E i bambini, che mangiano?

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda mammamamma » 20 mag 2007, 14:12


Credo che dall'anno in su si possa introdurre nella dieta dei piccoli, tranne che per esigenze particolari un po' di tutto.

Il trucco sta nel presentare in modo accattivante il piatto,
anche un semplice piatto di verdure può essere irresistibile se trasformato in un viso con naso, occhi, bocca ed orecchie.


Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

A volte però i cibi sono talmente buoni che non è necessario perder tempo a trasformarli.....


Immagine
Stefania M
Avatar utente
mammamamma
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:00
Località: Dalmine

Messaggioda cipina » 21 mag 2007, 13:15

Dipende dall'elemento che hai messo al mondo. Alla Lu le zucchine non piacciono, e anche a presentarle sotto mentite spoglie si accorge che sono le carote verdi che non piacciono. In compenso i fondi di carciofo bolliti li mangia...
Del resto, i carciofi hanno un loro sapore. Le zucchine molto spesso sono abbastanza insipiduccie, e lei ama i gusti decisi.
Un altro esempio? Devo stare attenta con broccoli e cavolfiori, che mangerebbe anche crudi.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Re: E i bambini, che mangiano?

Messaggioda katiaP » 22 gen 2008, 23:42

su questo sito si puo' scaricare liberamente un librino di ricette dedicato ai piccolissimi:
http://www.comune.firenze.it/asilinido/ ... ttario.htm
un'idea utile e carina :clap:
bacioni katia
katiaP
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 dic 2006, 23:09

Re: E i bambini, che mangiano?

Messaggioda Eledigi » 24 gen 2008, 7:34

Vabbe', visto che e' tornato su il topic e che prima non lo avevo visto, mi ci metto anch'io...con due figli di 5 anni (maschio) e 16 mesi (femmina).
Il maschio da piccolo era un tritacarne, anzi un tritatutto, senza pero' grossi slanci. Mangiava tutto cio' che gli davo, dovendo forse insistere un po' perche' era distratto e voleva pensare ad altro. In questo modo, io sono riuscita a propinargli da subito verdure e frutta oltre al resto, lasciando le carni e la pasta sempre piuttosto sul neutro. Oggi, a 5 anni, adora la pasta ma praticamente solo con olio e.v. e parmigiano (niente condimenti ricchi, niente risotti, poche lasagne).
Mangia carne in quantita' e di pesce solo bastoncini (questa pero' e' colpa della mia allergia a molti pesci, per cui non ne cucino).
Mangia 4-5 tipi di verdura, insistendo un po' (e affogando gli spinaci nel parmigiano) e tutta la frutta.
Non beve cose gassate perche' non gliele abbiamo fatte assaggiare da molto piccolo e poi non le ha mai amate.
Adora il cioccolato, come sua madre ( ;-)) ;-)) ) e non le merendine.
Insomma, mangia poco ma bene, ed e' malleabile.

Il problema e' la femmina. E' un tritatutto senza sosta, nel senso che se vede un panettone va in sovraeccitazione e se non ne vede la fine urla a squarciagola.
Ho provato a mantenermi solo sulle pappe consigliate dal pediatra, con brodi vegetali e compagnia, ma piu' di una volta al giorno non le vuole. Per il resto, pasta formato mini con un po' di pomodoro o in bianco col cotto, polpette o altra carne sbriciolabile, poco pesce.
Il problema e' che adora tutto cio' che non dovrebbe essere per lei (ieri mi ha puntato per mezz'ora incessantemente e urlando mentre mangiavo una pizza al salame piccante), mentre di verdure e frutta che non sia sintetica nel barattolo plasmon non ne vuol sapere.
Mi chiedo come faro' a dargli un po' di regolarita' in questo senso...
Per ora, comunque, so cosa le regalero' al compleanno: una forma di pecorino, che adora. :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Re:

Messaggioda valentina.. » 24 gen 2008, 10:52

frabattista ha scritto:
gradiscono molto i cappelletti, i cappellacci di zucca e ovviamente le tagliatelle!!!


..io non ho figli..ma quando sono stata a ferrara ho mangiato i cappellacci di zucca e li ho trovati fantasmagorici...non è che potresti darmi la ricetta???
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Re: E i bambini, che mangiano?

Messaggioda Frabattista » 29 giu 2008, 15:46

Valentina mi dispiace vedo solo ora!
ma la ricetta l'ho proprio messa... se provi con la funzione di ricerca li trovi di sicuro... anzi spero che tu lo abbia già fatto....
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: E i bambini, che mangiano?

Messaggioda valentina.. » 30 giu 2008, 10:23

tranquilla! ho trovato la ricetta, e li ho provati, davvero buonissimi!!
grazie :fiori:
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Re: E i bambini, che mangiano?

Messaggioda cinzia cipri' » 1 lug 2008, 18:35

interessantissimo questo thread!
grazie!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee