bagna caoda leggera

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

bagna caoda leggera

Messaggioda maxsessantuno » 7 nov 2007, 22:44

Direi che tra poco siamo in pieno periodo.

Per un gusto "light" usare le acciughe sott'olio.
Per il traditional quelle dissalate e diliscate.
Io prendo un vaso bormioli a chiusura ermetica.
Ci metto 4 filetti a testa e 1 testa di aglio a testa (tutte teste così ogni testa è un mondo)
affettato sottilissimo con l'affetta tartufi.
Olio abbondante. Chiudo con il tappo e metto in casseruola piena d'acqua a livello di olio che sta nel vaso. Tra vaso e fondo casseruola ci metto uno scottex piegato in 4 per proteggere.
Tengo al minimo la fiamma e faccio cuocere per 2-3-4 ore.
Tutto deve spappolarsi. Alla fine setaccio e poi aggiungo un cucchiaione di vino rosso e un pezzone di burro.
Negli appositi ciotolini-fornello a lumino, verso la salsa e poi vado con le verdure più disparate, eccetto finocchi- sedano secondo la tradizione, ma io me ne impippo e li mangio lo stesso. Se si dispone di una "trifola"....why not?
Qualcuno, molto barbaramente ci mette la panna (Ddaniela no sicuramente).
Il principe che la sposa è il peperone con cardo concorrente ma è sempre difficile trovare quelli gobbi. Poi i cipollotti -le patate e i topinambour.Polenta, uova sode ecc.ecc.
Se resta un poco di salsa, il giorno seguente ci si condisce uno spago.
Ciao
LA MAX61°


NB La tradizione vuole che le acciughe cuociano nel l'olio friggendo. Io non ce la faccio più e per questo ho inventato questa variante in vitro.

Una bella passeggiata all'aria aperta e l'aglio svanisce. Tenere le braccia aderenti ai fianchi, la bocca chiusa (non è proprio un male) e ascoltare il cinguettio del pettirosso che preannuncia l'arrivo dell'inverno.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Sandra » 7 nov 2007, 23:53

Da questa parte fanno la Bagna caudo ma non friggono nulla fanno fondere dolcemente su fuoco bassissimo.
Leggera non é comunque :lol:
Bona!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda maxsessantuno » 8 nov 2007, 8:03

forse non mi son spiegato bene. Con il metodo tradizionale è difficile tenere sotto controllo
la cottura ed altrettanto facile friggere troppo aglio e acciughe, rendendo il tutto oltremodo più pesante.
Ciao
LA MAX61°

P.S. Provare per credere
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: bagna caoda leggera

Messaggioda Danidanidani » 8 nov 2007, 10:22

maxsessantuno ha scritto:Direi che tra poco siamo in pieno periodo.

Per un gusto "light" usare le acciughe sott'olio.
Per il traditional quelle dissalate e diliscate.


Max, perché le acciughe sott'olio darebbero un gusto light rispetto a quelle sotto sale, ben dissalate e diliscate? Grazie :D

P.S. per il metodo di cottura preferisco quello tradizionale, che non deve assolutamente friggere e che si fa' in tempi molto più rapidi!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 8 nov 2007, 21:33

MAX, nelle tue ultime preparazioni "mamca" qualcosa :piedino
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda stroliga » 9 nov 2007, 9:22

Rossella ha scritto:MAX, nelle tue ultime preparazioni "mamca" qualcosa :piedino


non può rispondere...........è andato a prendere il burro di malga :P
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda maxsessantuno » 11 nov 2007, 22:23

stroliga ha scritto:
Rossella ha scritto:MAX, nelle tue ultime preparazioni "mamca" qualcosa :piedino


non può rispondere...........è andato a prendere il burro di malga :P


Rispondo....rispondo!

Molto semplicemente: se io uso acciughe dissalate ho qualche problemino gastrico. Con quelle sott'olio, forse perchè han perso buona partedel salato, questi problemi non ce li ho.
Generalmente metto una scatoletta di acciughe e 2 filetti dissalati. Tprno a ripetere: provare per credere!
Ciao

LA MAX61°

Niente burro di malga. Son stato imbottigliato in casa a fare i fattacci miei (lavoretti-suonare-cani e tanto camino)
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Danidanidani » 12 nov 2007, 22:39

maxsessantuno ha scritto: Son stato imbottigliato in casa a fare i fattacci miei (lavoretti-suonare-cani e tanto camino)


Bravo Max! questi sono gli imbottigliamenti più graditi..... :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda maxsessantuno » 13 nov 2007, 9:20

Rossella ha scritto:MAX, nelle tue ultime preparazioni "mamca" qualcosa :piedino


Manca sale? Le hai trovate troppo pepate? :lol:
Ciao.
LA MAX61°

P.S. Se alludi alle foto.....guarda....ho/abbiamo un diavolo per capello. Maledetto sia E-BAY/PAY PALL e tutto il resto.
Avevo già detto e come vedi, mi limito a postare perchè non ha senso non rendere bene le idee. Solo qualche topic per stare in allenamento.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda maxsessantuno » 13 nov 2007, 9:22

Danidanidani ha scritto:
maxsessantuno ha scritto: Son stato imbottigliato in casa a fare i fattacci miei (lavoretti-suonare-cani e tanto camino)


Bravo Max! questi sono gli imbottigliamenti più graditi..... :D :D :D


L'hai detto!!! Peccato che non sia saggio rischiare di passare tutto l'inverno completamente isolati "via dalla pazza folla". A me è una cosa che m'acchiappa assai.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee