
Baci di dama al cioccolato
Sono originari di Tortona, ma la ricetta e radicata e diffusa in tutto il piemonte, arricchita tal volta con piccole gustose varianti.
Questa di oggi è presa dal un libro di "cioccolato, nuove armonie"di Rosalba Gioffè.
Cioccolatini, torte e crostate, piatti salati, cocktail e dolci al cucchiaio catturano spesso la mia attenzione, insomma un libro che consiglio, dedicato interamente al cioccolato.
Per una trentina circa di biscotti
2OO g. mandorle
200 g. zucchero
200 g. farina
30 g.cacao amaro
200 g. burro
200 g. ciccolato di copertura fondente
forno 160°
15m. circa
tostare le mandorle appena in forno, che siano appena dorate.
Frullatele insieme a una parte di zucchero(50gr.).
setacciate la farina con il cacao, le mandorle e lo zucchero.Porre al centro il burro a pezzetti e impastarlo con la farina, lavorandolo velocemente, fate una palla e lasciate riposare al fresco avvolta a un canovaccio.
Intanto sciogliete il cioccolato a bagnomaria, dopo averlo spezzettato con un coltello.
Dividete l'impasto in pezzi e, formare dei cilindri spessi un dito;formate delle palline.Foderate la placca di carta forno, distribuite le palline distanziandole bene.
Cuocete per una quindicina di minuti , una volta fredde, accoppiatele a due a due con uno strato di cioccolato fuso nel mezzo.Servite i baci di dama quando il cioccolato si è seccato.