Bavarese di Zucchine

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Bavarese di Zucchine

Messaggioda maxsessantuno » 22 mar 2007, 22:05

PER 4 PERSONE

N. 2 ZUCCHINE FRESCHISSIME
1 Cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
2 dl di panna fresca
1 albume d'uovo montato a neve ben ferma
2 foglietti di colla di pesce ammollata e strizzata bene
SALE E PEPE a piacere

PROCEDIMENTO

Tagliare le zucchine dopo averle spuntate, lavate ed asciugate, eliminando la parte centrale coi semini. Ricavare dei cubetti di circa 1 cm. di lato. Porre al fuoco una casseruolina che li contenga giusti di misura e farli sudare insieme all'aglio ed al prezzemolo tritato. Salare e pepare.
Se asciugano troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua tiepida.
Quando si riscontra che i cubetti sono teneri ma non sfatti, togliere
l'aglio, passare al frullatore omogeneizzando.
Stemperare la colla di pesce in qualche goccia di acqua calda e aggiungere alla purea di zucchine. Amalgamare bene. Lasciare raffreddare. Aggiungere la panna montata e la chiara d'uovo a neve ferma. Mescolare bene con una spatola da dessert , dal basso verso l'alto. Suddividere il composto in 4 stampini spennellati di olio. Dovrebbe essere la giusta quantità per 4 stampini, quelli usa e getta d' alluminio. Chiudere gli stampini con i loro coperchietti e riporli in frigorifero per almeno 6 ore.

Sformare su un piatto bianco accompagnando con una salsa ricavata da pomodori ramati sbucciati, privati dei semi, cotti e setacciati. Questa salsina va salata e resa piccante con qualche goccia di tabasco ed emulsionata con un filino di buon olio. Se si dispone di un biberon da cucina, contornare la piccola formina di bavarese con tanti punti di salsina.
Una fogliolina di basilico a completare.
LA MAX 61°

P.S. Variante salsa di accompagnamento può essere una emulsione di olio, qualche goccia di limone- 1 piccolo filetto di acciuga sottolio passato al setaccio fine e della pasta di capperi (la punta di un cucchiaino) passata al setaccio fine.
Il tutto stemperato ed emulsionato con olio. Deve essere molto leggera.

Immagine
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda amarisca » 23 mar 2007, 9:25

Bella ricetta, grazie è quello che ci vuole per il pranzo di domenica!
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda cinzia cipri' » 16 nov 2008, 14:34

eccola la bavarese di zucchine ^_^
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda Sandra » 16 nov 2008, 14:48

Bhe visto che le zucchine sono un po' fuori stagione,non si potrebbe fare di topinambur?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda Rossella » 16 nov 2008, 20:19

Sandra ha scritto:Bhe visto che le zucchine sono un po' fuori stagione,non si potrebbe fare di topinambur?

e dove li trovo i topinambur :sigh:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda maxsessantuno » 16 nov 2008, 20:46

Rossella ha scritto:
Sandra ha scritto:Bhe visto che le zucchine sono un po' fuori stagione,non si potrebbe fare di topinambur?

e dove li trovo i topinambur :sigh:


Non vorrei sembrare monotono: ALL'ESSELUNGAAAAAA!!!!!!!! ;-))
cIAO
lamax61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda Rossella » 16 nov 2008, 20:52

maxsessantuno ha scritto:
Rossella ha scritto:
Sandra ha scritto:Bhe visto che le zucchine sono un po' fuori stagione,non si potrebbe fare di topinambur?

e dove li trovo i topinambur :sigh:


Non vorrei sembrare monotono: ALL'ESSELUNGAAAAAA!!!!!!!! ;-))
cIAO
lamax61°

aspettami che arrivoooooooooooooooooo ;-)) :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda cinzia cipri' » 16 nov 2008, 22:46

ross, forse riesco a spedirteli: e' un tubero, non va a male in 3 giorni
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 11:22

trovato! facciamolo con la zucca!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda maxsessantuno » 17 nov 2008, 14:03

con la zucca ti verrà come un dessert che non è un dessert, abbastanza farinoso e dolciastro. I Topinambour sono troppo anonimi e spenti.
Provatelo con i broccoletti pittosto.
Poi.... per me.....fate come volete....ci mancherebbe altro!!!! Cinzia lo dice apertamente....Lei pasticcinzia in cucinzia ;-)) |:P
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 14:13

max, non dirlo a nessuno ma lo sto facendo con le zucchine... :oops:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda maxsessantuno » 17 nov 2008, 14:22

Arancina ha scritto:max, non dirlo a nessuno ma lo sto facendo con le zucchine... :oops:

Purtroppo si vuole fare i puristi senza rendersi conto che le zucchine di luglio sono poi uguali a quelle di settembre, a meno che, non si disponga di un orto proprio. Qui si tratta ormai di variare le preparazioni per rendercele più accattiVanti e poter così mangiare con ancora un po' di gusto. Ho appena fatto una bella creme caramel e della pasta con le uova che mi regalano. E' tutta un'altra cosa, lo so bene! Però, tra fare un dessert e comprarlo già fatto, io scelgo la prima opzione, anche con le uova dell'ESSELUNGA (tanto per essere monotono) ;-))
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Bavarese di Zucchine

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 15:00

maxsessantuno ha scritto:
Arancina ha scritto:max, non dirlo a nessuno ma lo sto facendo con le zucchine... :oops:

Purtroppo si vuole fare i puristi senza rendersi conto che le zucchine di luglio sono poi uguali a quelle di settembre, a meno che, non si disponga di un orto proprio. Qui si tratta ormai di variare le preparazioni per rendercele più accattiVanti e poter così mangiare con ancora un po' di gusto. Ho appena fatto una bella creme caramel e della pasta con le uova che mi regalano. E' tutta un'altra cosa, lo so bene! Però, tra fare un dessert e comprarlo già fatto, io scelgo la prima opzione, anche con le uova dell'ESSELUNGA (tanto per essere monotono) ;-))
Ciao
LAMAX61°


le esselunga bio blablabla coltivate a terra sono discrete!
gia' te ne accorgi dal guscio, che non si sfalda tra le dita e poi il colore e la giusta proporzione tra rosso e bianco...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee