N. 2 ZUCCHINE FRESCHISSIME
1 Cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
2 dl di panna fresca
1 albume d'uovo montato a neve ben ferma
2 foglietti di colla di pesce ammollata e strizzata bene
SALE E PEPE a piacere
PROCEDIMENTO
Tagliare le zucchine dopo averle spuntate, lavate ed asciugate, eliminando la parte centrale coi semini. Ricavare dei cubetti di circa 1 cm. di lato. Porre al fuoco una casseruolina che li contenga giusti di misura e farli sudare insieme all'aglio ed al prezzemolo tritato. Salare e pepare.
Se asciugano troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua tiepida.
Quando si riscontra che i cubetti sono teneri ma non sfatti, togliere
l'aglio, passare al frullatore omogeneizzando.
Stemperare la colla di pesce in qualche goccia di acqua calda e aggiungere alla purea di zucchine. Amalgamare bene. Lasciare raffreddare. Aggiungere la panna montata e la chiara d'uovo a neve ferma. Mescolare bene con una spatola da dessert , dal basso verso l'alto. Suddividere il composto in 4 stampini spennellati di olio. Dovrebbe essere la giusta quantità per 4 stampini, quelli usa e getta d' alluminio. Chiudere gli stampini con i loro coperchietti e riporli in frigorifero per almeno 6 ore.
Sformare su un piatto bianco accompagnando con una salsa ricavata da pomodori ramati sbucciati, privati dei semi, cotti e setacciati. Questa salsina va salata e resa piccante con qualche goccia di tabasco ed emulsionata con un filino di buon olio. Se si dispone di un biberon da cucina, contornare la piccola formina di bavarese con tanti punti di salsina.
Una fogliolina di basilico a completare.
LA MAX 61°
P.S. Variante salsa di accompagnamento può essere una emulsione di olio, qualche goccia di limone- 1 piccolo filetto di acciuga sottolio passato al setaccio fine e della pasta di capperi (la punta di un cucchiaino) passata al setaccio fine.
Il tutto stemperato ed emulsionato con olio. Deve essere molto leggera.
