° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda rosanna » 20 ago 2009, 11:13

noo, qui x una cenetta da amici. Elisabetta ho voglia dei tuoi dolci. Tu fai cose speciali, che non si offendano gli altri !!
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 20 ago 2009, 13:15

Grazie Rosanna,non sapevo fossi a Napoli.Buona cena allora!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 27 ago 2009, 15:08

questo come vi sembra per il lampredotto?
pero' al posto delle arance (che non e' stagione) limone?
ho appena comprato 600 g di frutti di bosco misti...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 27 ago 2009, 15:58

Ha sempre un buon successo,infatti volevo consigliarti anche questa,se vuoi puoi anche unire del limoncello,ma aggiungilo nella crema inglese dopo la cottura e dopo la colla di pesce,un bicchierino va benissimo,ma se decidi di unirlo,aggiungi un altro foglio di colla di pesce.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 27 ago 2009, 16:24

elisabetta ha scritto:Ha sempre un buon successo,infatti volevo consigliarti anche questa,se vuoi puoi anche unire del limoncello,ma aggiungilo nella crema inglese dopo la cottura e dopo la colla di pesce,un bicchierino va benissimo,ma se decidi di unirlo,aggiungi un altro foglio di colla di pesce.


gia' mi intriga parecchio... peccato aver buttato il limoncello scarso: usero' quello buono e densissimo fatto dalla zia ;)
avrei pure del liquore in crema di pistacchio
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda smpiu » 27 ago 2009, 20:35

Elisabetta.. non sei solo brava.. :D
.. e poi sei un amore di amica.. aiuti sempre tutti.. *smk*
SiLvIa
quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
http://esseemmepiu.blogspot.com/
smpiu
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 29 mar 2008, 9:40

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 28 ago 2009, 7:53

eli, queste le modifiche che intendo apportare:
la base vorrei che fosse di pistacchio, non so ancora se pasta frolla o pandispagna (sto decidendo: ho circa 200 g di pistacchio in farina da eliminare).
poi il sapore che ricordi il limoncello mi sta bene al posto dell'arancia.
e mi chiedevo... posso usare il cremoso di santin o pensi sia assolutamente meglio questa ricetta dell'etoile?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 28 ago 2009, 8:04

Il cremoso,credo,sia più pesante,perchè più ricco di tuorli,per una torta simile vedo meglio la bavarese.
Per la base al pistacchio usa metà la farina di pistacchio per il 70%,il resto farina di mandorle.Ti consiglio il cake,è più buono di sapore,puoi anche diminuire un pò il burro.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 28 ago 2009, 8:04

doppio
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 28 ago 2009, 8:07

elisabetta ha scritto:Il cremoso,credo,sia più pesante,perchè più ricco di tuorli,per una torta simile vedo meglio la bavarese.
Per la base al pistacchio usa metà la farina di pistacchio per il 70%,il resto farina di mandorle.Ti consiglio il cake,è più buono di sapore,puoi anche diminuire un pò il burro.


ok, era per accellerare perche' ormai quelle sono operazioni che faccio in automatico.
Pero' quanto mi scoccia fare il pds :P
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 28 ago 2009, 8:20

Cinzia,fai la ricetta del cake,non devi montare nulla,lavori il burro con lo zucchero,poi aggiungi le uova alternando con lle farine.Ti ripesco la ricetta,con qualche modifica che c'ho fatto:

Pan di Spagna ai pistacchi


80 gr. di burro morbido
75 gr di farina di pistacchio
100 gr di zucchero a velo
Lavorare rapidamente
Poi unire gradatamente 3 uova medie (135 gr senza guscio) e quindi
45 gr di farina di mandorle
50 gr di farina
2 gr. lievito in polvere


cuocere in forno preriscaldato
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda jane » 28 ago 2009, 8:55

:D Grazie Elisabetta, mi piacciono sempre le tue ricette, *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 29 ago 2009, 8:40

eli, ciao, devo farti un'altra domanda: innanzitutto... sto iniziando stamattina per stasera a fare il dolce: ce la faro'?
seconda domanda, non ho l'acetato perche' ho dovuto buttar via tutto causa farfalline: se facessi in bicchiere, dovrei seguire lo stesso procedimento? perche' temo di non avere due formati di anelli adatti e mi hanno appena distrutto la macchina, quindi non posso nemmeno andare a comprarli al volo.... (sai quando si dice la sfiga nera?)
se puoi aiutarmi... altrimenti devo rinunciare al dolce.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 29 ago 2009, 8:50

Cinzia,l'acetato è fondamentale per avere un bordo liscio ma potresti anche non metterlo,alcuni pasticcieri non lo usano,ma ungono l'anello con un pò di burro o olio di mandorle o riso.Per fare l'inserimento della geleè senza cerchio piccolo(non hai quello regolabile)puoi usare un anello fatto di cartone foderato di alluminio o pellicola.Per bicchierini puoi fare la bavarese per prima,la metti in congelatore per mezz'ora,i sotto,la geleè sopra,senza congelare.Inserisci un dischetto di cake al pistacchio tra due strati di bavarese,ma devi avere dei tagliapasta della misura dei bicchierini.Puoi anche metterlo alla base.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 29 ago 2009, 8:52

Cinzia,mi spiace per la tua auto,ma cosa è successo??
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 29 ago 2009, 9:01

elisabetta ha scritto:Cinzia,l'acetato è fondamentale per avere un bordo liscio ma potresti anche non metterlo,alcuni pasticcieri non lo usano,ma ungono l'anello con un pò di burro o olio di mandorle o riso.Per fare l'inserimento della geleè senza cerchio piccolo(non hai quello regolabile)puoi usare un anello fatto di cartone foderato di alluminio o pellicola.Per bicchierini puoi fare la bavarese per prima,la metti in congelatore per mezz'ora,i sotto,la geleè sopra,senza congelare.Inserisci un dischetto di cake al pistacchio tra due strati di bavarese,ma devi avere dei tagliapasta della misura dei bicchierini.Puoi anche metterlo alla base.

li ho della stessa misura ma in caso non e' un problema tagliare il pandispagna.
Oppure potrei creare il contrasto col croccante di pistacchi?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 29 ago 2009, 9:05

ho pure delle cocotte volendo... ma ora guardo bene, perche' mancando da casa da mesi, non ricordo tutta l'attrezzatura disponibile ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee