Da "A tavola" di luglio 08 (nella versione del giornale la salsa e' di susine: chi volesse puo' eseguire la ricetta sostituendo la quantita' di ciliegie con una uguale di susine)
Ingredienti:
- 270 ml di latte fresco intero
- 250 ml di yogurt intero
- 250 ml di panna fresca
- 30 g di zucchero semolato
- 3 fogli di gelatina
- 60 g di foglie di basilico freschissime
- 300 g di ciliegie
- 100 g di zucchero semolato
- ciliegie brinate (cioe' passate nello zucchero) per decorare
Portare a bollore 250 ml di latte con lo zucchero, mescolando sempre. Togliere dal fuoco e aggiungere la gelatina e lo yogurt. Montare la panna e amalgamarla al composto quando sara' raffreddato (delicatamente per non farla smontare).
Dividere a meta' il composto e ad una delle due meta' aggiungere il basilico frullato con 20 ml di latte.
Versare la parte verde sopra quella bianca (o viceversa) in uno stampo da plumcake (o come preferite) e mettere in frigo per almeno 2 ore.
Prima di servire, preparare la crema di ciliegie.
Snocciolate le ciliegie e poi passatele nel mixer con lo zucchero fino ad avere una cremina consistente.
Versare la crema sulla fetta di dolce e guarnire con ciliegie brinate (o servire la crema a parte per lasciare che siano i commensali a versarsela)
Buona, fresca e delicata la bavarese, in perfetto contrasto col dolce della salsa.