .Bravissima Cinzia :D
Un giorno potro' dire di avere conosciuto Chef Cipri' :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda Donna » 24 gen 2009, 17:34

Brava! Hai sempre quel tocco in più! :wink:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda ZeroVisibility » 24 gen 2009, 17:52

che fame mi fai venire....
Brava Cinzia..ormai sei un numero UNO!!! 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda stroliga » 24 gen 2009, 19:40

Brava Cinzia, dovessi avere bisogno di uno chef prossimamente ......? ;-))
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda Alberto Baccani » 24 gen 2009, 19:53

Bravissima Cinzia complimenti
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda Cosmopolita » 24 gen 2009, 20:00

Che bella presentazione!
Potrei usare anche un altro tipo di pesce e se si quale? :roll:
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda Danidanidani » 24 gen 2009, 20:32

Bellissima ricetta Cinzia! :fiori: :fiori: :fiori: :fiori:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda cinzia cipri' » 24 gen 2009, 20:55

cosa dire?
grazie!
Ross, Luciana, Donna, Ettore, Alberto, Dani: mi commuovete davvero.
Ho fatto notte tra questa e l'elaborazione delle alici...

@stroliga: io sono sempre disponibile, perche' mi diverto un sacco. Anche se passo ore a dirmi "ma chi me l'ha fatto fare? ma come sono? pazza?" dicevo la stessa cosa quando arrampicavo... poi arrivavo in cima e mi dicevo: "ce l'ho fatta!"
ed oggi, quando cucino, provo le stesse sensazioni.

In questi giorni, ho compreso una cosa: "la cucina vive cicli che vanno e vengono, i parametri che determinano il piacere e la ricerca di esso sono legati al momento vissuto"
E aggiungo che la cucina nasce anche dall'esperienza vissuta, e' esperienza vissuta: cercare di riprodurre un arrosto, buonissimo per carita' o il risotto alle tre polveri di Melis, va bene, ma non fa parte del mio vissuto.
Dunque e' buono, buonissimo, ma non e' me.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda cinzia cipri' » 24 gen 2009, 20:59

scusa cosmopolita, ho dimenticato di rispondere a te (qui in casa stanno facendo un casino allucinante e questo mi manda in tilt il cervello)
Le triglie hanno un sapore molto particolare, non credo possano essere riproducibili.
Ovvio che puoi usare anche altri pesci, ma non avrai lo stesso risultato.
Quando ho sostituito la ricciola col pesce spada (in una bella ricetta di Marcello Valentino), ho perso completamente il sapore del piatto.
E ho scoperto la differenza riproducendo altre due volte lo stesso sugo, ma con la ricciola: una sensazione indescrivibile!!!!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda Luciana_D » 25 gen 2009, 13:16

cinzia cipri' ha scritto: "la cucina vive cicli che vanno e vengono, i parametri che determinano il piacere e la ricerca di esso sono legati al momento vissuto"
E aggiungo che la cucina nasce anche dall'esperienza vissuta, e' esperienza vissuta: cercare di riprodurre un arrosto, buonissimo per carita' o il risotto alle tre polveri di Melis, va bene, ma non fa parte del mio vissuto.
Dunque e' buono, buonissimo, ma non e' me.

Quando si dice metterci l'anima, l'amore , significa proprio questo.....e tu lo stai facendo alla grande,Cinzia.
BRAVA dal piu' profondo del cuore.Ti stimo molto *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda marion » 25 gen 2009, 14:37

Complimenti Cinzia!!!!!!!!! :fiori: :fiori: :fiori:
Un altro piatto stupendo!!!!!!!
Una domanda, lo specchio verde sotto le Bavette è l'olio al basilico?
Sono foglie frullate con l'olio o macerate nell'olio?
Guardare i tuoi piatti è paragonabile ad una visita in galleria d'arte. Grazie per queste sensazioni!!!!!!!!
saluti Marion thank you thank you thank you thank you thank you
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda cinzia cipri' » 25 gen 2009, 14:52

marion ha scritto:Complimenti Cinzia!!!!!!!!! :fiori: :fiori: :fiori:
Un altro piatto stupendo!!!!!!!
Una domanda, lo specchio verde sotto le Bavette è l'olio al basilico?
Sono foglie frullate con l'olio o macerate nell'olio?
Guardare i tuoi piatti è paragonabile ad una visita in galleria d'arte. Grazie per queste sensazioni!!!!!!!!
saluti Marion thank you thank you thank you thank you thank you


che complimento bellissimo Marion :oops:

ancora non me l'aveva detto nessuno...

l'olio al basilico lo faccio frullando le foglie con l'olio e poi le lascio a macerare dentro per un po' (ovviamente piu' stara' piu' sapra' di basilico).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavette al ragu' di triglia (tr)

Messaggioda marion » 25 gen 2009, 17:48

che complimento bellissimo Marion :oops:

ancora non me l'aveva detto nessuno...

l'olio al basilico lo faccio frullando le foglie con l'olio e poi le lascio a macerare dentro per un po' (ovviamente piu' stara' piu' sapra' di basilico).


Il complimento è più che meritato! : Thumbup :
Grazie per il trucco dell'olio!
saluti Marion
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee