° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 29 ott 2007, 22:11

Bavarese.jpg
Bavarese.jpg (3.67 KiB) Osservato 1202 volte
Bavarese al profumo d'arancia.jpg
Bavarese al profumo d'arancia.jpg (8.62 KiB) Osservato 1203 volte
L'ho preparata ieri per partecipare a una gara parrocchiale di pasticceria:ringrazio Sandra per avermi regalato le profumatissime bacche di vaniglia del Madagascar che hanno dato a questa bavarese un meraviglioso aroma.
Sono arrivata seconda su 11 partecipanti e ne sono felice, considerato che la concorrenza era agguerrita e che il dolce vincente era stato fatto da un gruppo di ragazzi diplomati all'alberghiero e probabilmente aiutati da un pasticciere o professore di buon livello, perchè non era un dolce fattibile a livello casalingo.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Rossella » 29 ott 2007, 22:15

L'aspettavo Elis, e' proprio bella, ci vuole la ricettuzza bellessa :wink:
o.s.
spoto in doce doce.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda benedetta lugli » 29 ott 2007, 22:19

Complimenti, bravissima!! :clap:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda elisabetta » 29 ott 2007, 23:03

Immagine


Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia, con geleè ai frutti di bosco



Geleè ai frutti di bosco:(ricetta di Pinella)

Da preparare il giorno prima
150 gr di fragoline di bosco
100 gr di fragole
100gr di lamponi
60 gr di more
40 gr di mirtilli
2 cucchiai di topping ai frutti di bosco
70 gr di zucchero
1 cucchiaino glucosio
1 cucchiaio Cointreau
20 gr di succo di limone
9 gr di colla di pesce
Frullare i frutti di bosco col succo di limone.Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.Prelevare 5o gr di purea e versarlo in un pentolino con lozucchero e il glucosio, portare ad ebollizione ed unire, fuori dal fuoco la colla di pesce, mescolare bene.Portare a 32° 3 unire, un cucchiaino per volta, al resto della purea, unire il Cointreau.
Versare in un anello foderato di acetato appoggiato su una teglia, con carta forno, di 26 cm, deve formare un disco di 1 cm circa.Mettere in freezer fino al congelamento.

Crema inglese:

Ricetta Etoile alla quale ho aggiunto l'amido per addensarla di più, compensare l'aggiunta del Cointreau.

500 gr di latte
150 gr di tuorli
150 gr di zucchero
25 gr di amido di mais
1 bacca vaniglia del Madagascar
3 arance fresche un pò verdi
2 bicchierini di Cointreau
7 fogli di colla di pesce(14 gr)

Da aggiungere:500 gr di panna semimontata con 50 gr di zucchero.
Portare il latte ad ebollizione mettere in infusione la bacca aperta a metà e i semini raschiati con uno spelucchino, la scorza di un'arancia, per 15 minuti.Filtrare il latte e versarlo sui tuorli mescolati con lo zucchero e l'amido, cuocere a 85° fino a quando non si addensa.UNire la colla di pesce ammollata in acqua fredda e mescolare bene.Unire la scorza delle due arance grattugiate finissime.Montare la panna.Unire il Cointreau alla crema e appena sarà diventata quasi fredda(sui 32°)aggiungere la panna.
Versare la crema preparata in un anello di 28 cm foderato con acetato riempendolo per 1 cm, inserire la geleè sulla crema(tranquilli che non affonda)riempire con altra crema, riempendola fino a 1 cm dal bordo del cerchio(che di solito è cm4.5).Chiudere con un disco di pan di Spagna semplice o alle mandorle.Anche una pasta frolla va benissimo i come suggerisce Pinella, una crosta fatta con wafer e burro.Mettere in freezer per 2-3 ore, capovolgere la torta e lucidarla con gelatina neutra, decorare con frutta e zucchero colato sul ghiaccio o in alcool.Tenere in frigo per 1 ora prima di servirla.
Ho anche aggiunto 100 gr di meringa all'italiana.

Pan di Spagna alle mandorle

150 gr di farina di mandorle
3 uova medie
100 gr di zucchero
20 gr di farina
essenza arancia:2 gocce
2 cucchiai di liquore arancia

Montare i tuorli con 60 gr di zucchero, montare gli albumi con 1 pizzico di sale e 40 gr di zucchero.Unire le farine ai tuorli, il liquore e gli albumi, Versare in un teglia rotonda di 30 cm e spatolare a 1 cm, cuocere per 16-18 minuti.Sagomarlo col cerchio da 28 cm e sistemarlo sulla bavarese prima di metterla in frezeer.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda imercola » 30 ott 2007, 0:39

Elisabetta che bella torta!!! Cosi' semplice eppure cosi' raffinata! GRazie della ricetta e complimenti per la meritata vittoria!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda carlac » 30 ott 2007, 8:16

Complimenti Elisabetta!!!! Sei veramente brava. Ormai sei una pasticcera affermata...
Bravissima
Carla
Carla Camilli
carlac
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:10
Località: roma

Messaggioda Sandra » 30 ott 2007, 8:43

Complimenti Elisabetta!!!Lo sapevo sei la migliore!!!!!

PS bastasse solo la vaniglia sarei stata la prima :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Silvia » 30 ott 2007, 9:20

Complimenti!!!!! E' bellissima..... ^fleurs^
Silvia
Silvia
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 mar 2007, 9:18
Località: Roma

Messaggioda gatta » 30 ott 2007, 11:59

WOW! :shock: Che torta! Secondo me meritavi il primo posto, e' bellissima!
Brava! :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda elisabetta » 30 ott 2007, 14:59

Grazie a tutti!
Per questa bavarese mi sono ispirata alla bavarese al limone di Pinella, modificando gli aromi e dimuendo di poco la panna.Grazie Pinella!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ......

Messaggioda Mariella Ciurleo » 11 lug 2008, 8:03

Avrei intenzione di preparare questo splendido dolce per il 40° compleanno di un amico la prossima settimana, ma dato che sarò piuttosto impegnata, volevo anticipare la preparazione a questo week-end.
Volevo chidere ad Elisabetta o comunque a chi ha più esperienza di me: si può conservare in freezer per una settimana? E, se sì, quanto tempo prima va tirato fuori dal freezer e tenuto in frigo? Le decorazioni, poi, quando conviene farle? Tra l'altro, dovrei trasportarla con un viaggio di una mezz'ora/tre quarti d'ora, mettendolo in una borsa termica.
Scusate le numerose domande, ma penso che le risposte potrebbe essere utili anche a qualcun'altro.
Poi, il dolce è troppo bello e mi dispiacerebbe non realizzarlo come merita!
Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ......

Messaggioda elisabetta » 11 lug 2008, 9:44

Mariella, se hai un buon congelatore puoi tranquillamente realizzarla una settimana prima di servirla:le decorazioni le metterei dopo averla tolta dal freezer.
Visto che deve affrontare un viaggio di quasi 1 ora, la decorerei con la frutta e poi la rimetterei in freezer fino al momento di partire.In un'ora dovrebbe tornare alla temperatura ideale(sui 4°/5°)di servizio.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ......

Messaggioda Mariella Ciurleo » 11 lug 2008, 10:08

Grazie Elisabetta. Farò tesoro dei tuoi consigli.
Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: °Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Mariella Ciurleo » 25 lug 2008, 16:47

Ce l'ho fatta! <)> e volevo ringraziare Elisabetta e Pinella per questo dolce veramente stupendo!
Non so se le foto gli rendano sufficientemente giustizia, ma la torta ha veramente avuto successo ed il festeggiato a cui era dedicata ne è stato felicissimo!
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: °Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Sandra » 25 lug 2008, 16:55

Fantastica Mariella!!!!!Bravissima!! :fiori: :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: °Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 25 lug 2008, 17:07

compòimentoni: sei stata bravissima!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: °Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 25 lug 2008, 18:23

Ma bravaaaa!!!L'hai clonata!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: °Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Danidanidani » 25 lug 2008, 18:38

Mariella, sei davvero bravissima!Grazie anche per le foto (rendono giustizia....sisisisi) *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: °Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Clara » 25 lug 2008, 21:06

Perfetta Mariella :shock: :D Bravissima ! :D :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: °Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda rosanna » 22 gen 2009, 11:41

ImmagineImmagine



questo è stato il mio lavoro per la cena a casa di un'amica ieri sera. E' stato tragico quasi alla fine, perchè per rendere lucido ed arancione la superficie avevo messo solo un foglio di colla di pesce nella gelatina di mandarini, fatta da me, che era troppo liquida. Colava gelatina ovunque, mi sono vista persa e avrei voluto buttare tutto. Quando ha smesso di colare :roll: l'ho decorata. E' piaciuta molto.
Il disco al pistacchio era più sottile appena fatto, poi con l'umidità della bavarese si è gonfiato ed è un po' troppo alto. Certamente dal punto di vista estetico il verde è perfetto, però il sapore del pistacchio secondo me copre troppo il gusto dell'arancia e farei qualcosa di più neutro, un pandispagna o una frolla con pochissima farina di mandorle
Grazie ad elisabetta per avermi portata per mano !
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee