Baci di dama

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Baci di dama al cioccolato

Messaggioda Rossella » 2 dic 2006, 22:02

Immagine

Baci di dama al cioccolato


Sono originari di Tortona, ma la ricetta e radicata e diffusa in tutto il piemonte, arricchita tal volta con piccole gustose varianti.
Questa di oggi è presa dal un libro di "cioccolato, nuove armonie"di Rosalba Gioffè.
Cioccolatini, torte e crostate, piatti salati, cocktail e dolci al cucchiaio catturano spesso la mia attenzione, insomma un libro che consiglio, dedicato interamente al cioccolato.

Per una trentina circa di biscotti

2OO g. mandorle
200 g. zucchero
200 g. farina
30 g.cacao amaro
200 g. burro
200 g. ciccolato di copertura fondente

forno 160°
15m. circa

tostare le mandorle appena in forno, che siano appena dorate.
Frullatele insieme a una parte di zucchero(50gr.).
setacciate la farina con il cacao, le mandorle e lo zucchero.Porre al centro il burro a pezzetti e impastarlo con la farina, lavorandolo velocemente, fate una palla e lasciate riposare al fresco avvolta a un canovaccio.
Intanto sciogliete il cioccolato a bagnomaria, dopo averlo spezzettato con un coltello.
Dividete l'impasto in pezzi e, formare dei cilindri spessi un dito;formate delle palline.Foderate la placca di carta forno, distribuite le palline distanziandole bene.
Cuocete per una quindicina di minuti , una volta fredde, accoppiatele a due a due con uno strato di cioccolato fuso nel mezzo.Servite i baci di dama quando il cioccolato si è seccato.
Ultima modifica di Rossella il 29 set 2007, 20:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda biarob » 29 mag 2007, 14:33

Baci di dama alla nocciola
(se li prepari 1 o 2 giorni prima sono anche più buoni)
g.200 burro
g.200 zucchero
g.200 farina
g.200 nocciole tostate tritate finissime
Metti tutti gli ingredienti insieme nel mixer o nell'impastatrice, affinchè si amalghino bene, poi prepari tante palline ( piccole perchè in cottura crescono e le metti distanziate su teglie coperte di carta forno . infornare a 160° per 20 minuti circa ( devono scurire leggermente).
Dopo averle fatte raffreddare si accopiano con del cioccolato fondente fuso.
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda luvi » 2 giu 2007, 19:30

considerazioni:

facilisssimi da fare con il kenwood
ho messo il panetto in frigo 40 min poi ho fatto dei filoncini dello spessore di un dito piccolo e ho tagliato dei pezzetti di 3 cm circa , poi co l'aiuto di mia figlia Clara abbiamo fatto le PALLINE, si perchè non ci tornava la forma e le abbiamo elggermente schiacciate.. mentre poi in cottura a 160°C er 20 min forno ventilato si sono "stese" da sole...

quindi chi le rifà faccia delle palline davvero piccole poco più di una biglia di vetro

sono raddoppiatee si sono "leggeremnte appiattite" e una volta sfornate si sono raffeddate velocemente su una griglia

ne sono venute 78 cioè 39 baci

ho usato in due volte 100 gr di cioccolato fondente e, per la prima volta, l'ho microondato 2 min in una tazza... una emozione.. una breve rimescolata e il cioccolato era fluido, ho spennellato e ..incollato.

dopo un paio di ore li abbiamo mangiati.. buoni buoni.. ma quelli avanzati e finiti oggi pomeriggio erano davvero più buoni.:D

Girando in rete ho trovato molte varianti per fare i baci di dama ma tutte avevano tutti gli ingredienti nello stesso peso. come in questa ricetta.

le prossime prove saranno con un impasto in cui al posto delle nocciole metterò mandorle, poi quello successivo sarà sempre con le nocciole ma saranno baci di dama "neri"..ora sono al mac del marito poi vi metto le dosi di questa ultima ricetta.
luvi
 

Messaggioda luvi » 4 giu 2007, 13:59

:D oggi ho fatto i baci di dama con le mandorle ( senza cacao nell'impasto)
li ho fatti leggermente più piccoli quindi alla fine erano circa 56 baci... circa perchè dato che per la seconda volta ero riuscita per caso a farli in numero pari.. ..un paio sono stai "rapiti" prima di essere farciti col cioccolato..:D
Allora ecco le differenze.. sono minime.. poi con le mandorle sono stata piùttenta a tritare il più fine possibile.. quindi l'impasto è risulato più delicato..
forse l'unica differenza nel sapore è che la mandorla è leggerment più dolce... ma è una questione di sfumature.

io ne ho fatto tempo fa in diverse versioni..tenendoli una volta raffreddati nella scatola per i biscotti... vetro con tappo in sughero.. a una settimana no sono mai arrivati.. ma dopo un paio di gg erano più buoni
luvi
 

Baci Di Dama

Messaggioda natalia » 12 dic 2007, 22:58

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
100 gr di zucchero
100 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di nocciole tostate
150 gr farina 00
1 pizzico aroma di vaniglia

PER GUARNIRE:
50 gr di cioccolato fondente


Tritare finemente le nocciole con lo zucchero.
Mescolare tutti gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo.
Lasciare riposare per un'ora in un luogo fresco.
Sul piano di lavoro formare dei lunghi salami, spessi come un pollice.
Tagliare con un coltello delle porzioni grandi come un pollice.
Formare con le mani delle palline e disporle ben distanzanziate su una placca da forno ricoperta di carta da forno.
Cuocere a forno già caldo a 170°C fino a completa cottuta, 15/18 minuti.
Lasciare raffreddare e staccare delicatamente conuna spatola flessibile.
Appena raffreddati si uniscono le semisfere ottenute con cioccolato fuso fondente.

Ricetta di ComidaDeMama

Immagine

Oggi pomeriggio ho iniziato la produzione dei biscotti di Natale...ogni giorno ne preparerò 1 o 2 versioni, dipende dal tempo che ho a disposizione ^^'.

Questa era la prima volta che preparavo i baci di dama e devo dire che il risultato è stato perfetto. L'unico neo è che forse ho esagerato con le dimensioni del singolo biscotto. La prossima volta li dimezzo.
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Messaggioda scented » 13 dic 2007, 11:15

e se invece delle nocciole tritate uno ci mettesse la farina di nocciole.....che ne dite???
sarebbe compromessa la riuscita?
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Messaggioda luvi » 13 dic 2007, 11:17

scented ha scritto:e se invece delle nocciole tritate uno ci mettesse la farina di nocciole.....che ne dite???
sarebbe compromessa la riuscita?
non mi sono mai imbattuta nella farina di nocciole... fai una prova con un impasto più piccolo poi ci dici..:D
luvi
 

Messaggioda natalia » 13 dic 2007, 13:11

ps io pe rla ricetta ho usato la farina di nocciole. Immagino ch ela differenza con le nocciole tritate sia solo nella consistenza del biscotto. Con la farina resta sicuramente più omogeneo.
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Messaggioda luvi » 19 dic 2007, 18:55

:D li ho fatti anche io ma avevo un dubbio sul mantenimento...voi li insacchettate subito o li lasciate all'aria per qualche gg?
luvi
 

Messaggioda smilla » 19 dic 2007, 19:18

Allora, li ho finiti adesso! me ne sono venuti 46.

@ Luvi
Io li lascio all'aria stanotte e domani mattina, poi li insacchetto.

Ciao :)
smilla
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 ott 2007, 14:35
Località: Torino

Baci di dama

Messaggioda Clara » 9 gen 2010, 16:50

clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baci di dama

Messaggioda Clara » 9 gen 2010, 19:58

Eccoli :D E' il risultato di una giornata di pioggia :lol: :lol:
baci dama 2.jpg


Ho seguito questa ricetta di Biarob e a metà impasto ho aggiunto del cacao in polvere, questi ultimi li ho farciti con la ganache al cioccolato bianco.

biarob ha scritto:Baci di dama alla nocciola
(se li prepari 1 o 2 giorni prima sono anche più buoni)
g.200 burro
g.200 zucchero
g.200 farina
g.200 nocciole tostate tritate finissime
Metti tutti gli ingredienti insieme nel mixer o nell'impastatrice, affinchè si amalghino bene, poi prepari tante palline ( piccole perchè in cottura crescono e le metti distanziate su teglie coperte di carta forno . infornare a 160° per 20 minuti circa ( devono scurire leggermente).
Dopo averle fatte raffreddare si accopiano con del cioccolato fondente fuso.


Allora, preciso che ho fatto metà dose di tutti gli ingredienti della ricetta e con questa quantità
mi sono venuti 18 baci per colore (36 palline al cioccolato e 36 alla nocciola).
A mio parere c'è da aumentare un po' il burro, almeno 20 gr. ogni 100 gr. degli ingredienti, per averli più
friabili.
La prossima volta proverò con la farina di mandorle :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baci di dama

Messaggioda susyvil » 9 gen 2010, 20:05

Bellissimi Clara!!! :shock: ...Bravissima! :D ....
le palline sono perfette!!!...le hai pesate?
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baci di dama

Messaggioda Clara » 9 gen 2010, 20:21

Ehm.. se guardi bene Assunta non sono tutti uguali, ma ho cercato di accoppiarli combaciando le misure :lol: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baci di dama

Messaggioda Luciana_D » 9 gen 2010, 20:26

Mai fatte ma sento che dovro' !!!!! :shock:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baci di dama

Messaggioda jane » 9 gen 2010, 23:23

Brava Clara, anch'io dovrei farle (sembrano un po' aux macarons :) come fai la ganache bianca ???? con la crema fresca e quale quantità :|? grazie in anticipo *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Baci di dama

Messaggioda Clara » 10 gen 2010, 10:15

Jane, per la ganache bianca, per 18 baci , ho sciolto 60 gr. di cioccolato bianco con 30 gr. di panna (crème fraiche) *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baci di dama

Messaggioda jane » 10 gen 2010, 10:34

Clara ha scritto:Jane, per la ganache bianca, per 18 baci , ho sciolto 60 gr. di cioccolato bianco con 30 gr. di panna (crème fraiche) *smk*

Grazie Clara, provero' al più presto e seguiro' i tuoi consigli *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Baci di dama

Messaggioda Clara » 1 nov 2017, 9:48

<^UP^> <^UP^>
Classici e sempre buoni :D Li farò con la ricetta di Rossella : Love :
Giovanni, per caso hai modo di recuperare la sua foto? :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee