Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Danidanidani » 5 dic 2009, 13:03
da cinzia cipri' » 5 dic 2009, 13:22
da susyvil » 5 dic 2009, 13:45
da jane » 5 dic 2009, 18:54
da ronniebbq » 5 dic 2009, 19:27
da Danidanidani » 14 ago 2014, 17:53
da rosanna » 14 ago 2014, 23:03
da miao » 15 ago 2014, 10:03
da Danidanidani » 15 ago 2014, 10:14
rosanna ha scritto:Non digerisco i peperoni , amo il baccalà. I peperoni di senise sono pesanti o essendo secchi non più ?
da anavlis » 15 ago 2014, 18:40
Danidanidani ha scritto:Porto su per Silvana....In autunno sarà ora di comprarne di nuovo,io on line,sono gentilissimi e puntuali.![]()
![]()
Chi vuole guardi: http://www.peperonipennella.it/
da miao » 15 set 2014, 13:02
da miao » 15 set 2014, 18:58
da Rossella » 16 set 2014, 5:30
miao ha scritto:tra poco assaggeremo questa specialita' grazie
aiuto e' troppo grande
da anavlis » 16 set 2014, 7:43
da Danidanidani » 16 set 2014, 11:06
miao ha scritto:baccalà.jpg
tra poco assaggeremo questa specialita' grazie
aiuto e' troppo grande
da miao » 16 set 2014, 14:30
Danidanidani ha scritto:miao ha scritto:baccalà.jpg
tra poco assaggeremo questa specialita' grazie
aiuto e' troppo grande
Bene! Allora hai trovato i peperoni di Senise....senza di quelli non si può fare questa ricetta!Dimmi cosa ne pensi:vi sono piaciuti? Io ero anche disorientata dal fatto che hai messo la stessa foto nella ricetta di Donna e qui![]()
...poi ho pensato che sei stata presa dalla fretta e dalla distrazione,ma sei sempre in tempo per eventuali correzioni!
Intanto grazie per aver provato questo piatto
![]()
![]()
Rossella ha scritto:miao ha scritto:tra poco assaggeremo questa specialita' grazie
aiuto e' troppo grande
Brava Annamaria![]()
p.s.
sei diventata brava anche con le foto, se clicci su di essa si aprirà in tutto il suo splendore!
da miao » 19 mag 2018, 9:56
da anavlis » 19 mag 2018, 13:36
da miao » 20 mag 2018, 15:22
da miao » 2 set 2018, 18:34
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee